Cielo Blu sull'Italia - luglio 2009
Diario del Capitano, data astrale 30 luglio 2009
L'Italia non e' solo sole nelle cartoline postali.
Dal momento in cui sono arrivato e fino alla fine del tour il sole ha brillato continuamente.
L'entusiasmo e il calore del pubblico italiano e' leggendario e noi tutti l'abbiamo apprezzato, ci ha dato ulteriore forza e ci ha rinvigorito ad ogni spettacolo.
Io e Jo siamo rimasti a Tivoli ancora un paio di giorni poiché visitare Villa d'Este era il sogno della mia vita: le fontane con le cascate più belle del mondo.
Invito tutti i colleghi a fare lo stesso viaggio: la natura unita all'arte dell'uomo e' quello che offrono questi giardini.
I miei ringraziamenti vanno a Brian (ndt: Coles,tour manager), ai tecnici e ai ragazzi della band.
Ringrazio inoltre Nick (ndt: Clabburn,paroliere e amico di Steve) per il gran lavoro che ha fatto e per la sua bonta', Mino per tutto il supporto che ci ha dato, Mario e Massimo per il programma TV e le riprese televisive per il concerto di Afragola, Marco e sua mamma Lina per l'ospitalità e Claudio, Silvio e Salvatore per aver reso possibile il viaggio alla Villa d'Adriano.
In particolare i miei ringraziamenti vanno a Sergio, Vania, Claudio e tutti quanti della Blue Sky per aver reso questo tour estivo un'indimenticabile esperienza Italiana, una visita che è stata anche un viaggio spirituale per tutti noi.
Steve Hackett (ndt: and Johanna[;)])
