pink floyd drums

Un'area dedicata all'esplorazione dell'universo musicale in genere, e degli altri protagonisti del rock progressivo in particolare.

pink floyd drums

Postby collinsdrums » 08 Nov 2009, 12:54

Salve.Amo molto i Pink Floyd.Hanno rappresentato per moltissimi qualcosa di immortale a livello di suono,composizioni e liriche.Ma Nick Mason un po' più d'impegno ce lo poteva mettere sulla batteria.Ho sentito molte versioni dal vivo dei loro brani e sono suonati meglio che in studio.Ringo Starr che per molti versi viene addidato come un mediocre o nullo batterista,almeno in molti brani dei fab4 dava le sue originalità (Come together,Yer blues,ticket to ride,Rain,A day in the life etc..),ma Nick quale groove (anche piccolo dava?).Sentendo Le band di Roger Waters e di David Gilmour ho sentito che fior di batteristi hanno: nel primo Graham Broad che abbelisce con grooves e rifiniture quello che Mason non faceva e nell'altro Steve di Stanislao che anche lui si sente che viene da una buona scuola.Mi dispiace,non voglio accusare o disprezzare Mason,ma se quarant'anni fa i Pink Floyd avessero avuto questi due drummers che ho segnalato o qualcuno un pochino più creativo sarebbe stato meglio.Non per dire niente di male,Mason faceva anche degli eleganti fills e rullate lente,spezzate, tipiche del suono Floydiano e forse lui andava bene per quello.Ditemi il vostro parere.
Danilo Gottin
collinsdrums
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 156
Joined: 18 May 2008, 06:34
Location: Italy

pink floyd drums

Postby Moonhead » 08 Nov 2009, 16:46

Da floydiano dico subito che Mason NON e' una grandissimo batterista ma che per i floyd e' PERFETTO in quanto, da buon (mancato) architetto, era di una solidita' e precisione impressionanti e caratterialmente si completava con gli altri.
La violenza non raggiunge mai la dignita' di ideologia, anche quando cerca giustificazioni in asserite necessita' rivoluzionarie: essa e' sempre e comunque urgenza di potere, esibizione individualista. (cit. Faber)
rockprogressive.it
in floyd we trust

Ma la sai usare, vero?
User avatar
Moonhead
Lamb
Lamb
 
Posts: 3158
Joined: 15 Sep 2008, 17:58

pink floyd drums

Postby Coastliners » 30 Jan 2010, 18:54

Mason era l'elemento giusto per i Floyd, qualsiasi virtuoso della batteria si sarebbe trovato male con i Floyd.

Anche Waters come tecnica con il basso non era certo un mostro sacro, eppure...
Coastliners
Coastliners
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 109
Joined: 17 Jan 2010, 06:33
Location:

pink floyd drums

Postby genesisforever » 30 Jan 2010, 19:13

bhè i pink sono dei maestri nel creare delle atmosfere, ma non richiedevano un batterista virtuoso perchè la loro musica dal punto di vista ritmico non è certo molto movimentata. ascolta per esempio i giri di basso, spesso sono gli stessi anche in canzoni diverse...
io comunqueli ho visti dal vivo nel tour di momentary, ed in effetti mason era lento e statico, privo di qualsiasi guizzo. poteva essere sostituito da una drum machine. per fortuna c'era un bravo percussionista che "riempiva" il sound, altrimenti poverissimo.
Ciò che non ci uccide ci rende più forti.
genesisforever
Lamb
Lamb
 
Posts: 1719
Joined: 14 Aug 2008, 10:51
Location: Italy

pink floyd drums

Postby mrpinky » 30 Jan 2010, 19:14

Dico anche io la mia.
I quattro Floyd non erano nulla di eccezionale, visti singolarmente, ma insieme erano I FLOYD. Hanno ragione sia Moonhead che Coastliners.
"Mr.Pinky"
Historian of the Floyd's vinyls in the world.

«The Ultimate Pink Floyd Vinyl Discography» ,
http://digilander.libero.it/mrpinky
mrpinky
Trespasser
Trespasser
 
Posts: 71
Joined: 26 Aug 2008, 18:16
Location: Italy

pink floyd drums

Postby Joes » 31 Jan 2010, 04:56

tecnicamente attorno allo zero assoluto,credo sia un simpatico fortunato soggetto che si e' trovato con gli amici giusti,tanti soldi e talento inesistente.....that's it...[;)][;)][;)]
Joes
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 416
Joined: 09 Nov 2006, 09:32
Location:

pink floyd drums

Postby GuardianMagog » 31 Jan 2010, 06:08

Nick Mason è il classico esempio della persona che si trova nel posto giusto al momento giusto. [:D][:D]

Tuttavia penso che Mason sia il batterista perfetto per i Floyd.
GuardianMagog
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 472
Joined: 24 Jun 2009, 07:20
Location: Italy

pink floyd drums

Postby GuardianMagog » 31 Jan 2010, 06:14

quote:
Originally posted by mrpinky

Dico anche io la mia.
I quattro Floyd non erano nulla di eccezionale, visti singolarmente, ma insieme erano I FLOYD.



Beh insomma... il povero Wright aveva avuto una formazione Jazzistica, Roger Water ha una testa che pagherei per averla (intendo testa da composizione) e David Gilmour.... beh è David Gilmour. Come ogni chitarrista che si fa rispettare appena suona una nota si riconosce subito che è lui.
GuardianMagog
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 472
Joined: 24 Jun 2009, 07:20
Location: Italy

pink floyd drums

Postby TRE » 31 Jan 2010, 06:26

vorrei ribaltare il concetto.
non è che mason era perfetto per i FLOYD.
è che il FLOYD come noi li conosciamo sono anche mason.

quel modo di suonare la batteria è una caratteristica puculiare del suono dei pink floyd, ne è parte integrantee riconoscibilissima.
se si paragonano le band allora ci stà che mason sia il meno bravo, però non credo che con phil collins i floyd sarebbero stati una band migliore.

il suono di una band si costrusce attraverso piccole tessere che si incastrano fino a formare il perfetto puzzle: le atmosfere rarefatte e minacciose dei floyd sono create anche da quella batteria assente , pigra e dimessa.

non è corretto rimestare gli ingredienti delle grandi rock band: noi abbiamo l'esempio lampante di bruford che nei genesis non si è trovato bene.
penso anche che, a maggior ragione per i floyd rispetto ai genesis, la caratura tecnica sia la cosa meno necessaria avuta nella loro carriera.
so che mike ha suonato con i floyd, e non credo che abbia provato chissà quanto prima: non credo proprio che waters abbia lo spessore per suonare nei genesis, neanche su in too deep.

ma questo della tecnica non è un problema quando si guarda a queste grandi formazioni capaci di raggiungere vette artistiche fantastiche con una proposta originale e condivisa da milioni di fans.

dopotutto l'esempio di band tecnicissima capace di spazzare via tutto dal punto di vista tecnico l'abbiamo: i dream teathre.
migliori di genesis, floyd, beatles e crimson messi insieme.
ma svettano solo nell'abito tecnico: in tutti gli altri praticamente non esistono, a testimoniare che la musica è ben altro che tecnica fine a se stessa.

ci sono batteristi migliori di mason a milioni, come milioni sono i bassisti migliori di waters, milioni i tastieristi migliori del povero wright, qualcuno in meno ma pure di gilmur ci sono dei possibili sostituti.
matematicamente fra tutte queste milionate di musicisti ci sarebbero dovute essere decine di band migliori dei floyd.

se non ci sono state è perchè i floyd, come le altre grandi band della storia del rock, avevano un qualcosa di irriproducibile ed irrazionale: qualcosa di non spiegabile ma composto da tante cose fra cui un batterista pigro e moscio.

a me i floyd di delicate sound of thunder e pulse non mi fanno certo impazziore
TRE
Lamb
Lamb
 
Posts: 1519
Joined: 15 Dec 2009, 18:16
Location:

pink floyd drums

Postby Moonhead » 31 Jan 2010, 07:26

quote:
Originally posted by TRE

fra tutte queste milionate di musicisti ci sarebbero dovute essere decine di band migliori dei floyd.

se non ci sono state è perchè i floyd, come le altre grandi band della storia del rock, avevano un qualcosa di irriproducibile ed irrazionale: qualcosa di non spiegabile ma composto da tante cose fra cui un batterista pigro e moscio.




Si chiama chimica.
I beatles tecnnicamente parlando erano delle pippe colossali eppure...
La violenza non raggiunge mai la dignita' di ideologia, anche quando cerca giustificazioni in asserite necessita' rivoluzionarie: essa e' sempre e comunque urgenza di potere, esibizione individualista. (cit. Faber)
rockprogressive.it
in floyd we trust

Ma la sai usare, vero?
User avatar
Moonhead
Lamb
Lamb
 
Posts: 3158
Joined: 15 Sep 2008, 17:58

pink floyd drums

Postby Joes » 31 Jan 2010, 09:54

...eh no Paole',i Bitles erano piu' bravi tecnicamente dei Floyd,Ringo nella sua semplicita' era un batterista piu' preciso e piu' "melodico" di Mason,Sir Paul e'un valido polistrumentista,bassista molto molto melodico...che ha ispirato tanti tanti a venire...poi sulla chimica il tuo discorso non fa una piega [;)]
Last edited by Joes on 31 Jan 2010, 09:57, edited 1 time in total.
Joes
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 416
Joined: 09 Nov 2006, 09:32
Location:

pink floyd drums

Postby collinsdrums » 31 Jan 2010, 16:11

Io vorrei ribadire su questo discorso di tecnica: es: un pittore ha una tecnica formidabile,moderna,ma le sue tele sono fredde e non comunicano; uno scrittore ha una tecnica sopraffina nel linguaggio ma il suo libro è poco comunicativo.La tecnica è un discorso,la melodia,l'armonia,gli arrangiamenti e la struttura di un brano ,di una suite è ben altro. Cosa serve tutta questa tecnica,quando poi la musica rimane fredda e distaccata (esempio su tutti: EL&P che io a 16/18 anni li ho adorati).Oggi,da adulto,mi accorgo che sì,sempre li apprezzo,ma i Floyd sono ben altra cosa,come i Genesis,che da ragazzetto li amavo ma non come gli ELP.Nick è stato un grande batterista per la musica dei Floyd,come Collins per i Genesis,Bruford per i King Crimson,Alan White per gli Yes,Carl Palmer per gli ELP,come Ringo per i Beatles,Come Copeland per i Police.Mettete Copeland a suonare i Floyd,o Mason i Police: sarebbe che Stewart rovinerebbe la struttura armonica dei Floyd e Mason non saprebbe fare un "tiro in levare" che fa Copeland. Prendiamo Palmer nei Genesis e Phil negli ELP: non sarebbero stati loro.Quindi ogni batterista non va criticato perchè non ha tecnica ed è "moscio",ma deve venire apprezzato per il contributo che ha dato nell'insieme della musica. Come una volta,tanti anni fa,il nostro Phil disse: io suono la batteria per la canzone,non per me stesso. E' vero!! Pur essendo dotato come batterista Phil ha sempre dato il suo grande contributo all'insieme totale dei Genesis.Lo stesso dicasi per Mason(con meno virtuosismo di Phil) nei Floyd.Allora sentitevi moltissimi live dei Floyd anni settanta: sentirete come Nick Mason rielabora le strutture ritmiche con aters dando molta più incisività rispetto ai dischi di studio ufficiali. Poi per comprendere anche la musica Floydiana basta sentire le bands di Waters e Gilmour: l' ci sono due batteristi preparati (Graham Broad e Steve di Stanislao) che ri-eseguono le permomances Floydiane con più grooves e tecnica.Infatti sono due "signori turnisti" che hanno suonato con molti nomi internazionale e che l'alfabeto della batteria lo conoscono dalla A alla Z
Danilo Gottin
collinsdrums
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 156
Joined: 18 May 2008, 06:34
Location: Italy

pink floyd drums

Postby TRE » 31 Jan 2010, 16:16

io infatti aggiungo che nei live di gilmur e waters i pezzi dei pink floyd non ne escono tant meglio anzi, perdono molta magia.

e doverosamente dico che anche i due live che ho citato prima dei floyd, quelli in cui mason faceva da spettatore a centro palco e il "ragazzino" si dimenava di brutto, suonano diversissimi dalle atmosfere floydiane.
TRE
Lamb
Lamb
 
Posts: 1519
Joined: 15 Dec 2009, 18:16
Location:


Return to Rock progressivo (e non...)

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests

cron