PRIVATE PARTS AND PIECES - 1978
Beauty and the
beast - Field of eternity - Tibetan yakmusic - Lullaby/old father time - Harmonium in the
dust - Tregenna afternoons - Reaper -
Autumnal -
Flamingo - Seven long years
Album che inaugura la lunga serie delle Private Parts
And Pieces, serie che costituira' una specie di sfogo parallelo alla
produzione ufficiale di Anthony Phillips, e che gli consentira' di pubblicare
- sebbene in chiave minore - pezzi giudicati interessanti ma che sarebbero
altrimenti destinati a rimanere inediti. In questo esordio sono inclusi brani
vari composti (in bagno o sul retro dei biglietti del
tram, riferisce scherzosamente l'autore!) ed in seguito
incisi nello studio casalingo di Phillips tra il 1972 ed il 1976.
Si tratta di materiale estremamente frammentario, con episodi isolati di
chitarra, pianoforte, addirittura di harmonium, ma con incluso
anche un incipit per ensamble di tastiere ed un finale cantato. E' davvero curioso osservare quanto "genesisiano"
continui ad essere lo stile di Anthony
Phillips, quasi come se la matrice del gruppo fosse stata incisa da lui
solo (e' in effetti ormai assodato che diede un enorme contributo alla
formazione dello "stile Genesis", almeno fino a Trespass e
probabilmente anche oltre).
La copertina
dell'album (affidata come quasi sempre a Peter Cross) e' un'autentica meraviglia
che reinterpreta liberamente la celebre stampa "Giorno e Notte" del
litografo olandese M.C. Escher, questa volta legando il paesaggio al
contrasto tra estate e inverno.
|
|
L'ANGOLO
DEL COLLEZIONISTA (COLLECTOR'S CORNER) |
Private Parts And Pieces venne inizialmente pubblicato dalla Arista in tiratura
limitata ed allegato gratuitamente alle prime cinquemila copie di Sides poste in
vendita nel Regno Unito. Solo successivamente, a causa della
discreta richiesta, fu ristampato dalla Passport Records negli Stati Uniti
e distribuito come album a se stante.