Page 2 of 2

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 07 Mar 2009, 18:28
by fr.arcuri
credo di essere stato molto abbagliato dalla voce di richie evans com'era 35 anni fa.

comunque non mi sembra un'album così inferiore agli altri, anzi.

lo ascolterò meglio questa settimana.

la title track piace moltissimo anche a me e sinceramente si può dire che se non trick ma di sicuro wind sarebbe potuto essere un album ancora migliore se tanto materiale di steve non fosse stato scartato.

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 08 Mar 2009, 00:46
by smiroldo
quote:
Originally posted by fr.arcuri

mi stupisce il commento di thomas sui molti brani con poco spessore e quello di smiroldo che parla di frammentarietà.

attenzione, ho detto che è frammentario, ma ho anche detto che è contiene brani STUPENDI [;)]
quando dico frammentario, intendo dire che ci sono brani stilisticamente molto diversi, a differenza di voyage, spectral e defector che sono in "puro stile hackett" [;)] in please, invece, steve ha voluto sperimentare un pò di tutto, alla ricerca di una sua identità e probabilmente non tutto è riuscito perfettamente.
d'altronde, anche a te il pezzo con la crowford non t'ha convinto [:)]

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 08 Mar 2009, 04:59
by fr.arcuri
probbilmente il fatto che mi avevate consigliato di ascoltare altro prima di please don't touch mi aveva messo in testa cose molto negative su questo disco.

magari mi aspettavo così poco che non ho riflettuto sul fatto che comunque si tratta di un hackett appena uscito dai genesis e quindi non solo legato alla band come atmosfere ma anche i suoni vengono direttamente da quel periodo magico.

e la voce di richie evans fa il resto [;)]

grazie per i consigli.

mi dispiace un pochino che altri non stiano seguendo il mio percorso per completare la conoscenza delle opere solistiche.

ricordatevi che questo sondaggio si ripete fra un anno ... [;)]

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 08 Mar 2009, 08:00
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by fr.arcuri


mi dispiace un pochino che altri non stiano seguendo il mio percorso per completare la conoscenza delle opere solistiche.



Dispiace anche a me, non sanno cosa si perdono[;)]

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 08 Mar 2009, 11:05
by Romeo
....io ultimamente sto prorio approfondendo questo aspetto, per troovarmi preparato al prossimo sondaggio[^]

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 21 Mar 2009, 04:35
by fr.arcuri
questa settimana ho approfondito morroccan roll.

ora diciamo subito una cosa: a me il jazz e la fusion non entusiasmano: li trovo sfuggenti, non trovo appigli e soprattutto faccio fatica ad ascoltarli in maniera concentrata.

lo so che è un mio limite che credo mi porterò fino alla fine.

per cui un giudizio sull'album non mi sento di darlo, mi sfuggono troppe cose, anche se, ovviamente, non sfugge il fatto che la qualità sia al massimo grado.

ma se non mi sento in grado di dare un giudizio sull'album però sul batterista lo voglio dare: madonna che potenza!

alcune rullate escono proprio feroci.

poteva diventare il miglior batterista della storia se solo avesse voluto.

invece è finito ad aggiustarsi "il pacco" con una faccia stralunata mentre canta che non sa ballare!

EDIT: al terzo ascolto qualcosa comincia a smuoversi: macrocosm mi ha stregato.

una curiosità: ma gli ultimi 10 secondi di macrocosm non sono identici agli ultimi 10 secondo di in the flash su the wall? manca solo il pianto del bambino

[:-j]

Sondaggio Solo & Side Projects

PostPosted: 22 Mar 2009, 06:53
by Dalex_61
Come il nostro fr.arcuri nemmeno io riesco a seguire appieno il jazz rock e i suoi derivati, anche se apprezzo molto la finezza tecnica e compositiva di un disco come "Moroccan Roll".

Quanto a Phil, non credo che abbia sciupato il suo tempo: è nella lista dei batteristi più celebri, invidiati, ammirati e imitati del rock mondiale. Avrebbe potuto ottenere di più? Può darsi, ma sono sicuro che non si straccerà le vesti per questo. [;)]