Page 1 of 1

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 07:50
by Dalex_61
Si vota dal 25.10.2009 al 07.11.2009

...e finalmente ecco uno degli anni splendenti del progressivo classico! [^]

A voi, gente... [;)]

1975 – Classifica definitiva aggiornata al 07.11.2009 ore 24.00

Hanno votato 15 iscritti: Alius, Arber, Aorlansky60, Betelgeuse, Carlo Maria, Cymbaline, Dalex_61, Duke59, GuardianMagog, Hairless Heart, Hogweed, Marbian, Massimo61, Moonchild, Thomas Eiselberg.

62. Hackett, Steve – “Ace of Wands” (“Voyage of The Acolyte”)
42. Hackett, Steve – “Shadow of The Hierophant” (“Voyage of The Acolyte”)
41. Camel – “Rhayader” (“Music Inspired by The Snow Goose”)
38. Pink Floyd – “Shine on You Crazy Diamond – Part One” (“Wish You Were Here”)
33. PFM – “From Under” (“Chocolate Kings”)
31. Oldfield, Mike – “Ommadawn Part 1” (“Ommadawn”)
30. Queen – “Bohemian Rhapsody” (“A Night at The Opera”)
28. Hackett, Steve – “Star of Sirius” (“Voyage of The Acolyte”)
23. Van Der Graaf Generator – “The Undercover Man” (“Godbluff”)
22. Gentle Giant – “His Last Voyage” (“Free Hand”)
22. Goblin – “Profondo rosso” (“Profondo rosso”)
22. Hatfield & The North – “Mumps” (“The Rotter’s Club”)
21. PFM – “Harlequin” (“Chocolate Kings”)
16. BMS – “L’albero del pane” (“Banco”)
16. Camel – “La princesse perdue” (“Music Inspired by The Snow Goose”)
16. Camel – “The Snow Goose” (“Music Inspired by The Snow Goose”)
16. Van Der Graaf Generator – “The Sleepwalkers” (“Godbluff”)
14. Pink Floyd – “Welcome to The Machine” (“Wish You Were Here”)
13. Jethro Tull – “Baker St. Muse” (“Minstrel in The Gallery”)
13. Jethro Tull – “Minstrel in The Gallery” (“Minstrel in The Gallery”)
12. Area – “L’elefante bianco” (“Crac!”)
12. Renaissance – “Ocean Gypsy” (Scheherazade And Other Stories”)
11. Gentle Giant – “Just The Same” (“Free Hand”)
11. Orme – “Amico di ieri” (“Smogmagica”)
10. Gentle Giant – “Time to Kill” (“Free Hand”)
10. Hackett, Steve – “Hands of The Priestess pt. 2” (“Voyage of The Acolyte”)
10. Hackett, Steve – “The Hermit” (“Voyage of The Acolyte”)
10. Harmonium – “Histoires sans paroles” (“Si on avait besoin d’une cinquième saison”)
10. Perigeo – “La valle dei templi” (“La valle dei templi”)
10. Pink Floyd – “Shine on You Crazy Diamond – Part Two” (“Wish You Were Here”)
08. Deep Purple – “Lady Luck” (“Come Taste The Band”)
08. Maxophone – “C’è un paese al mondo” (“Maxophone”)
08. PFM – “Chocolate Kings” (“Chocolate Kings”)
08. Squire, Chris – “Silently Falling” (“Fish out of Water”)
08. Wakeman, Rick – “The Last Battle” (“The Myths And Legends of King Arthur…”)
07. Gentle Giant – “On Reflection” (“Free Hand”)
07. PFM – “Out of The Roundabout” (“Chocolate Kings”)
07. Pooh – “Il tempo, una donna, la città” (“Un po’ del nostro tempo migliore”)
07. Renaissance – “Song of Scheherazade” (“Scheherazade And Other Stories”)
07. Stormy Six – “Stalingrado” (“Un biglietto del tram”)
07. Wakeman, Rick – “Sir Galahad” (“The Myths And Legends of King Arthur…”)
06. Agora – “Serra S Querico pt. 1” (“Live in Montreux”)
06. Ange – “Le nain de Stanislas” (“Émile Jacotey”)
06. Maxophone – “Elzeviro” (“Maxophone”)
06. Squire, Chris – “Safe” (“Fish out of Water”)
06. Uriah Heep – “Return to Fantasy” (“Return to Fantasy”)
06. Wakeman, Rick – “Sir Lancelot And The Black Knight” (“Myths And Legends of King Arthur…”)
05. Agora – “Serra S Querico pt. 2” (“Live in Montreux”)
05. Deep Purple – “This Time Around / Owed to G” (“Come Taste The Band”)
05. Kaipa – “Musiken Är Ljuset” (“Kaipa”)
05. Rush – “By-Tor And The Snow Dog” (“Fly by Night”)
04. Led Zeppelin – “Kashmir” (“Physical Graffiti”)
04. Pavlov’s Dog – “Julia” (“Pampered Menial”)
04. Pooh – “Eleonora mia madre” (“Un po’ del nostro tempo migliore”)
03. Hatfield & The North – “Fitter Stoke Has A Bath” (“The Rotter’s Club”)
03. Area – “Luglio, Agosto, Settembre (nero)” (“Are(A)zione”)
03. Oldfield, Mike – “Ommadawn Part 2” (“Ommadawn”)
03. SBB – “W Kolysce Dloni Twych” (“Ojcu”)
03. Volo – “Gente in amore” (“Essere o non essere? Essere! Essere! Essere!”)
02. Orme – “Los Angeles” (“Smogmagica”)
02. Pavlov’s Dog – “Late November” (“Pampered Menial”)
02. Pink Floyd – “Welcome to The Machine” (“Wish You Were Here”)
02. Supertramp – “Two of Us” (“Crises? What Crises?”)
02. Triumvirat – “The Walls of Doom” (“Spartacus”)
02. Wakeman, Rick – “Arthur” (“The Myths And Legends of King Arthur…”)
01. Bennato, Edoardo – “Feste di piazza” (“Io che non sono l’imperatore”)
01. Gong – “Mandrake” (“Shamal”)
01. Gong – “Shamal” (“Shamal”)
01. Kansas – “Child of Innocence” (“Masque”)
01. Wakeman, Rick – “Merlin The Magician” (“The Myths And Legends of King Arthur…”)

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 08:32
by Dalex_61
...mamma mia quante rinunce! [:0]

01. Pink Floyd – “Shine on You Crazy Diamond – Part One” (“Wish You Were Here”)
02. PFM – “Harlequin” (“Chocolate Kings”)
03. Harmonium – “Histoires sans paroles” (“Si on avait besoin d’une cinquième saison”)
04. Van Der Graaf Generator – “The Undercover Man” (“Godbluff”)
05. Ange – “Le nain de Stanislas” (“Émile Jacotey”)
06. Jethro Tull – “Baker St. Muse” (“Minstrel in The Gallery”)
07. Orme – “Amico di ieri” (“Smogmagica”)
08. Hackett, Steve – “The Hermit” (“Voyage of The Acolyte”)
09. Wakeman, Rick – “Arthur” (“The Myths And Legends of King Arthur…”)
10. Camel – “Rhayader” (“Music Inspired by The Snow Goose”)

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 09:26
by Thomas Eiselberg
Se si potesse metterei tutto Voyage of the Acolyte, ma non si può[:D]

Ho già un presentimento su chi (stra)vincerà (spero di sbagliarmi[:-j]).

1)Steve Hackett - Ace Of Wands (Voyage of the Acolyte)
2)Steve Hackett - Shadow of the Hierophant (Voyage of the acolyte)
3)Gentle Giant - His Last Voyage (Free hand)
4)Camel – Rhayader (Music Inspired by The Snow Goose)
5)Jethro Tull - Minstrel In The Gallery (Minstrel In The Gallery)
6)Van Der Graaf Generator – The Undercover Man (Godbluff)
7)Queen - Bohemian Rhapsody (A Night at the Opera) Massì, dai, è prog, faccio uno strappo alla regola, io che cito un brano dei Queen non accadrà mai più. Bohemian però è bella[:D]
8)Hatfield and the north - Fitter Stoke has a Bath (The rotter's club)
9)Goblin - Profondo rosso (Profondo rosso)
10)Camel - The Snow Goose (Music Inspired by The Snow Goose).

Pur piacendomi moltissimo, ho scelto volutamente di non inserire "Shine on You Crazy Diamond", tanto...

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 10:22
by massimo61
per amor di dio, possiamo mettere a trick of the tail nel 75 e non metterlo in concorrenza con wind and wuthering?

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 10:35
by Thomas Eiselberg
Tanto Wind and wuthering credo che andrà nel 1977 (Sarebbe troppo crudele non farlo): Anche Wikipedia riporta Gennaio 1977. [:D]

Non c'è quindi problema di sovrapposizione tra i due[;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 10:47
by marcoleodori
Non sto partecipando a queste 'competizioni' perchè farei fatica a scegliere i brani... Ma devo intervenire... assolutamente...

Thomas ha messo un brano dei Queen... SONO COMMOSSO... [:)][:)][;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 10:55
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by marcoleodori


Thomas ha messo un brano dei Queen... SONO COMMOSSO... [:)][:)][;)]



Bohemian Rhapsody è un grandissimo brano, Queen o non Queen[;)]

Ho pure detto che Shine on You Crazy Diamond dei Pink Floyd mi piace tantissimo.

Aspettati altre sorprese, non si sa mai[:D]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 10:55
by massimo61
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Tanto Wind and wuthering credo che andrà nel 1977 (Sarebbe troppo crudele non farlo): Anche Wikipedia riporta Gennaio 1977. [:D]

Non c'è quindi problema di sovrapposizione tra i due[;)]




pheeew!
grazie, Vostro Onore.[^]
chiedo una precisazione: dove inizia Shadow of the hierophant e dove finisce the Lovers? Sul vinile dopo il cantato c'è una "pausa di separazione", ma il testo sulla copertina interna è attribuito alla seconda parte ovvero Shadow. E' un dubbio che ho da 34 anni[:-I]
Sul vinile i tempi sono 8'10" e 5'10" rispettivamente, sul cd 1'49" e 11'45"

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 11:31
by marbian
ecco la mia [:)]

1 Ace of Wands Steve Hackett
2 Shadow of the Hierophant Steve Hackett
3 Mumps Hatfield and the north
4 On reflection Gentle Giant
5 His last Voyage Gentle Giant
6 From Under PFM
7 Ommadawn part 1 Mike Oldfield
8 Ommadawn part 2 Mike Oldfield
9 Rhayader Camel
10 Amico di ieri Orme

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 12:00
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by massimo61


chiedo una precisazione: dove inizia Shadow of the hierophant e dove finisce the Lovers? Sul vinile dopo il cantato c'è una "pausa di separazione", ma il testo sulla copertina interna è attribuito alla seconda parte ovvero Shadow. E' un dubbio che ho da 34 anni[:-I]
Sul vinile i tempi sono 8'10" e 5'10" rispettivamente, sul cd 1'49" e 11'45"



Hai ragione, può esserci un qui pro quo: io per Shadow of the Hierophant intendo la versione cd, quella da 11 minuti[:-I], l'ho sempre considerata così: un po' come per Fly on a windshield (che considero quella da 4 minuti e passa, e anche i Genesis sembrano intenderla in quel senso).
Una vesione monca non avrebbe per me lo stesso valore...

La cosa è controversa comunque. Si potrebbe accorpare Shadow assieme a The lovers e considerare tutto come un unico brano, in modo da evitare fraintendimenti, ma la decisione spetta a Dalex.

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 13:49
by Dalex_61
Thomas si sta sciogliendo... gli piace "Shine on you Crazy Diamond" e nutre anche sentimenti per "Bohemian Rhapsody"! Sta diventando umano! [:0][:-D][;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 14:13
by GuardianMagog
Ecco la Mia Classifica:

1. Time to Kill - Gentle Giant - Free Hand
2. The Sleepwalkers - Van Der Graaf Generator - GodBluff
3. From Under - PFM - Chocolates King
4. Just The Same - Gentle Giant - Free Hand
5. Elzeviro - Maxophone - Maxophone
6. Shine On Your Crazy Diamond - Pink Floyd
7. Shadow of Hierophant - Steve Hackett - The Voyage of Acolyte
8. C'è un Paese al Mondo - Maxophone - Maxophone
9. The Walls Of Doom - Triumvirat - Spartacus
10. Merlin The Magician - Rick Wakeman - The Myths And Legends Of King Arthur And The Knights Of The Round Table

Che anno impressionante [8:-x][8:-x]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 17:50
by Carlo Maria
Pfui!
Tutti sanno che la musica è morta nel 1973! [:D]

Allora!

1)Banco del Mutuo Soccorso - L'albero del Pane (strepitoso)
2)Goblin - Profondo Rosso (semplicemente memorabile)
3)Premiata Forneria Marconi - Chocolate Kings (sacri)
4)Stormy Six - Stalingrado (la canto sempre a squarciagola, perdono!) [:D] (pa-pa-pa,tumpa tumpa tutu-tumpa) [8:-x]
5)Area - L'elefante bianco
6)Perigeo - La Valle dei Templi


Mi perdonerete le tante dimenticanze, ma ho voluto esser fazioso e citare quasi solo gli italiani! Mi secca che in quest'annata non ci fosse nulla dei New Trolls, maledizione!
Mi resta un mistero di cui chiedo a voi: l'album omonimo dei Picchio dal Pozzo ovunque risulta del 1976, eppure io ho un loro singolo del 1975 con Merta e Cocomelastico che non risulta neppure sul loro sito... come cavolo è possibile?
Io li avrei citati seduta stante, senza esitazione, ma non ne trovo riferimento da nessuna parte per farvelo convalidare!

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 25 Oct 2009, 18:33
by moonchild
Ocean Gypsy - Renaissance - (Scheherazade And Other Stories)
Annie Haslam più o meno al suo apice, i Renaissance hanno forse fatto di meglio prima e dopo ma Ocean Gypsy è un gioiello che con il passare degli anni non ha perso nulla della sua lucentezza

Ace Of Wands - Steve Hackett - (Voyage Of The Acolyte)
Il disco è semplicemente uno degli esordi solisti più affascinanti di sempre, il pezzo è un classicone di quelli da leggenda...che aggiungere?

La Princesse Perdue - Camel - (Music Inspired By The Snow Goose)
Difficile scegliere un pezzo all'interno di questo album visto che poi come spesso avviene nei concept i temi musicali sono ricorrenti, disco in ogni caso fondamentale per prog e dintorni

The Hermit - Steve Hackett - (Voyage Of The Acolyte)
Mi ero proposto di evitare una doppia citazione di Hackett per non rischiare di cadere nello scontato ma alla fine ho dovuto arrendermi davanti a quest'altro classicone prog d'infinita dolcezza

Return To Fantasy - Uriah Heep - (Return To Fantasy)
Grande title track di un disco per certi versi epocale con John Wetton in formazione insieme all'indimenticabile David Byron

By-Tor And The Snow Dog - Rush - (Fly By Night)
Uno dei loro pezzi di maggiore suggestione, assoli che si susseguono uno dietro l'altro...insomma un'altra citazione per me inevitabile

Julia - Pavlov's Dog - (Pampered Menial)
Non nutro grande passione per il prog a stelle e strisce ma un'eccezione a volte s'impone...voce e opener da leggenda

W Kolysce Dloni Twych (Ojcu) - Sbb - (Pamiec)
Se oggi la Polonia può essere considerata ragionevolmente un'isola felice del prog buona parte del merito va ascritta a questa band e a questo e ad altri dischi fondamentali...quanto al pezzo scelto è già tanto per me essere riuscito a scriverlo[:)]

Two Of Us - Supertramp - (Crises? What Crises?)
Una delle loro perle meno reclamizzate, il pop rock patinato di Breakfast In America è ancora di là da venire e Hodgson e soci non disdegnano in quest'album di grande versatilità di strizzare (e non di rado) l'occhiolino al prog

Child Of Innocence - Kansas - (Masque)
Ancora prog statunitense,diverso da quello dei Pavlov's Dog ma mi piaceva inserire qualcosa di questo disco seppure in posizione di retrovia

dolorose rinunce: Shine On You Crazy Diamond, Bohemian Rhapsody e Kashmir...non perchè li reputi poco prog quanto perchè forse la definizione prog finirebbe addirittura per penalizzare il loro status di capolavori confinandoli in una nicchia...sia pure di grande prestigio

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 26 Oct 2009, 06:36
by Dalex_61
La prima classifica è nel post iniziale. Grazie a tutti. [;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 26 Oct 2009, 08:08
by aorlansky60
01) "RAYADER" - CAMEL (THE SNOW GOOSE)
02) "STAR OF SIRIUS" - STEVE HACKETT (VOYAGE OF THE ACOLYTE)
03) "MUMPS" - HATFIELD AND THE NORTH (THE ROTTER'S CLUB)
04) "OMMADAWN Part I" - MIKE OLDFIELD (OMMADAWN)
05) "L'ALBERO DEL PANE" - BMS (BANCO)
06) "LA VALLE DEI TEMPLI" - PERIGEO (LA VALLE DEI TEMPLI)
07) "HARLEQUIN" - PFM (CHOCOLATE KING)
08) "SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND" - PINK FLOYD (WISH YOU WHERE HERE)
09) "Silently Falling" - CHRIS SQUIRE (FISH OUT WATER)
10) "PROFONDO ROSSO" - GOBLIN (PROFONDO ROSSO)

...la musica non era "morta" nel 73 come dice CarloMaria, ma è chiaro che qualcosa nel PROG si era incrinato...

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 26 Oct 2009, 09:49
by massimo61
1 Shadow of the hierophant - S.Hackett
2 Star of Sirius - S.Hackett
3 The last battle - R.Wakeman
4 Sir Galahad - R.Wakeman
5 Safe - C.Squire
6 Musiken ar ljuset - Kaipa
7 Rhayader - Camel
8 His last voyage - Gentle Giant
9 Histoires sans paroles - Harmonium
10 From under - PFM

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 26 Oct 2009, 18:42
by Carlo Maria
quote:
Originally posted by aorlansky60


05) "L'ALBERO DEL PANE" - BMS (BANCO)
06) "LA VALLE DEI TEMPLI" - PERIGEO (LA VALLE DEI TEMPLI)

10) "PROFONDO ROSSO" - GOBLIN (PROFONDO ROSSO)

...la musica non era "morta" nel 73 come dice CarloMaria, ma è chiaro che qualcosa nel PROG si era incrinato...



[8:-x][:)] Grande aor che mi dà man forte sugli italiani! [:)]
Altri sei punti per il grande Banco! [8:-x][8:-x][8:-x]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 26 Oct 2009, 19:19
by Betelgeuse
1° From Under ( PFM )
2° Shine On You Crazy Diamond p.1 ( Pink Floyd )
3° Lady Luck ( Deep Purple )
4° Out of the Roundabout ( PFM )
5° Amico di ieri ( Le Orme )
6° This Time Around/ Owed to G ( Deep Purple )
7° Kashmir ( Led Zeppelin )
8° Gente in amore ( Il Volo )
9° Welcome to the Machine ( Pink Floyd )
10°Feste di piazza ( Edoardo Bennato )

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 27 Oct 2009, 04:32
by aorlansky60
comunicazione di servizio per il capo redattore della sezione, DALEX: [;)]

nella fretta dovuta soprattutto ad invecchiamento delle cellule neuroniche[:D], mi sono accorto ieri sera di avere lasciato fuori due brani molto belli di quell'anno:

"Day Breaks My Heart" - CURVED AIR (MIDNIGHT WIRE)
"Silently Falling" - CHRIS SQUIRE (FISH OUT WATER)

volevo chiedere, visto che non hai ancora aggiornato i voti, se almeno quella di CHRIS SQUIRE la puoi inserire al posto di "SISTER MOONSHINE" dei SUPERTRAMP per quanto riguarda le mie preferenze... inizialmente volevo togliere LA VALLE DEI TEMPI forse meno attinente il genere prog, ma dopo aver letto lo slancio di entusiasmo di CarloMaria verso gli italiani, come si fà??... [:D][;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 27 Oct 2009, 08:46
by Dalex_61
Puoi aggiornare la classifica tranquillamente, Aor. Il prossimo aggiornamento da parte mia è previsto domani. [;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 27 Oct 2009, 09:36
by aorlansky60
grazie DALEX [;)] ma devo ulteriomente romperti le scatole per chiederti un altro favore: per come sono messo attualmente non riesco assolutamente a editare i miei posts... se potessi farlo tu, magari, editandolo... o qualche altro mod di buona volontà che dovesse leggere, grazie infinite [:)] -solo il cambio che intendevo prima, via i Supertramp pure a malincuore [:(] per far posto a quella che ho indicato di Chris SQUIRE...

ps poi mi sono pure accorto di essermi dimenticato una cosetta da nulla proprio, "SHEHERAZADE and other stories" dei RENAISSANCE, quasi imperdonabile... [:-|]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 27 Oct 2009, 13:29
by Hogweed
Eccomi quà, finalmente una grande annata, di prog, rock, folk, blues, pop, grande musica![^]


1)Ace of wands
2)Bohemian Rhapsody
3)Star of sirius
4)The Snow Goose
5)L'elefante bianco
6)C'è un paese al mondo
7)Eleonora mia madre
8)The Minstrel in gallery
9)Il tempo, una donna, la città
10)Profondo rosso

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 28 Oct 2009, 04:37
by aorlansky60
OT

grazie, DALEX [;)] [:)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 28 Oct 2009, 05:32
by Carlo Maria
Per curiosità, ragazzi, voi che certo ne sapete più di me nel settore... tra i voti che ho dato ce n'è uno secondo me molto particolare: Stalingrado degli Stormy Six. Un gran brano per mio giudizio (e tutto l'album è bello), nettamente politicizzato.
Non ho presente altri artisti prog per i quali la politica conti così tanto, ma immagino che gli Stormy Six siano una rarità e non un'eccezione... me ne sapete elencare altri?

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 28 Oct 2009, 05:44
by Dalex_61
Classifica aggiornata. [:)]

Per Aorlanski: grazie a te per la partecipazione e l'impegno! [;)]

Per Carlo Maria: effettivamente la politica strettamente intesa è una rarità in ambito prog. Se però ci allarghiamo a temi sociali con appendici politiche più o meno evidenti mi vengono in mente i Giganti di "Terra in bocca" e altri, più esperti, se ne ricorderanno ancora di più...

Per Hogweed: meravigliose le citazioni da "Un po' del nostro tempo migliore"! In particolare "Il tempo, una donna, la città" è un pezzo che mi affascina da sempre. [:)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 28 Oct 2009, 10:03
by Carlo Maria
quote:
Originally posted by Dalex_61

Classifica aggiornata. [:)]

Per Aorlanski: grazie a te per la partecipazione e l'impegno! [;)]

Per Carlo Maria: effettivamente la politica strettamente intesa è una rarità in ambito prog. Se però ci allarghiamo a temi sociali con appendici politiche più o meno evidenti mi vengono in mente i Giganti di "Terra in bocca" e altri, più esperti, se ne ricorderanno ancora di più...

Per Hogweed: meravigliose le citazioni da "Un po' del nostro tempo migliore"! In particolare "Il tempo, una donna, la città" è un pezzo che mi affascina da sempre. [:)]



Beh, i temi sociali sono una componente di molti album, per esempio anche nei Jethro Tull. Però gli argomenti di più specifica attinenza politica (come in Italia erano tanti, in quegli anni), davvero non me ne vengono... ci sarebbe per esempio il Waters intimista di The Final Cut che fa critiche specifiche... ma quella non è più (se mai vi sia stata) la fase prog dei Pink Floyd.

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 28 Oct 2009, 11:13
by Hogweed
quote:
Originally posted by Dalex_61

Classifica aggiornata. [:)]

Per Hogweed: meravigliose le citazioni da "Un po' del nostro tempo migliore"! In particolare "Il tempo, una donna, la città" è un pezzo che mi affascina da sempre. [:)]



Sapevo di toccarti delle corde paticolari[:)][;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 29 Oct 2009, 08:51
by Dalex_61
[:-D][;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 29 Oct 2009, 19:40
by Arber
1.Pink Floyd – “Shine on You Crazy Diamond – Part Two (6-9)” (WYWH)
2.Pink Floyd - Welcome to the machine (WYWH)
3.Steve Hackett – “Ace of Wands” (“Voyage of The Acolyte”)
4.Steve Hackett – “Hands of the priestess pt.2” (“Voyage of The Acolyte”)
5.Agora - Serra S Querico pt.1 (Live In Montreux)
6.Agora - Serra S Querico pt.2 (Live In Montreux)(in realtà sono un brano, ma non si sa perché su vinile sono stati tagliati in due...)

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 30 Oct 2009, 17:35
by Hairless Heart
Qui dieci citazioni iniziano ad essere poche...

1. OMMADAWN part one (Mike Oldfield, om.)
2. PROFONDO ROSSO (Goblin, om.)
3. BAKER ST. MUSE (Jethro Tull, Minstrel in the gallery)
4. ACE OF WANDS (Steve Hackett, Voyage of the acolyte)
5. SIR LANCELOT AND THE BLACK KNIGHT (Rick Wakeman, ...King Arthur...)
6. HIS LAST VOYAGE (Gentle Giant, Free hand)
7. JUST THE SAME (Gentle Giant, Free hand)
8. THE UNDERCOVER MAN (VDGG, God bluff)
9. STAR OF SIRIUS (Steve Hackett, Voyage of the acolyte)
10. SHAMAL (Gong, om.)


fuori classifica:
Amico di ieri (Orme)
Cold wind to Valhalla (Jethro Tull)
From under (PFM)
Shine on you crazy diamond part 2 (6/9) (Pink Floyd)
Ommadawn part two (Mike Oldfield)

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 31 Oct 2009, 08:20
by Dalex_61
Classifica aggiornata. Grazie. [;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 01 Nov 2009, 18:26
by Duke59
1) Ommadawn part 1 - Oldfield(da Ommadawn)
2) From under - PFM (da Chocolate kings)
3) Harlequin - PFM (da Chocolate kings)
4) The snow goose - Camel (da The snow goose)
5) Ace of wands - Hackett (da Voyage of the acolyte)
6) Rhyader - Camel (da The snow goose)
7) Bohemian Rhapsody - Queen (da A night at the opera)
8) Luglio, Agosto, Settembre (nero) - Area (da "Are(A)zione)
9) Los Angeles - Le Orme (da Smogmagica)
10)Shine on you crazy diamond - Pink Floyd (da Wish you were here)

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 04 Nov 2009, 08:49
by Dalex_61
Grazie a te.

La classifica è aggiornata. [:)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 04 Nov 2009, 14:04
by flak
1. The Undercover Man (VDGG; Godbluff)
2. Scorched Earth (VDGG; Godbluff)
3. Arrow (VDGG; Godbluff)
4. Sleepwalkers (VDGG; Godbluff)
5. Shine on You Crazy Diamond (Pink Floyd; WYWH)
6. Welcome to the Machine (Pink Floyd; WYWH)
7. Wish You Were Here (Pink Floyd; WYWH)
8. Ace of Wands (Steve; Voyage)
9. Share It (Hatfield & the North; Rotter's Club)
10.Profondo Rosso (Goblin/Gaslini)

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 04 Nov 2009, 18:10
by Dalex_61
Grazie Flak. Ti ricordo però che non si possono inserire, in questo sondaggio, più di due brani per artista. Se vuoi, puoi cambiare la classifica, oppure prenderò in considerazione solo i primi due pezzi citati per ogni gruppo. Grazie ancora e ciao. [;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 05 Nov 2009, 08:23
by flak
quote:
Originally posted by Dalex_61

Grazie Flak. Ti ricordo però che non si possono inserire, in questo sondaggio, più di due brani per artista. Se vuoi, puoi cambiare la classifica, oppure prenderò in considerazione solo i primi due pezzi citati per ogni gruppo. Grazie ancora e ciao. [;)]




mammamia ho fatto un casino su entrambi, scusami!

ok censurami 2 VdGG e un Pink Floyd a piacere (e per punizione non aggiungo niente) [I8)]

grazie

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 05 Nov 2009, 09:58
by aorlansky60
[:D] comunque, s'è capito che a Flak [;)] piace molto GODBLUFF
(a me invece non è mai entrato in testa particolarmente...) [:)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 06 Nov 2009, 08:59
by flak
quote:
Originally posted by aorlansky60

[:D] comunque, s'è capito che a Flak [;)] piace molto GODBLUFF
(a me invece non è mai entrato in testa particolarmente...) [:)]



eheheh il tuo sesto senso non mente aor [;)]
amo la seconda generazione dei VdGG alla follia, Godbluff e Still Life in particolare sono dei piccoli miracoli, secondo me. Da appassionato di "voce", posso dirti che questi due dischi sono forse quelli cantati meglio in tutto il prog, se non in tutto il rock, impazzisco per Hammill e in questi due album per me raggiunge dei vertici senza pari, con la sua voce che copre ogni possibile spettro emozionale.
[:p]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 06 Nov 2009, 09:49
by aorlansky60
Io preferisco musicalmente il primo periodo, quello contrassegnato dai monumenti perenni "The last we can do...", "H to He..." e "Pawn Hearts" (che secondo me andrebbero citati in un trattato di arte musicale serio prendente in considerazione il tempo dell'uomo delle caverne fino a quello tecnologico pre-estinzione dal pianeta), però devo convenire con Te sull'uso della voce di Hammill nei 2 albums che citi; in particolare a me piace moltissimo PILGRIMS da "Still Life"; inoltre, sempre del periodo, l'album solo di Hammill "OVER", altra grandissima perla d'arte musicale, imho [:)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 06 Nov 2009, 11:43
by cymbaline
ho partorito:

1 Pink Floyd – “Shine on You Crazy Diamond – Part One” (“Wish You Were Here”)
2 Queen – “Bohemian Rhapsody” (“A Night at The Opera”)
3 Van Der Graaf Generator – “The Undercover Man” (“Godbluff”)
4 Van Der Graaf Generator – “The Sleepwalkers” (“Godbluff”)
5 Hatfield & The North – “Mumps” (“The Rotter’s Club”)
6 Pink Floyd – Welcome to the machine” (“Wish You Were Here”)
7 Jethro Tull – “Minstrel in The Gallery” (“Minstrel in The Gallery”)
8 Camel – “Rhayader” (“Music Inspired by The Snow Goose”)
9 Renaissance – “Ocean Gypsy” (Scheherazade And Other Stories”)
10 Hackett, Steve – “Ace of Wands” (“Voyage of The Acolyte”)


mi spiace non citare nessun italiano, ma sinceramente in classifica prima di questa roba non ci posso infilare nulla...[O:-)]

anch'io preferisco il periodo dei VDGG "The least/H to He/PH"... ma i due pezzi che ho citato di Godbluff sono fantastici[:p] Hammill è un dio[8D]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 06 Nov 2009, 14:11
by Dalex_61
Forse non hai torto, Cymb... [J-,]

Sono completamente d'accordo con chi loda la voce di Hammill. Non è il massimo dell'allegria, OK, ma ti prende al cuore. [:)]

Domani aggiornerò la classifica. [;)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 07 Nov 2009, 11:42
by Alius
1) Shadow of The Hierophant - Steve Hackett ("Voyage of The Acolyte")
2) Rhayader - Camel ("The Snow Goose")
3) La Princesse Perdue - Camel ("The Snow Goose")
4) Song of Sheherazade - Renaissance ("Sheherazade and Other Stories")
5) Il tempo una donna la città - I Pooh ("Un pò del nostro tempo migliore")
6) Silently Falling - Chris Squire ("Fish Out of Water")
7) Bohemian Rhapsody - Queen ("A Night at The Opera")
8) Hand of The Priestess part II - Steve Hackett ("Voyage of The Acolyte")
9) Late November - Pavlov's Dog ("Pampered Menial")
10) Mandrake - Gong ("Shamal")

Anno fantastico per la buona musica. Veramente difficile scegliere le prime dieci!

Fuori classifica ma degne di menzione:

Shine on You Crazy Diamond - Pink Floyd
Chocolate Kings - PFM
The Sleepwalkers - VDGG
Histoire Sans Paroles - Harmonium
Periplo - Perigeo
Arthur - Rick Wakeman
Sir Ancelot & The Black Knight - Rick Wakeman
Eleonora mia madre - I Pooh
Medio Oriente 249.000 tutto compreso - Il Volo
Song for America - Kansas
Lamplight Symphony - Kansas
L'albero del pane - BMS
The Prophet Song - Queen

e ce ne sarebbero molte altre... [:)]

IL PODIO DELL'ANNO - 1975

PostPosted: 08 Nov 2009, 07:36
by Dalex_61
La classifica finale è all'inizio di questo thread e il podio è stato inserito con gli altri.

Grazie davvero a tutti! [;)]