Page 1 of 1

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 12:28
by Coastliners
Terza pubblicazione, e a detta dello stesso Hackett, il suo migliore lavoro.

Purtroppo di questo disco non conosco neanche una nota. [:-j]

Attendo quindi i vostri preziosi interventi! [:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 12:40
by smiroldo
cosa aspetti? [:D][:D][:D][:D]

per me i primi quattro sono sullo stesso piano: IMPRESCINDIBILI.
ma spectral è, oggettivamente, l'apice [8:-x][8:-x][8:-x]

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 12:53
by Coastliners
Magari una piccola presentaione del disco da parte vostra?![:D]

Quali elementi caratterizzano questo disco?? Quali sono le novità rispetto alle diferenti produzioni?

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 15:18
by Romeo
A me piace molto il pezzo che da il titolo all'album.....cercalo su Youtube[;)]

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 16:12
by Moonhead
Semplicemente IL MEGLIO!
Non dico nulla cmq e' stato il mio primo disco di Steve e pure il piu' amato! [8:-x]
Fedelmente firmato a Lugano dal Maestro! [8:-x]

PS
hey Steve, if you read this, would you like write something about this beautiful album?
Thank you!

PPS Io ce provo, si sa mai... [:D][:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 16:21
by marbian
E'un disco decisamente più compatto ed omogeneo del precedente.
Steve vira verso un suono romantico e sognante, complice anche l'uso massiccio delle note liquide e rarefatte della sua Gibson( Spectral Mornings, Everyday) che diventeranno per lungo tempo il suo marchio di fabbrica.
Tra le canzoni spicca la splendida virgin and the gypsy (molto amata dallo stesso Steve), i classici sono almeno tre: Everyday, Clocks e Spectral mornings. Ma tutto il disco ( a parte il divertissment The ballad of the decomposing man) è una splendida passeggiata attraverso i sentieri del prog più romantico ma ( a volte) anche più inquietante.
Splendido [^]

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 17:15
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Coastliners


Purtroppo di questo disco non conosco neanche una nota. [:-j]



[:0][:0][:0]

Eresia, non si possono conoscere gli altri album di Steve se non si conosce Spectral[:D]

Dunque, per me è sicuramente l'apice del nostro: a differenza di Voyage (che forse non è inferiore qualitativamente parlando) in questo disco abbiamo già tutte le caratteristiche migliori di Steve, tutte le "magie sonore" che lo accompagneranno per il resto della sua carriera.
Il disco solo in parte è influenzato dal Genesis sound, ed è abbastanza vario, con influenze "progressive" diverse.

1)Every Day - Il brano parte bene, è simpatico, si lascia ascoltare, ma nulla fa presagire che ben presto verremmo catapulati nell'assolo più bello in assoluto della carriera del nostro. Veloce eppure melodico, lungo e raffinato, un must. Non si può conoscere Steve senza quell'assolo. Voto 10

2)The Virgin and the Gypsy - brano delicatissimo e raffinatissimo, molto belle le armonie vocali, ottimi gli interventi del fratello John al flauto. Non si puà chiedere di più. Voto 10

3)The Red Flower of Tachai Blooms Everywhere - Breve intermezzo strumentale che disegna bellissime arie orientali, impossibile non rimanerne catturati. Dura troppo poco[:D] Voto 9,5

4)Clocks - The Angel of Mons - Strumentale in due parti: la prima è un ottima commistione tra Pink Floyd e King Crimson, molto intrigante e dark, la seconda si avvale di un lavoro di percussioni che chiude degnamente il pezzo. Voto 9,5

5)The Ballad of the Decomposing Man - Simaptica e poco altro. L'unica cosa interesante è il cantato, ma è il punto debole del disco. Voto 5,5

6)Lost Time in Cordoba - Altro strumentale di grande effetto, forse più rarefatto, ma affascinate. Voto 8

7)Tigermoth - Il pezzo più strano e dark del disco. La prima parte è da brividi: con effetti sonori che riproducono aerei che si schiantano al suolo, e la sua chitarra a disegnare paesaggi oscuri e quasi crimsoniani. La seconda invece è l'opposto: delicata e romantica, old-style. Voto 9,5.

8)Spectral Mornings - Uno degli strumentali più famosi del nostro (se non il più famoso): non mi vergogno a dire che a tratti induce quasi alle lacrime. Capolavoro. Voto 10.

In conclusione un disco che va acquistato a tutti i costi.

Si capisce che è il mio preferito di Steve e uno dei miei preferiti in assoluto?.[:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 09 Feb 2010, 18:35
by TRE
basta parlare!!!!!!!!!!!
con questa musica non c'è bisogno. solo rispetto ed ammirazione.

http://www.youtube.com/watch?v=c6MkYcULLC0

ed estasi [:)]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 06:19
by harlequin
Segnalo la capacità di Steve di scrivere anche usando idiomi a noi lontani come quelli dell'estremo oriente. Quindi in "Red Flower" non usa solo il Koto in maniera coloristica, ma usa le scale. Forse anche nel brano precedente.
Quanto al resto del disco cosa potrei dire? E' un disco bellissimo. "Every day" ha una potenza inaudita, si potrebbe prender fuoco, quindi attenzione.

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 08:11
by wondering clouds
quoto eiselberg come recensione.
Piace a tutti i suoi ammiratori. Da comprare oggi stesso.
Ci sono tutte le sue doti compositive e tecniche al top.
Certo da non soffermarsi al primo ascolto. Il prog. ha bisogno di tranquillità e attenzione. Come soffermarsi a guardare un quadro e i suoi particolari...[:p]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 09:01
by Coastliners
Assolutamente da avere insomma!!

Grazie a tutti per i prezziosi interventi! [:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 09:09
by Moonhead
Si si caro coast!
Se vuoi un consiglio su hackettsong c'e' la versione in cd rimasterizzata con bonus tracks succose tra cui Everyday in versione estesa che merita da sola l'acquisto del cd!

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 09:20
by highinfidelity
quote:
Originally posted by Coastliners

Assolutamente da avere insomma!!
Sicuramente si'. Se Hackett avesse scritto solo il brano Spectral Mornings e poi mai piu' nulla, gia' solo per quello sarebbe considerato un genio divino! [8D]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 10:00
by genesisforever
cosa aspetti? non sei già corso a comprarlo? [;)]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 10:54
by theknife
Non avere questo disco è come amare i KC e non avere in the court of the crimson king e via con paragoni simli x altri gruppi o artisti...

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 14:15
by Coastliners
Quindi è meglio provvedere [:-I][;)]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 14:24
by Duke of Mar
I M M E D I A T A M E N T E !!!! [:D][;)]

Spectral Mornings

PostPosted: 10 Feb 2010, 15:56
by Moonhead
quote:
Originally posted by theknife

Non avere questo disco è come amare i KC e non avere in the court of the crimson king e via con paragoni simli x altri gruppi o artisti...



e' come non avere Anima Mia dei Cugini di Campagna!!!

Spectral Mornings

PostPosted: 11 Feb 2010, 04:03
by highinfidelity
Ecco, si... per dire... [:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 12 Feb 2010, 08:36
by Coastliners
Beh come sonorità e composizione,a giudicare da quanto trovato su Youtube, pare un pò differente da Anima Mia[:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 12 Feb 2010, 09:14
by Moonhead
Eh be' giusto un pelo! [:)]

Spectral Mornings

PostPosted: 25 Feb 2010, 14:41
by Coastliners
Riuscito a porre rimedio a questa gravissima lacuna!! [:D]

Non mi è difficile capire perchè Hackett ritenga questa la sua migliore produzione.

Ogni cosa è al posto giusto,riesce a trovare (momentaneamente) la sua strada e a sganciarsi dai fasti passati.

Un bellissimo disco.

Però qualcuno mi spiega l'utilitta della "ballata dell'uomo in decomposizione"?

Spectral Mornings

PostPosted: 25 Feb 2010, 16:16
by Thomas Eiselberg
Sono contento che ti piaccia[:)]

Sulla domanda finale non credo che si possa dare una risposta (solo Steve potrebbe darla[:D]): forse voleva essere solo un pezzo scherzoso (come Vicarage contenuta in Please don't touch) per staccare dal resto dei brani, il risultato però non è certo strepitoso[:D]

Spectral Mornings

PostPosted: 25 Feb 2010, 19:21
by Coastliners
In effetti fa a cazzotti con il resto delle tracce!!

Spectral Mornings

PostPosted: 26 Feb 2010, 21:57
by Supernaut
Disco bellissimo ed imprescindibile. Everyday un brano che ascolterei... everyday! Le schitarrate finali sono emozionantissime. Forse il mio brano hackettiano preferito (anche se è difficile scegliere, per fortuna).

Personalmente, però, preferisco leggermente più Defector... The Steppes, Jacuzzi, Slogans, Leaving, Hammer in the Sand... Una più bella dell'altra. Mi torna la bava al sol pensiero.