25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Un'area dedicata all'esplorazione dell'universo musicale in genere, e degli altri protagonisti del rock progressivo in particolare.

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby marcoleodori » 31 Jan 2009, 06:05

Per il 25° Anniversario della pubblicazione di "Script for a Jester's Tear" Mick Pointer batterista originario dei Marillion sta portando in Tour uno spettacolo che ripropone per intero il disco d'esordio della sua vecchia band al quale vengono aggiunti anche i singoli dell'epoca. La band che lo accompagna è composta da Nick Barrett alla chitarra (Pendragon), Mike Varty alle tastiere (Credo/Landmarq) Ian Salmon al basso (Arena) e Brian Cummins alla voce (Carpet Crawlers). Questa la scaletta proposta:

Script for a Jester's Tear
He Knows You Know
The Web
Garden Party
Chelsea Monday
Forgotten Sons
Charting the Single
Three Boats Down From the Candy
Market Square Heroes
Grendel
Margaret

Vi segnalo inoltre che Sabato 7 Febbraio saranno al Rolling Stone di Milano ed il giorno seguente a Stazione Birra a Roma...
E sarà la prima che incontri per strada,
che tu coprirai d'oro
per un bacio mai dato,
per un amore nuovo...
marcoleodori
Lamb
Lamb
 
Posts: 3902
Joined: 31 May 2007, 05:51
Location: Italy

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby fr.arcuri » 31 Jan 2009, 06:25

che gandissimo disco. stento a credere che siano passati venticinque anni.
a parte i mega classici come la title track e forgotten sons io impazzivo per he know e soprattutto chelsea monday.
garden party la preferivo nella versione live dell'ep.
ricordo ancora quei quattro bellissimi vinili (script, fugazi, reel e misplaced childhood) con quelle strepitose copertine e con quella musica all'interno che era simile a quella che volevo sentire e che "altri" [;)] mi negavano.

la qualità di un disco si misura anche dalle outtackes e qui c'è candy che è davvero uno zuccherino.

quasi quasi accendo il lettore CD ...
... And the nurse will tell you lies
Of a kingdom beyond the skies ...
fr.arcuri
Lamb
Lamb
 
Posts: 2155
Joined: 26 Jul 2008, 18:32
Location:

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Phoberomys » 31 Jan 2009, 08:15

Pazzesco: un altro caso di tribute band di una tribute band. [:-I]

Come dicono le mucche sui monti, non c'è limite alpeggio.
"Che cosa accomuna i Genesis ai Black Sabbath? Il fatto che per un certo periodo entrambi i gruppi, come cantante, hanno avuto Dio" - Langres Livarot.
Phoberomys
Lamb
Lamb
 
Posts: 3890
Joined: 22 Feb 2008, 12:26
Location: Italy

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Thomas Eiselberg » 31 Jan 2009, 09:58

quote:
Originally posted by Phoberomys


Come dicono le mucche sui monti, non c'è limite alpeggio.



[V][X-P]
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7803
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby genesisforever » 31 Jan 2009, 11:24

sembra impossibile che nick barret si presti ad una simile operazione necrofila...
poi mick pointer all'epoca era il più scarso dei marillion e dubito che contribuì molto a livello compositivo; non so bene a che titolo riproponga the script, contento lui...ma i marillion cosa ne pensano?
Ciò che non ci uccide ci rende più forti.
genesisforever
Lamb
Lamb
 
Posts: 1719
Joined: 14 Aug 2008, 10:51
Location: Italy

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Thomas Eiselberg » 31 Jan 2009, 11:33

I Marillion non vogliono avere più niente a che fare con quei dischi: per loro rappresentano un passato (scomodo) morto e sepolto.
Non vedo quindi cosa possa fregargliene e non capisco perchè non si debbano fare operazioni del genere che servono soltanto a rendere omaggio ad un disco ormai storico nella storia del (new) prog[:-I][:-I]
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7803
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Dalex_61 » 31 Jan 2009, 12:00

Penso anch'io che l'occasione sia ghiotta per riascoltare buona musica. Stiamo parlando di un disco essenziale per la sopravvivenza del verbo progressivo oltre l'epoca "storica".

Spero davvero che i Marillion attuali non considerino "scomoda" la straordinaria musica che hanno scritto ed eseguito all'inizio della loro storia. Lo dice qualcuno che ama praticamente tutto quello che hanno pubblicato. [:-I]
User avatar
Dalex_61
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3561
Joined: 21 Jun 2006, 14:48
Location: Pompei - NA - Italia

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Thomas Eiselberg » 31 Jan 2009, 12:13

quote:
Originally posted by Dalex_61


Spero davvero che i Marillion attuali non considerino "scomoda" la straordinaria musica che hanno scritto ed eseguito all'inizio della loro storia.



Purtroppo è così, e lo dice uno che la pensa come te[!:-!]
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7803
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby fr.arcuri » 31 Jan 2009, 12:15

prendo spunto dalla tua affermazione thomas per fare una domanda: ma i marillion cosa sono?

mi spiego.

tu già sai che non sono un simpatizzante di hogart nè mi piacciono i dischi del dopo fish: soprattutto non riesco ad apprezzare il capolavoro "brave"

non riesco a capire come i marillion, una volta andatosene fish ed assunto un nuovo cantante, siano diventati il gruppo di accompagnamento di quest'ultimo.
si arriva al parossismo di rinnegare le opere che li hanno fatti conoscere e quelle per le quali sono riusciti a fare i musicisti a tempo pieno.

trovo la cosa inoltre poco corretta nei confronti del pubblico: perchè se si vogliono rinnegare i vecchi dischi, se si ci vuole tramutare in semplice band di accompagnamento di un cantante misconosciuto prima e che tale rimarrà in eterno, allora si cambi ragione sociale: facciano uscire un disco a titolo steve hogart band! a parole si rinnegano quei dischi, ma è il nome marillion che li fa andare avanti.

per quanto riguarda l'intervento di phoeber, io non credo che i marillion siano stati una tribute band: il loro problema è che facevano progressive negli anni ottanta ed hanno azzeccato un singolo clamoroso che li ha posti all'attenzione di tutti.

negli anni in cui il mondo genesisiano ci propinava against all odds, sussudio e tonight tonight tonight ( ed anche sledgehammer, giusto per capirci) perlomeno le orecchie si potevano "dissetare" con della ottima musica.

i contatti con i genesis erano per lo più dovuti alla voce ed al modo di stare sul palco di fish ed a grendel che riprendeva il ritmo dell'apocalisse.

ma poi con i genesis non centrano nulla.
non c'era la tastiera a comandare e la chitarra a rifinire ma il contrario, non c'era una batteria fantasiosa ma il più monotono dei batteristi in circolazione.

a quei tempi però si capiva che appena si suonava progressive il primo nome che veniva alla mente era "genesis" alla faccia di tutti i luoghi comuni che si hanno sul progressive: si nominano i tecnicissimi yes ed ELP, si nominano dark side e tubolar bells come dischi vendutissimi, ma poi quando all'epoca ci si trovò davanti ad una canzone più lunga di 3 minuti ed a un arpeggio di chitarra il primo nome che saltò fuori fu quello dei nostri. chissà mai perchè
[:-D]
Last edited by fr.arcuri on 31 Jan 2009, 12:17, edited 1 time in total.
... And the nurse will tell you lies
Of a kingdom beyond the skies ...
fr.arcuri
Lamb
Lamb
 
Posts: 2155
Joined: 26 Jul 2008, 18:32
Location:

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Thomas Eiselberg » 31 Jan 2009, 12:33

quote:
Originally posted by fr.arcuri

prendo spunto dalla tua affermazione thomas per fare una domanda: ma i marillion cosa sono?

mi spiego.

tu già sai che non sono un simpatizzante di hogart nè mi piacciono i dischi del dopo fish: soprattutto non riesco ad apprezzare il capolavoro "brave"

non riesco a capire come i marillion, una volta andatosene fish ed assunto un nuovo cantante, siano diventati il gruppo di accompagnamento di quest'ultimo.
si arriva al parossismo di rinnegare le opere che li hanno fatti conoscere e quelle per le quali sono riusciti a fare i musicisti a tempo pieno.

trovo la cosa inoltre poco corretta nei confronti del pubblico



Oltre a storcere il naso nei riguardi del passato (nelle interviste e quando se ne presenta l'occasione), è risaputo che nei concerti i brani con Fish (e non per questioni di voce diversa) sono tabù, e che li hanno suonati (peraltro molto bene) in rarissime e eccezionali occasioni.

Per me però non si sono trasformati nel "gruppo di Hogarth", o almeno non fino agli ultimi 2 album: per me sia Brave che Marbles sono degli ottimi "lavori di gruppo".

Gli ultimi due dischi invece sono Hogartcentrici, ma anche essendolo l'ultimo disco non è affatto male.

Secondo me il problema non è Hogarth, ma sono loro che cercano di togliersi a tutti i costi un etichettà che in realtà non si toglieranno mai (arrivati alla loro età...), anche se bisogna dire che è vero che "questi Marillion" sono molto diversi da quelli degli anni '80.
Anche se si è scelto di cambiare secondo me però non bisognerebbe rinnegare il passato, tantopiù che secondo molti fan i veri Marillion erano quelli.

Insomma per certi versi concordo con loro: gli stereotipi sono duri da eliminare, non è così però (secondo me) che acquisteranno più credibilità[:-I]
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7803
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby genesisforever » 31 Jan 2009, 15:17

però resta il fatto che pointer ha suonato (male) in un solo disco, su musiche e testi composti da altri. sarebbe come se john mayew facesse un tour con altri musicisti suonando trespass. per carità è libero di farlo, ma l'impressione che si tratti di uno squallido opportunismo è difficile da scacciare.

io credo che i marillion dovrebbero solo essere orgogliosi dei primi lavori, che li hanno fatti conoscere al grande pubblico...e per me restano i più magici.
Ciò che non ci uccide ci rende più forti.
genesisforever
Lamb
Lamb
 
Posts: 1719
Joined: 14 Aug 2008, 10:51
Location: Italy

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Dalex_61 » 31 Jan 2009, 21:02

Naturalmente il sospetto ([O:-)]) che Pointer e compagni cerchino di recuperare un po' di soldini sfruttando il nome dei Marillion presso il pubblico prog esiste. Però Pointer si è guadagnato la stima di molti fondando un ottimo gruppo (gli Arena) capace di continuare il discorso interrotto dai suoi ex compagni. Inoltre, anche se suona in un solo album è stato membro dei Marillion per alcuni anni, quelli "eroici" in cui suonare rock progressivo era praticamente tabù.

Non nascondo, infine, una certa curiosità per la chitarra di Barrett sui pezzi in scaletta. La qualità non dovrebbe mancare. Riprendendo la tua similitudine, Genesisforever, è come se Mayhew suonasse "Trespass" con altri musicisti, tra i quali però... David Gilmour! [:p]
User avatar
Dalex_61
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3561
Joined: 21 Jun 2006, 14:48
Location: Pompei - NA - Italia

25th Anniversary "Script for a Jester's Tear"

Postby Fifth » 02 Feb 2009, 05:02

Io ho un bootleg di questo tour e devo dire sinceramente che, voce a parte, non è male anche se è chiaro che il tutto è stato fatto solo per mere ragioni commarciali. [:-I]
Fifth
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 369
Joined: 27 Aug 2008, 13:28
Location: Italy


Return to Rock progressivo (e non...)

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests

cron