THE GEESE AND THE GHOST - 1977
Wind tales -
Which way the wind blows - Henry;
portraits from Tudor times - God if I saw her now -
Chinese mushroom cloud - The geese and the ghost -
Collections - Sleepfall: the geese fly west
Volontariamente allontanatosi dai clamori
della fama e della vita pubblica in seguito all'uscita di
Trespass, il primo chitarrista dei Genesis riprende con metodo gli studi
musicali, diplomandosi infine al Royal College of Music di Londra e
trovando impiego come maestro di musica. Rientra in attivita' dopo
ben sette anni con questo eccezionale album d'esordio, primo di una lunga
serie di opere
di profonda poesia.
Mike Rutherford e' alla
chitarra e, libero di esprimersi al di fuori
degli
schemi genesisiani, mostra
una personalita'
sorprendente ed inattesa. A dire il vero c'e' molto di suo
in quest'album: esso nasce inizialmente come un progetto di collaborazione
tra Phillips e Rutherford stesso, addirittura un doppio album, ma sara' poi
pubblicato su un unico LP a nome del primo
dei due. A causa del disinteresse delle case discografiche,
l'incisione - rocambolesca - viene effettuata sulla chiatta galleggiante di Tom
Newman, tra incidenti nautici e guasti continui.
Le parti vocali sono affidate
ad un quanto mai convincente Phil Collins, che
si
scalda in vista del futuro successo. Al flauto, John
Hackett, fratello del chitarrista Steve. Ne scaturisce un album delicato, raffinato, assolutamente
imperdibile.
|
|
L'ANGOLO
DEL COLLEZIONISTA (COLLECTOR'S CORNER) |
Nonostante il disinteresse iniziale, l'album sara' poi pubblicato dalla
Hit & Run, nuova affiliata della Charisma. Uscito con la
sigla "HIT 001", e' in assoluto la prima pubblicazione della
nuova etichetta.