Insomma mi hanno sempre fatto l'effetto che nel prog mi fanno gli Yes e gli ELP, senza essere gli Yes o gli ELP, ma pure una brutta copia.
Poi però all'improvviso...
Dopo qualche avvisaglia con qualche pezzo contenuto in Frequency (2010) nel 2014 decido di ascoltare non so neanche io perchè (visto che non facevano proprio per me) The Road of Bones e mi accorgo che mi piace un sacco. Sound più moderno, più rock, Nicholls con un uso della voce più misurato e costantemente al servizio dei brani, pezzi lunghi ma vari, produzione finalmente di buon livello. In pratica un altro gruppo. Certo con ancora alcuni difetti evidenti ma una roba totalmente diversa considerando che più o meno sono gli stessi musicisti di quegli album degli anni '80.
Stessa cosa con il successivo Resistance (2019) e ascoltando questo ultimo album le sensazioni restano positive.
Credo siano uno dei rari casi (guardando i voti di progarchives ne ho la conferma) nei quali un gruppo gode di maggior credito in tarda età rispetto agli album "classici", che da molti fan del neo prog vengono esaltati ma poi alla fine gli preferiscono comunque questi ultimi.
I Marillion invece ad esempio hanno avuto successo e credito negli anni '80, gli anni '90 sono stati pessimi su tutti i fronti, dagli anni 2000 hanno recuperato la loro nicchia di fan e hanno riconquistato la critica ma non il successo, se non sporadico. I Pendragon hanno sempre fatto la stessa roba (un flirt poco riuscito col metal a parte) molto gradevole, ma senza aver grosso riscontro di pubblico o particolari elogi dalla critica, sia prima che dopo, idem i Pallas. Gli IQ sono insomma un unicum.
Parliamo comunque di gruppi che ormai hanno quasi 50 anni di carriera, spesso ce ne dimentichiamo visto che da molti sono considerati una specie di copioni sfigati delle band di prog classico. Non è banale fare musica per tutto questo tempo e arrivare ad una quadra solo in tarda età.
Alcuni pezzi da The Road of Bones del 2014
https://youtu.be/uDjiRB6zhuk?si=dHsArhr3YsoMkOjD
https://youtu.be/y6BV1a9r_lI?si=uhcqyLTgBkXmgvzE
Resistance (2019)
https://youtu.be/fzYTCAIOYPI?si=48kHkyzR34AxxqFj
https://youtu.be/wCQhqo6QMWI?si=VwHeoM3g4xhRoXkj
Dominion (2025)
https://youtu.be/4UYccCoM89w?si=Pew4mImELgVrMiPF
https://youtu.be/5i5jZ5WBWIU?si=8WC7q0I14DtxoKQB
Insomma non è mai tardi per cambiare idea (anche se i loro album "storici" continuano a non piacermi per nulla)
![Sghignazzante [:D]](./images/smilies/smile_bigsmile.gif)