Page 1 of 1

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 13:20
by Coastliners
Salve a tutti,

visto che è emerso nel topic di Voyage of the Acolyte la voglia di parlare del primo disco solista di Gabriel, mi piacerebbe raccogliere le vostre impressioni sulla prima prova del frontman dei Genesis.

Personalmente lo trovo un disco carino, se la prima traccia sembra ricordare vagamente The Lamb Lies Down on Broadway, le successive sono il tentativo palese di scrollarsi di dosso il mondo Genesis.

Non è un capolavoro, anzi per certi aspetti è troppo frammentato di esperimenti canori, soluzioni musicali che tra una traccia e l'altra non legano.

Attendo i vostri interventi.

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 13:33
by Phoberomys
Sintesi:
acerbo, inferiore ai suoi lavori migliori (da solo e con i G), ma eclettico, robusto e "divertente" da ascoltare - e superiore a tanta tanta tanta altra roba, anche più celebrata, prodotta da "any lesser mortal" (cit. Chris Welch [^]).

Per esteso:
http://www.highinfidelity.net/genesisfo ... IC_ID=6717
[:D]

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 13:39
by Betelgeuse
Mi piace troppo.
Credo ci sia in circolazione un'altro topic sul disco, ma ne parlo di nuovo volentieri.
E' un'opera che sprizza genesisianità da tutti i pori, quindi è particolarmente appetibile da chi cerca un " compromesso " tra le vecchie atmosfere del gruppo, e il tentativo di creare qualcosa di nuovo. Non condivido molto la tesi di chi afferma che PGI sia una sorta di continuazione di The Lamb, però non c'è dubbio che di tutti i dischi solisti di Peter sia quello più legato al cordone ombelicale.
Il disco è abbastanza ondivago, con splendide tracce prog miste a tentativi di incursione nel pop brillante, o anche aggressivo alla Spreengsten, fino a esperimenti tangenti alla disco-music e persino al blues. Tutto però molto bello, eseguito con notevole perizia da ottimi mucisti, sotto la supervisione di Bob Ezrin.

Moribund the Burgermeister: voto 10
Solsbury Hill: voto 6,5
Modern Love: voto 6
Excuse me: voto 6,5
Humdrum: voto 9
Slowburn: voto 9
Waiting for the Big One: voto 7
Down the dolce vita: voto 8,5
Here comes the flood: voto 8,5

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 13:42
by TRE
peter gabriel con questo disco si sottrae alla regola che vuole classificata l'opera prima solista di ogni membro dei genesis come la migliore o fra le migliori.
PG1 non entra nel club di a curious feeling, face value, smallcreep's day, voyage of the alcolyte e the geese and the ghost: non ha la stessa bellezza, la stessa qualità.

per me rimane la prova inconfutabile che peter non era pronto a lasciarli i genesis, che non pensava ad un immediato futuro come artista solista.
se era maturato prima degli altri come uomo lo era molto meno come artista a tutto tondo.

come si siano evolute le cose è inutile che lo ripeta [;)]

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 13:58
by genesisforever
l'ho già scritto cosa ne penso: un lavoro discontinuo e a tratti inconcludente, fortemente penalizzato dalla sciagurata produzione di bob ezrin, troppo "americana" e appesantita, lontana dallo spirito gabrieliano. questo disco è sintomatico della difficoltà iniziale di pete nel costruirsi uno stile personale,ancora indeciso e confuso fra diversi generi musicali. ma anche della sua voglia di sperimentare, elemento che caratterizzerà tutta la sua carriera. siamo comunque lontani anni luce dai vertici toccati con la sua ex band.

Moribund the Burgermeister:
ancora influenzata dai genesis, ma piuttosto interessante.
Solsbury Hill:
un brano orecchiabile ma per me sopravvalutato, fin troppo semplice.
Modern Love:
poco riuscita sortita nell'hard rock.
Excuse me:
più che altro un simpatico divertimento.
Humdrum:
struggente ballata, ma appesantita dalla produzione
Slowburn:
brutta copia dei genesis, da dimenticare.
Waiting for the Big One:
pesantissimo blues, una tortura arrivare fino alla fine.
Down the dolce vita:
il punto più basso del disco, pessimo l'intervento orchestrale.
Here comes the flood:
l'highlight, intensa e lirica, ma ancora una volta discutibile la produzione. mille volte meglio dal vivo.

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 18:57
by zuzzerellone58
Moribund the Burgermeister: voto 8,5
Modern Love: voto 7,5
Excuse me: voto 6,5
Humdrum: voto 9,5
Slowburn: voto 8,5
Waiting for the Big One: voto 6
Down the dolce vita: voto 7,5
Here comes the flood: voto 10

Peter Gabriel I

PostPosted: 23 Jan 2010, 19:51
by Hairless Heart
Giusto per andare un po' controcorrente. Il mio preferito di Pietruzzo! Si, lo preferisco anche a PG4, a PG3 (e PG2) lo metto praticamente alla pari. Anche per me è una sofferenza arrivare alla fine del Big one, ed altri episodi non sono proprio memorabili, ma l'album inizia e finisce alla grandissima. Non ci sento molto dei Genesis, anzi secondo me il distacco, e la virata verso sonorità dark, sono già netti.

Moribund the Burgermeister: voto 8
Solsbury Hill: voto 6,5
Modern Love: voto 6,5
Excuse me: voto 6
Humdrum: voto 7,5
Slowburn: voto 7
Waiting for the Big One: voto 5
Down the dolce vita: voto 7,5
Here comes the flood: voto 8

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 06:02
by Hogweed
Il mio preferito, anche se ce ne sono altri più belli. Fresco, con una voce splendida, sincero e con dei pezzi davvero validi.
Moribund the Burgermeister: voto 10
Solsbury Hill: voto 9
Modern Love: voto 7
Excuse me: voto 6
Humdrum: voto 9
Slowburn: voto 7
Waiting for the Big One: voto 6,5
Down the dolce vita: voto 7,5
Here comes the flood: voto 10

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 06:39
by Phoberomys
Moribund the Burgermeister: voto 10 (brano dei G fuori tempo massimo [:D])
Solsbury Hill: voto 7
Modern Love: voto 7,5 (meglio dal vivo)
Excuse Me: voto 6,5 (della serie "conoscete Randy Newman?")
Humdrum: voto 9
Slowburn: voto 8
Waiting for the Big One: voto 6 (meh, una volta mi piaceva di più)
Down the Dolce Vita: voto 7,5
Here Comes the Flood: voto 10 (mi piace anche la verisone demo, ma questa ha i cojones fumanti [^])

Why Don't We (Outtake) [:p]: voto 10.

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 07:44
by TRE
personalmente direi che anche hundrum, here comes the flood e why don't we meritano il commento riservato alla prima canzone del disco.

una nota di servizio: ma di why don't we è vero che non esiste registrata in studio? esiste almeno un multitraccia della registrazione dal vivo ( necessario perchè di sicuro ci ricanta sopra [:)]): mi preoccupa un pò l'evenienza di non trovarla neanche in qualche cofanetto di rarità ed inediti.

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 07:57
by Coastliners
quote:
Originally posted by TRE



per me rimane la prova inconfutabile che peter non era pronto a lasciarli i genesis, che non pensava ad un immediato futuro come artista solista.
se era maturato prima degli altri come uomo lo era molto meno come artista a tutto tondo.

come si siano evolute le cose è inutile che lo ripeta [;)]



Però per come si erano consumati i rapporti, difficilmente la sua permanenza nei Genesis sarebbe stata possibile.

Tornando al disco, c'è un significato particolare per la copertina??

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 08:40
by genesisforever
L'auto in copertina è una Lancia Flavia di proprietà di Storm Thorgerson, socio del noto studio Hipgnosis che progettò la copertina.

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 08:45
by Dalex_61
Provo a votare anch'io per un disco sul quale sottoscrivo il giudizio espresso da Phoberomys:

Moribund the Burgermeister: voto 8
Solsbury Hill: voto 8
Modern Love: voto 6,5
Excuse Me: voto 6
Humdrum: voto 9
Slowburn: voto 7
Waiting for the Big One: voto 6
Down the Dolce Vita: voto 7
Here Comes the Flood: voto 10

Why Don't We (Outtake) : voto 9.

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 14:07
by genesisforever
se questi sono i vostri voti, allora per i brani di III e IV dovreste andare oltre i 20 punti di valutazione!

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 14:09
by Coastliners
quote:
Originally posted by genesisforever

L'auto in copertina è una Lancia Flavia di proprietà di Storm Thorgerson, socio del noto studio Hipgnosis che progettò la copertina.



Tutte persone che collaboreranno successivamente o che collaboravano all'epoca anche con i Floyd.

Secondo voi quanto ha influito la produzione di Bob Ezrin sul disco, e come sarebbe stato quest'ultimo senza l'apporto di Ezrin??

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 14:17
by genesisforever
certamente migliore. ma alcuni brani a mio avviso hanno dei limiti compositivi.

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 15:07
by TRE
quote:
Originally posted by genesisforever

se questi sono i vostri voti, allora per i brani di III e IV dovreste andare oltre i 20 punti di valutazione!



infatti.
ho appena ascoltato "the rhythm of the heat" dall'encore di amburgo del giugno 2007 e gli dò almeno 40 [:D][:D][:D]

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 15:40
by Thomas Eiselberg
Discontinuo, disomogeneo, "grezzo", nel senso di "poco limato".

Ci sono momenti apprezzabili (Here comes the flood, Humdrum) ma in generale non mi convince affatto, gli preferisco di gran lunga il successivo (da molti però bistrattato).

Moribund the Burgermeister: voto 6,5 (i Genesis non sono del tutto dimenticati, ma questo per quanto caruccio risulta una parodia del passato)
Solsbury Hill: voto 8 (una delle più famose del nostro: semplice ma sincera)
Modern Love: voto 6 (simpatica, e poco più)
Excuse Me: voto 6 (idem)
Humdrum: voto 9 (toccante)
Slowburn: voto 6 (mah)
Waiting for the Big One: voto 5 (davvero poco riuscita)
Down the Dolce Vita: voto 5,5 (mah, non trovo particolarmente adatta l'introduzione ed il pezzo non è un granchè)
Here Comes the Flood: voto 10 (una delle migliori di Peter)

Insomma tre pezzi davvero belli, il resto a mio avviso verrà ampiamente superato dal nostro nei dischi successivi.

Peter Gabriel I

PostPosted: 24 Jan 2010, 16:05
by mozo63
Brevemente: Disco incoerente con lampi straordinari
Moribund the Burgermeister: voto 8 (Genesis o non genesis, comunque interessante)
Solsbury Hill: voto 7 (canzonetta sopravalutata)
Modern Love: voto 8,5 (Il Gabriel aggressivo mi è sempre piaciuto)
Excuse Me: voto 6 (poca roba)
Humdrum: voto 10 (se non il suo capolavoro, poco ci manca)
Slowburn: voto 7,5 (?)
Waiting for the Big One: voto 7 (deludente su cd, molto più bella e coinvolgente dal vivo, vedi live at Roxy)
Down the Dolce Vita: voto 5,5 (forse
Here Comes the Flood: voto 10 (che ve lo dico a fare)

Peter Gabriel I

PostPosted: 25 Jan 2010, 08:34
by Alius
Uno dei miei dischi preferiti di Peter. Lo preferisco al 2° e anche al 3°, per me sopravvalutato.

Moribund the Burgermeister: voto 7
Solsbury Hill: voto 7
Modern Love: voto 7
Excuse Me: voto 6
Humdrum: voto 8,5
Slowburn: voto 8
Waiting for the Big One: voto 6
Down the Dolce Vita: voto 8,5
Here Comes the Flood: voto 8

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 06:54
by stevieray
sicuramente discontinuo, ma insieme al secondo quello che contiene più idee e non ha perso smalto dopo 30 anni...

Moribund the Burgermeister: voto 8
Solsbury Hill: voto 7
Modern Love: voto 6
Excuse Me: voto 8
Humdrum: voto 9
Slowburn: voto 8
Waiting for the Big One: voto 9
Down the Dolce Vita: voto 6
Here Comes the Flood: voto 9

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 07:02
by smiroldo
solo a stevieray e al sottoscritto piace waiting? io la trovo entusiasmante [:p] con una voce da URLO. tralaltro peter ha una voce blues, solo per caso prestata al prog...[8:-x]

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 08:58
by Hairless Heart
Il problema di Waiting è costituito dai continui stop e ripartenze. Ad un certo punto non se ne può piu!

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 09:31
by Hogweed
Sono il solo a ritenere che Peter Gabriel I sia un capolavoro???[:-I]

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 10:40
by highinfidelity
Non credo tu sia il solo perche' alcune persone ritengono capolavori anche le peggiori cose di Gabriel, cosi', a priori, solo perche' c'e' il suo nome in copertina. Personalmente, diciamo che non ti do' manforte. Un disco con qualche pezzo memorabile e molta paccottiglia.

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 16:29
by Betelgeuse
quote:
Originally posted by Hogweed

Sono il solo a ritenere che Peter Gabriel I sia un capolavoro???[:-I]



No Hog, anch'io adoro questo disco![;)] I voti che ho dato sono, del resto, abbastanza chiari. Moribund, Slowburn e Humdrum sono pezzi che sarebbero stati a pennello in The Lamb!

Peter Gabriel I

PostPosted: 26 Jan 2010, 16:43
by Betelgeuse
quote:
Originally posted by smiroldo

solo a stevieray e al sottoscritto piace waiting? io la trovo entusiasmante [:p] con una voce da URLO. tralaltro peter ha una voce blues, solo per caso prestata al prog...[8:-x]




No, Smiro, piace anche a me Waiting.
Pietrone nostro forse si sbraca un pò, come dite?[:D]...ah, la tira un pò per le lunghe, ma fa passare 7 minuti di sana, moderatissima libidine[:D].
Per Hairless Heart: E sopportiamoli 'sti " stop & go ",[;)], che saranno mai?[;)] per il Genio questo e altro, no?[8D]

Peter Gabriel I

PostPosted: 27 Jan 2010, 08:21
by Fly
quote:
Originally posted by Hogweed

Sono il solo a ritenere che Peter Gabriel I sia un capolavoro???[:-I]


A mio avviso, il primo da solista di Gabriel non è per nulla un capolavoro.
E’ vero che io lo acquistai nel 1980, subito dopo aver acquistato il terzo da solista e quindi, insomma, il paragone che feci fu abbastanza impietoso.
Ci sono delle ottime canzoni, altre discrete, alcune pessime. Un buon disco, accettabile, ma nulla di più.