Oltre al prog...

Un'area dedicata all'esplorazione dell'universo musicale in genere, e degli altri protagonisti del rock progressivo in particolare.

Oltre al prog...

Postby genesisforever » 20 Jan 2009, 18:44

Al di fuori del progressive, cosa ascoltate?
Queste alcune delle mie preferenze: air, art of noise, bjork, kate bush, chemical brothers, cult, cure, depeche mode, eurythmics, faith no more, inspiral carpets, living colour, moby, neworder, prefab sprout, prince, prodigy, queensryche, rem, simple minds, tears for fear, the the, tool...
Ciò che non ci uccide ci rende più forti.
genesisforever
Lamb
Lamb
 
Posts: 1719
Joined: 14 Aug 2008, 10:51
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Moog » 20 Jan 2009, 18:50

quote:
Originally posted by genesisforever

tool...


Ne ho sentito parlare, bene. Che cosa fanno? Cosa consigli di ascoltare?
The sands of time..were eroded by..the river..of constant change
http://www.youtube.com/watch?v=7tloxTQj ... re=related
Moog
England Seller
England Seller
 
Posts: 615
Joined: 13 Feb 2008, 17:20
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Zeppelin » 20 Jan 2009, 18:55

Un mio amico pensava che i Tool avessero scritto No Quarter!![:-D][:-D]

Io, oltre al prog ascolto:

- Rock, Hard Rock (Led Zeppelin, Deep Purple, Queen)
- Fusion (Brand X, Mahavishnu Orchestra, Billy Cobham)
- quello che fa Frank Zappa
- un po' del cosiddetto Folk tipo Crosby, Stills & Nash
- un po' di blues
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

Oltre al prog...

Postby LordMauryZ » 20 Jan 2009, 19:10

Litfiba
Black Sabbath
Pink Floyd
.....e tutto il vario rock 70 (deep, led...ecc)
Bob Marley
Jeff buckley
Simon & Garfunkel
99posse
moby
enya
musica celtica in generale.....
de andrè
guccini

e tante troppe altre cose.....non riesco a ricordarmele tutte :D


ascolto tutto quel che mi piace ....

NON ascolto la DANCE e qualche altro genere che reputo "noioso"
666 is no longer alone...

Foto Gallery Concerti: [url="http://rockprogressive.altervista.org/NTGenova/"]New Trolls[/url] | [url="http://rockprogressive.altervista.org/Delirium-LeOrme/"]Delirium e LeOrme[/url] | [url="http://rockprogressive.altervista.org/PFM-Genova/"]PFM[/url]

Facebook: [url="http://www.facebook.com/MazDino"]MazDino[/url] | [url="http://www.facebook.com/pages/Rock-Progressive-Genova/122946027724310"]La Mia Pagina Rock Progressive[/url]
LordMauryZ
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 428
Joined: 17 Sep 2008, 11:36
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby genesisforever » 20 Jan 2009, 19:17

Li adoro. Una band molto particolare, un mix tra metal, industrial, dark, sperimentazione e progressive, con testi corrosivi e originali e la voce cupa e tenebrosa di james keenan. I loro lavori sono pochi ma tutti interessanti, potresti cominciare con Aenima del 1996.
Ciò che non ci uccide ci rende più forti.
genesisforever
Lamb
Lamb
 
Posts: 1719
Joined: 14 Aug 2008, 10:51
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Dalex_61 » 20 Jan 2009, 19:33

Io ascolto molte cose, musica leggera italiana inclusa. Tra gli artsti citati dal nostro Genesisforever adoro Kate Bush, amo poi molto anche i Cure e tutti gli altri mi piacciono senz'altro, ma un po' dopo questi due.

Aggiungo a memoria, tra gli internazionali non progressivi: Abba, Alan Parsons Project, Tori Amos, Beatles, David Bowie, Francis Cabrel, Clannad, Coldplay, Sandy Denny, Dire Straits, Nick Drake, Enya, Fairport Convention, Jean-Jacques Goldman, Grateful Dead, Jean-Michel Jarre, Elton John, Patricia Kaas, Kraftwerk, Paul McCartney, Loreena McKennitt, Morrissey, Muse, Edith Piaf, Police, Queen, Radiohead, Smiths, Sting, Barbra Streisand, Donna Summer, Supertramp, Talk Talk, Tangerine Dream, Toto, U2, Rufus Wainwright... e tanti altri!

Evito di citare gli italiani, sennò mi prendo troppo spazio. Viva la musica![;)]
User avatar
Dalex_61
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3561
Joined: 21 Jun 2006, 14:48
Location: Pompei - NA - Italia

Oltre al prog...

Postby moonchild » 20 Jan 2009, 19:49

Ho una predilezione per tutto quello che viene dalla Gran Bretagna e quindi Brit Pop in primis dai precursori Smiths ai meravigliosi Stone Roses, dai Blur ai Kaiser Chiefs.
Ovviamente non posso non citare Muse, Coldplay, Radiohead almeno fino a Kid A, Franz Ferdinand, Keane ma adoro anche band diversissime fra loro come Belle & Sebastian e Waterboys.
Provando a spingermi oltreoceano direi Jayhawks, Counting Crows, Pearl Jam, Red Hot Chili Peppers.
moonchild
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 178
Joined: 19 Oct 2008, 14:03
Location:

Oltre al prog...

Postby marbian » 21 Jan 2009, 05:20

Al di fuori del progressive, per me ci sono tante bellissime cose, tra cui: XTC, Ben Folds, Beatles, Shudder to think, Divine Comedy, Suzanne Vega, Joe Jackson, Jellyfish, Aloha, William Sheller, Wim Mertens, Elliot Smith, Nick Drake, B.C. Camplight, il Nyman di Greenaway e naturalmente ER MEJO sempreverde J.S. BACH
The past is a foreign country...They do things differently there...
marbian
Lamb
Lamb
 
Posts: 2019
Joined: 19 Dec 2008, 21:36
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Vally » 21 Jan 2009, 05:30

Queen rem jarre vangelis e qulcos'altro[:-D][:D][:-D]
visita il mio sito di montagna www.clubaquilerampanti.it
Vally
England Seller
England Seller
 
Posts: 661
Joined: 09 Oct 2008, 10:34
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Thomas Eiselberg » 21 Jan 2009, 08:30

Ascolto

-il metal: Iron Maiden, Metallica, Helloween, Megadeth Pain of Salvation, Symphony X, Enchant, Tool (a dire il vero sempre metal che contenga qualche elemento progressivo in realtà)

-L'hard rock: Led Zeppelin, Deep purple, Scorpions, Black Sabbath...

-Frank Zappa (è un genere a parte)

-(Essendo figlio degli anni '80) gruppi eighties: Depeche mode, Tears for fears, Billy Idol, INXS, Talk Talk, Smiths, Cure, Police, U2, Sting, Phil Collins, Rem...

-Qualcosina di musica italiana: Franco Battiato, Litfiba, Diaframma.

Poi naturalmente tanti altri: Beatles, Dire Straits, Queen (poco in realtà), Brand x, The who, The doors...

Di musica recente ascolto un po' pochino (qualcosa dei Kaiser chief, dei Muse e poco altro).

Per la maggior parte però ascolto prog anni '70/80
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7803
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

Oltre al prog...

Postby flak » 21 Jan 2009, 08:33

Oltre al prog... mah, in realtà i dischi che seguono sono quelli che ascolto di più in assoluto. Al solito, difficile capire cos'è il prog: dei nomi che seguono, molti per me sono prog, ma nessuno li include in questa categoria. Schematizzo grossolanamente:


- molti dei nuovi gruppi inglesi (Radiohead, gli unici di oggi a non temere confronti coi grandi del passato; poi anche Muse, Coldplay, Cooper Temple Clause, Doves, Mercury Rev...)

- legame affettivo anni '80/'90: U2, Iron Maiden, Dire Straits, Smashing Pumpkins

- new wave (venerazione per Cure, Joy Division/New Order, Bauhaus/Love&Rockets, Dead Can Dance...)

- il post rock e l'indie rock americano (adoro Slint, Tortoise, Modest Mouse, Grandaddy, 90 Day Men, Blonde Redhead, Arcade Fire, Beck...)

- un pizzico d'elettronica (grandiosi i Postal Service, Death Cab For Cutie, Dntel, Lali Puna, Notwist, Moby)

- classica (Bach, Bach, Bach, Bach, Beethoven, Wagner e Monteverdi i più frequenti, ma anche Bach [:D])

- last but not least: il pop/rock del decennio d'oro: credo che il 99% dei dischi usciti tra il 1965 e il 1975 siano stupendi. Il sound, la tensione artistica e la spregiudicatezza di questa decade restano insuperati, secondo me. Il rock vero è proprio è figlio di questi anni. Per fare solo 3 nomi, credo che la produzione di Beatles, Bob Dylan e Velvet Underground abbia condizionato, in diversa misura, OGNI ALTRA uscita successiva e i loro dischi non mi stancherò mai di sentirli e risentirli.
It 's over to you
flak
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 496
Joined: 22 Sep 2008, 15:21
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby smiroldo » 21 Jan 2009, 08:51

cantautori italiani: dalla, de gregori, battiato, battisti, de andrè, primissimo pino daniele, lolli...

colonne sonore: piccioni, rota, bacalov, morricone, umiliani e tantissimi altri più o meno noti/ignoti...

rock di ogni tempo e genere, dai beatles agli air, dai led zeppelin ai blur, dai supertramp agli zero seven, dai police a prince

thrash di tutte le epoche, da fiesta di raffaella carrà agli squallor
smiroldo
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 5566
Joined: 25 Oct 2005, 21:37
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby radio » 21 Jan 2009, 12:31

....Aggiungerei i big del jazz e musica classica quanto basta.[^][^][;)]
sail away
radio
Trespasser
Trespasser
 
Posts: 94
Joined: 23 Feb 2008, 07:19
Location:

Oltre al prog...

Postby Kia » 21 Jan 2009, 12:43

oltre al prog ascolto:Pink Floyd,Led Zeppelin,Rolling Stones,The Clash,Deep Purple,Eric Clapton,Queen,Jimi Hendrix,Dire Straits,Kiss,qualcosa dei Megadeth e dei Metallica,Black Sabbath,Priestess,Pearl Jam,Guano Apes.
Bè ovviamente poi ascolto i Nostri da solisti(e con i vari gruppi tipo Brand X,Mechanics,Big Band,Gtr)
Last edited by Kia on 21 Jan 2009, 14:37, edited 1 time in total.
I see faces and traces of home..... Back in New York City!
-She should not lock the open door,run away run away run away,Full Moon is on the sky and he's not a man anymore-Sonata Arctica,Full Moon
Kia
England Seller
England Seller
 
Posts: 773
Joined: 26 Oct 2008, 14:55
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Betelgeuse » 21 Jan 2009, 14:16

Tre nomi su tutti: Deep Purple, Battiato e Beatles. Eppure tutti e tre hanno reminiscenze prog ( i DP con Child in time, Blind, Anthem, Battiato con gli albums del periodo 71-74, i Beatles con episodi vari da Abbey road, White album o Let it be ).

Per il resto, considerando vari generi, mi piacciono:

Guns n'roses, Led Zeppelin, Grand funk railroad, Rovescio della medaglia, De Andrè, Battisti, Bennato, Vasco, Alice, Mina, Duran duran, Cure, Psychedelic furs, Police, Coldplay.

Musica classica a piccole dosi, e solo quando sono rilassato: prediligo Beethoven, Bach, Rossini, Bellini, Charpentier, Paradisi, Schubert.
Betelgeuse
Lamb
Lamb
 
Posts: 2733
Joined: 24 Feb 2008, 13:58

Oltre al prog...

Postby Hogweed » 21 Jan 2009, 14:54

Musica Italiana : Elisa, qualcosa di Jovanotti, Antonella Ruggiero, Battisti, De Andrè, Elio e le storie tese, Vinicio Capossela, Negramaro, Pino Daniele, Mauro Pagani...

Musica Straniera:
Beatles,Coldplay, U2, Radiohead, Dream Theater, Bruce Springsteen, Gary Moore, Steve Ray Vaughan, Jimi Hendrix, Porcupine tree, Robin Williams, Muse, Police, Sting, The Who, Queen, Aerosmith, A-ha, Bowie, Clapton, Pastorius, Weather Report, The Doors,ecc..ecc...

Jazz (per quello che ne capisco), Path Metheny, Keith Jarrett, ecc...ecc..
There's an angel standing in the sun, and he's crying with a loud voice!!!!


Non sarebbe male leggere le FAQ
Hogweed
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 5233
Joined: 16 Jan 2007, 11:04
Location:

Oltre al prog...

Postby Moog » 21 Jan 2009, 15:04

quote:
Originally posted by genesisforever

Li adoro. Una band molto particolare, un mix tra metal, industrial, dark, sperimentazione e progressive, con testi corrosivi e originali e la voce cupa e tenebrosa di james keenan. I loro lavori sono pochi ma tutti interessanti, potresti cominciare con Aenima del 1996.


Grazie per la dritta, provvederò[;)]
The sands of time..were eroded by..the river..of constant change
http://www.youtube.com/watch?v=7tloxTQj ... re=related
Moog
England Seller
England Seller
 
Posts: 615
Joined: 13 Feb 2008, 17:20
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby flak » 22 Jan 2009, 08:15

quote:
Originally posted by Betelgeuse

Tre nomi su tutti: Deep Purple, Battiato e Beatles. Eppure tutti e tre hanno reminiscenze prog ( i DP con Child in time, Blind, Anthem, Battiato con gli albums del periodo 71-74, i Beatles con episodi vari da Abbey road, White album o Let it be ).

Per il resto, considerando vari generi, mi piacciono:

Guns n'roses, Led Zeppelin, Grand funk railroad, Rovescio della medaglia, De Andrè, Battisti, Bennato, Vasco, Alice, Mina, Duran duran, Cure, Psychedelic furs, Police, Coldplay.

Musica classica a piccole dosi, e solo quando sono rilassato: prediligo Beethoven, Bach, Rossini, Bellini, Charpentier, Paradisi, Schubert.

Grande Betelgeuse!!!
Finalmente qualcuno cita i Grand Funk Railroad!!!
Grandissimi!!!
[8:-x]
It 's over to you
flak
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 496
Joined: 22 Sep 2008, 15:21
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby harlequin » 22 Jan 2009, 11:00

Tutta la buona musica da Perotinus a Dominique Lemaitre;
da Adam de la halle a Biagio Putignano.[:D]
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Oltre al prog...

Postby Betelgeuse » 22 Jan 2009, 13:48

quote:
Originally posted by flak

Grande Betelgeuse!!!
Finalmente qualcuno cita i Grand Funk Railroad!!!
Grandissimi!!!
[8:-x]


[;)]
E il loro capolavoro è " E Pluribus Funk " del 1971[8D]
Betelgeuse
Lamb
Lamb
 
Posts: 2733
Joined: 24 Feb 2008, 13:58

Oltre al prog...

Postby vise60 » 22 Jan 2009, 16:43

In assoluto dopo i Genesis ci sono per me gli Steely Dan , in arte il duo Fagen-Becker F E N O M E N A L I [;)] [;)] per chi non li conoscesse li consiglio, e poi chi non possiede The Nigthfly ? Ho tutta la loro discografia rigorosamente in vinile [8D] [;)]
La Dave Matthews Band, in assoluto tra le band migliori in concerto
Altri che possiamo comunque considerare vicini al progressive tra i quali Alan Parson's Project ,Steve Winwood da solo o con i Traffic e Mike Oldfield
Last edited by vise60 on 22 Jan 2009, 16:44, edited 1 time in total.
Il Paradiso lo preferisco per il clima,l'Inferno per la compagnia
Mark Twain
User avatar
vise60
Lamb
Lamb
 
Posts: 1241
Joined: 23 Oct 2005, 05:47
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Phoberomys » 22 Jan 2009, 18:58

quote:
Originally posted by genesisforever

Al di fuori del progressive, cosa ascoltate?

Intanto non ascolto il progressive [:)]
Mi piacciono i suoni, apprezzo la volontà di librarsi oltre le stagnanti forme musicali odierne (dove l'ho già sentita? [;)]), ascolto qualcosa di qualche band (Gentle Giant, Crimson...) ma in complesso mi provoca l'orchite fulminante, specie il new prog che proprio aborro in blocco.
I Gabriel's Angels non fanno prog, beninteso: fanno blues evoluto. Chi dissente è comunista. [^]

Poi mi piace il Metal più trucibaldo (i capiscuola Black Sabbath, i Metallica pre-rincoglionimento, i sublimi, astiosissimi Prong, i cerebrali Tool, i misconosciuti Hum, gli algidi Helmet, finanche i farseschi Brujeria); band sfigate sin dal nome come Shudder to Think, They Might Be Giants, Dinosaur Jr e Meat Puppets; i santi Nirvana che tolgono i peccati dal Rock (e compagnia grungiante); i nostrani Battisti e De André (ah, se avessero mai collaborato!) e poi Battiato. I Beatles, senza cui quasi nulla esisterebbe di quello che mi piace. I Creedence etc, i Cream, Jimi, i REM fino a dieci anni fa. Nusrat e i Tenores di Bitti.
Ah, e il tizio che ha suonato il flauto su Katmandu di Cat Stevens - lo sapevate che sa pure cantare? [;)]
Last edited by Phoberomys on 22 Jan 2009, 19:00, edited 1 time in total.
"Che cosa accomuna i Genesis ai Black Sabbath? Il fatto che per un certo periodo entrambi i gruppi, come cantante, hanno avuto Dio" - Langres Livarot.
Phoberomys
Lamb
Lamb
 
Posts: 3890
Joined: 22 Feb 2008, 12:26
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Moog » 22 Jan 2009, 21:16

quote:
Originally posted by Phoberomys

I Beatles, senza cui quasi nulla esisterebbe di quello che mi piace.




Sacrosante parole! Non potevi trovare frase più azzeccata[^][;)]

Il metal mi ha sempre fatto ca.... però è meno noioso del blues e affini. Mi piace il rock anni 70 non troppo prog e il rock anni 80 non troppo dark. Mi piacciono Led Zeppelin, Pink Floyd, Police, Traffic, Allman Brothers, Neil Young, Van Morrison, Jethro Tull, Cure, U2, Chemical Brothers, Blur, Who, Pat Metheny, Weather Report, Devo, Clash, Supertramp, Kraftwerk e anche Natalino Otto in zeneixe[;)]
The sands of time..were eroded by..the river..of constant change
http://www.youtube.com/watch?v=7tloxTQj ... re=related
Moog
England Seller
England Seller
 
Posts: 615
Joined: 13 Feb 2008, 17:20
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Thomas Eiselberg » 23 Jan 2009, 08:35

quote:
Originally posted by Phoberomys

quote:
Originally posted by genesisforever

Al di fuori del progressive, cosa ascoltate?

Intanto non ascolto il progressive [:)]

I Gabriel's Angels non fanno prog, beninteso: fanno blues evoluto. Chi dissente è comunista. [^]



Dissento[:-D]
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7803
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

Oltre al prog...

Postby marbian » 23 Jan 2009, 09:47

quote:
Originally posted by Phoberomys

Al di fuori del progressive, cosa ascoltate?[/quote
Ah, e il tizio che ha suonato il flauto su Katmandu di Cat Stevens - lo sapevate che sa pure cantare? [;)]



Anche a me piace tanto 'sto flautista che sa pure cantare, il celeberrimo Ian Anderson dei Jethro Tull! Nei miei ascolti lo alterno spesso a quel famoso ragtime di Scott Joplin...come si chiama...? ah, certo, Firth of fifth![8:-x][8:-x][8:-x]
The past is a foreign country...They do things differently there...
marbian
Lamb
Lamb
 
Posts: 2019
Joined: 19 Dec 2008, 21:36
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby valentino » 23 Jan 2009, 12:39

lynyrd skynyrd
lynyrd skynyrd
lynyrd skynyrd
poi i lynyrd skynyrd
valentino
Trespasser
Trespasser
 
Posts: 58
Joined: 12 Nov 2008, 08:50
Location:

Oltre al prog...

Postby Phoberomys » 23 Jan 2009, 12:43

Nyn syny myly, cymymqyy cymplymynty pyr ly vyryyty'! [:D]
"Che cosa accomuna i Genesis ai Black Sabbath? Il fatto che per un certo periodo entrambi i gruppi, come cantante, hanno avuto Dio" - Langres Livarot.
Phoberomys
Lamb
Lamb
 
Posts: 3890
Joined: 22 Feb 2008, 12:26
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Ripples » 23 Jan 2009, 12:45

[:-D][:-D][:-D][:-D]
Ripples
England Seller
England Seller
 
Posts: 685
Joined: 08 Sep 2008, 09:33
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Behind the cage » 24 Jan 2009, 08:12

The Beatles, Queen, The Doors, Rem, Police, Coldplay, Radiohead (non tutto), i primi Dire Straits, U2 e Simple Minds, Cream e Clapton ... qualcosa anche dei Pink Floyd e qualcos'altro che non mi viene in mente.
Ah i Traffic (W Winwood e Capaldi).
Ma soprattutto e continuativamente The Who, che come scrissi sul mio primo post per me sono una vera passione e che ritengo fenomenali sotto ogni punto di vista
I wandered lonely as a cloud
Behind the cage
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 224
Joined: 14 Nov 2008, 09:04
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby carl » 24 Jan 2009, 09:50

Insieme al prog il mio genere preferito è l'hard rock (Led Zeppelin, Deep Purple, Uriah Heep, Doors, Hendrix, Cream, Clapton...). Inoltre ascolto qualcosina del metal/prog metal (Metallica, Iron Maiden, Black Sabbath Symphony X, Dream Theater...), poi Supertramp, Police, Sting, Who, Beatles, Rolling Stones, Queen, Dire Straits, Tears For Fears, Pink Floyd (se non li vogliamo considerare prog[:-I]), Frank Zappa, U2, e qualcosina di neoprog.
carl
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 415
Joined: 19 Sep 2008, 12:35
Location:

Oltre al prog...

Postby Duke of Mar » 26 Jan 2009, 15:57

Diciamo che ho ascoltato soprattutto la musica dalla metà degli anni '60 agli anni '70 compresi (da Neil Young ai Led Zeppelin, da Nick Drake a Tim Buckley, dai Jefferson airplane agli MC5, dai Radio birdman agli Who, per limitarmi ai primi che mi passano per la testa), punk compreso (ma il migliore è quello a stelle e strisce, Dead Kennedys e Black flag per intenderci).
Degli anni '80 ho amato molto la musica proveniente dalla scena Paisley, e cioè i primi REM, i Dream syndicate, i Green on red, i Rain parade, e dalle esperienze delle bands alternative USA. Non dimentico la scena garage, in primis i Fuzztones et similia, e le amate rasoiate provenienti dall'Australia (New christs e Celibate rifles).
Degli anni '90, il grunge (Soundgarden su tutti), il noise (Helmet e Prong), l'hard core straight edge (Fugazi), molto pop britannico di qualità (Stone roses, House of love...), il trip hop (Massive attack e Portished).
Ma dimentico tantissime altre sollecitazioni sonore... [;)]
Last edited by Duke of Mar on 26 Jan 2009, 16:12, edited 1 time in total.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby Runaround » 26 Jan 2009, 17:10

(Breve sintesi, più breve/sintesi di così non posso.)
Musica leggera: The Beatles, The Who, Bob Dylan, Led Zeppelin, R.E.M.
Musica classica: il quinto evangelista Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven.
Jazz: Miles Davis, Bill Evans, John Coltrane, Weather Report.
«Il tempo, è un grande autore: trova sempre il perfetto finale».
User avatar
Runaround
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 143
Joined: 18 Nov 2008, 16:20
Location: Italy

Oltre al prog...

Postby aorlansky60 » 02 Feb 2009, 13:44

beh, data (sigh) l'età, sono 35 anni che ascolto seriamente musica, e devo dire di essere diventato una
specie di "onnivoro melomane" nel senso che passo con disinvoltura dai Genesis agli AIR, dai NEW ORDER(le ceneri dei JOY DIVISION per chi non lo sapesse) ai WEATHER REPORT passando per i PHISH, dai POCO(grande gruppo di country rock) agli ORBITAL passando per i Little Feat (altro grande gruppo di country rock)... una bella insalatona, insomma! Praticamente ascolto (quasi) di tutto, anche musica classica...
Il bello è che tutta questa gente mi piace un sacco musicalmente, chi più chi meno.

ci sono comunque proposte musicali che odierò anche nella tomba: il "musak" più sfacciato per es. cioè quelle
canzoncine pop smielose piene di melassa tipo "easy listening" dalle armonie scontatissime e stucchevoli(ABBA per fare un esempio), o il fenomeno del punk, pretesto per nascondere sotto un sacco di watts e di (pseudo?) rabbia l'incapacità letterale di saper suonare (anche un solo accordo... sic) poche eccezioni a parte, Clash o Ramones, ma non è che anche questi mi siano mai piaciuti particolarmente...

penso comunque per rimanere in tema, che il prog, in termini di musica popolare, sia stato il filone più
raffinato e colto musicalmente di tutto il calderone che rientro sotto l'egida di POP MUSIC del XXmo secolo,
almeno quella che và dalla nascita del rock'n'roll anni '50 in su.
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9355
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy


Return to Rock progressivo (e non...)

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests

cron