Page 1 of 1

Diaframma

PostPosted: 01 Mar 2010, 17:33
by genesisforever
In questi giorni ho comprato "Siberia" in edizione cd+dvd, il seminale disco di esordio dei mitici Diaframma. Un lavoro fondamentale nella storia del new rock tricolore, dalle atmosfere dark e glaciali, arricchito dal vocione di miro sassolini (che qualche anno dopo abbandonerà la band) e dalle splendide liriche di federico fiumani. Tra l'altro questa riedizione include anche "Amsterdam" suonata insieme agli amici Litfiba, in una versione più epica rispetto all'algida originale.

Diaframma

PostPosted: 01 Mar 2010, 18:21
by TRE
http://www.youtube.com/watch?v=BKEUnjgoGK0

stavo su you tube ed ho subito approfittato del suggerimento [:)]

non l'avevo mai sentita

Diaframma

PostPosted: 01 Mar 2010, 18:38
by genesisforever

Diaframma

PostPosted: 01 Mar 2010, 18:46
by TRE
mi hai riportato ad atmosfere dimenticate: psichedelic furs tanto per chiarirci.


anche il garbo di "a berlino che giorno è". spunta una lacrima [:)]

Diaframma

PostPosted: 19 Apr 2010, 20:37
by LordMauryZ
I Diaframma, non mi aspettavo di leggerli qui, li ascoltavo anni fa, devo dire che è un bel pò che non li ascolto...tranne Amsterdam che ogni tanto mi capita di riascoltare nelle varie versioni.

Anche Gennaio è molto bella: http://www.youtube.com/watch?v=TIqnCwLgdcE&fmt=18&NR=1

...Irriconoscente però mi fa morire =) troppo forte! hehehe

PS: Quest'anno spero di riuscire a vedere un concerto dei Litfiba riuniti =))) ...l'ultimo l'ho visto 15 anni fa!!!!

Diaframma

PostPosted: 20 Apr 2010, 08:34
by Thomas Eiselberg
Non li conosco benissimo, però mi sono sempre piaciute Siberia e Amsterdam[:)]

Diaframma

PostPosted: 20 Apr 2010, 18:54
by genesisforever
Fiumani è forse il più sottovalutato artista italiano. E' incredibile che non abbia raggiunto la popolarità che meriterebbe.

Diaframma

PostPosted: 20 Apr 2010, 19:08
by Hairless Heart
Non ha mai voluto (o forse non è riuscito) a svendersi come Pelo Pierù e Renzulli.

Re: Diaframma

PostPosted: 03 Jun 2012, 19:15
by Betelgeuse
Ho ascoltato questo bel disco abbastanza distrattamente.
Ne scrivo per sottolineare la bellezza della copertina: una delle più belle della storia della musica leggera italiana.

Image