Page 1 of 1

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 12:04
by Pantagruel
Se c'è quello su "Who Dunnit" perché non questo? :D

In molte recensioni ho visto questo brano bistrattato, a volte messo anche allo stesso livello di "More Fool Me" (!!).

E dire che assieme a "Cinema Show" e "Moonlit Knight" è la mia preferita dell'album. I Genesis stessi però non sembrano apprezzare particolarmente questo pezzo, pare.


Voi cosa ne pensate?

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 12:20
by massimo61
da Whodunnit a Battle il passo è enorme, ci sono in mezzo mooolte cose peggiori, di questo passo partirà il Salmacis appreciation thread, non esageriamo...
A me piace, Steve ha detto che Peter ha cantato troppo, anche su pezzi pensati come strumentali. A volte provo a immaginarmi il brano tipo singalong, senza il cantato, ma non migliora molto.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 12:50
by doc.prog
epica, bellissima, geniale grandiosa battaglia di qualità tra testo e musica !!

un singolo brano su cui molti gruppi

(non faccio nomi ma già sapete ... [;)])

potrebbero basarci un intero disco !!!

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 13:04
by AGGROVIGLIATO
ancora ! non e' la prima volta che THE BATTLE viene considerato un pezzo minore,o peggio ancora brutto !
ma che ! stiamo scherzando ?[;)][;)]
A.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 13:29
by genesisforever
Ecco il solito guastafeste [:D]

Io sono uno di quelli che non l'apprezzano, la trovo troppo barocca, pretenziosa e prolissa, con un testo-fiume che, concordo con Steve, tende a straripare sulla musica. Per me è uno dei brani meno riusciti del magico periodo 71/75, e purtroppo insieme a More fool abbassa il livello altrimenti altissimo di Selling . Strano, perché i Genesis hanno sempre suonato un progressive che "andava al sodo", senza zavorre. Tranne in questo caso.

Adesso crocefiggetemi pure [:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 13:33
by massimo61
quote:
Originally posted by genesisforever

Ecco il solito guastafeste [:D]


Adesso crocefiggetemi pure [:D]



E chi ti credi di essere?[:D]
Comunque aspetta almeno che identifichiamo i due ladroni da affiancarti

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 13:34
by Dalex_61
A me piace da morire: una galleria di personaggi spettacolare su una musica originalissima. Si parla spesso dei difetti di questo brano... evidentemente mi piacciono anche quelli! [;)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 13:34
by genesisforever
arrivano...arrivano... [:D][:D][:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 14:21
by genesis
quote:
Originally posted by Pantagruel

Se c'è quello su "Who Dunnit" perché non questo? :D

In molte recensioni ho visto questo brano bistrattato, a volte messo anche allo stesso livello di "More Fool Me" (!!).

E dire che assieme a "Cinema Show" e "Moonlit Knight" è la mia preferita dell'album. I Genesis stessi però non sembrano apprezzare particolarmente questo pezzo, pare.


Voi cosa ne pensate?



Che forse i Genesis ed io siamo d' accordo.[:D]
P.s. Il fatto che le ho elencate insieme come cose che non mi piacciono della prima produzione, non vuol dire che le metto allo stello livello. Sono 2 cose completamente diverse e con pretese diverse, anche.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 16:01
by Rael1978
quote:
Originally posted by Dalex_61

A me piace da morire: una galleria di personaggi spettacolare su una musica originalissima. Si parla spesso dei difetti di questo brano... evidentemente mi piacciono anche quelli! [;)]



Quoto in pieno.[^]

E dire che c'e' chi preferisce More Fool me.... [:-I]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 16:20
by Thomas Eiselberg
Non credo che serva un thread per quelli che apprezzano The battle, sono la maggioranza: se poi ad una sparuta minoranza il brano non piace, beh problemi loro[:D]

Mentre per who dunnit è una sorpresa che qualcuno la apprezzi, The battle è un brano cardine di Selling, che di solito i fan apprezzano (anche se i Genesis stessi snobbano), e che mostra un Gabriel in stato di grazia.
Un pezzo pieno di giochi di parole, di cambi di tempo, cambi di atmosfera, dove la musica passa da acceni spagnoleggianti a incursioni quasi rap, da atmosfere antiche a parti più elettriche.

Concordo col dottor prog[;)]

Sarebbe stato meglio un thread su quelli che apprezzano Illegal alien, o su quelli che apprezzano Anything she does o It (non quell'it, ma quell'altra più brutta che la mia tastiera si rifiuta di scrivere[:D]), ma forse nessuno li ha aperti perchè sarebbero rimasti vuoti[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 16:27
by Pantagruel
Eh, ragazzi, a dire il vero di gente che detesta letteralmente questo brano ne ho vista parecchia, e volevo solo capire la situazione qua :)

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:03
by Magog
anch'io ne ho vista parecchia ................ [:-I]di gente!!! [:D]


The Battle of Epping Forest fantastica in studio , esageratamente fantastica in versione video live !!! [:p][:p]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:05
by Duke of Mar
Brano trascinante, con idee musicali a profusione ed un testo eccellente. La mancanza di una frase musicale che ti si stampa nella memoria (ritornello od assolo) ne spiega la sua collocazione in una zona d'ombra. Ma non per me... [;)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:19
by fr.arcuri
cinema fatto musica

il solo concetto di "karma-ma-mechanic" meriterebbe una discussione fiume.

seguirne il testo è un'avventura senza ritorno.

chi non l'apprezza secondo me non riesce a godere in pieno dell'enorme potenziale dei genesis di quel tempo.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:26
by Betelgeuse
Sapete che, poco prima di iscrivermi al forum, uno dei nick alternativi a Betelgeuse, era Harold Demure, mitico studente d'arte e letteratura, che si arrampica nell'albero più vicino?
Questo per dire del mio pensiero su questo pezzo, assolutamente avvincente, inferiore, nell'album che lo contiene, a Firth e Cinema, ma a mio avviso, più geniale rispetto a Dancing.
La parte che più mi fa venire i brividi, una delle più belle della storia del gruppo, è tra la frase " I'm breaking the legs of the bastard that got me framded! " e la frase " They called me the Reverend when I entered the Church unstained ". C'è uno stacco di micidiale bellezza, sembrano due universi sonori ( e non solo... ), totalmente opposti. Ma tutto il brano è su livelli molto elevati, e francamente fatico non poco a capire coloro a cui non piace.
Avrete sicuramente capito che io non sono fra questi...[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:31
by harlequin
Per favore, piano coi chiodi eh?[:D][:D][:D][:D][:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:32
by marbian
I Genesis stessi non l'apprezzano molto perchè è riuscita diversa da quei meccanismi di precisione che erano soliti congegnare i nostri mastri orologiai[:D][;)] E' vero: è slegata, prolissa e testo e musica fanno a botte. Ciò detto, E' BELLISSIMA. QUESTO SPIEGA CHI ERANO I GENESIS[8:-x]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:42
by Magog
quote:
Originally posted by marbian

I Genesis stessi non l'apprezzano molto ............. E' BELLISSIMA. QUESTO SPIEGA CHI ERANO I GENESIS[8:-x]



[:-I]gente che di musica non capisce un tubo !!!!![:-D][:-D][:-D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:45
by marbian
Ma ciononostante la fa bene[:-D][:-D][;)] il vero miracolo europeo...[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 17:45
by Hogweed
Grande Canzone!!!![^]
Una delle mie preferite senz'altro!!![8D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 18:11
by harlequin
Per me siete tutti matti, come il Cappellaio.[:D][:D][:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 18:13
by Magog
Occhio Harle ho già pronto chiodi e martello!!!!! [:D][:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 19:06
by Phoberomys
Un pezzo grandioso che ho sempre amato alla follia.

Gran riff, inserti fantasiosi, testo degno di Rabelais e prestazione vocale impareggiabile.

Non è uno dei brani in cui le parole sopraffanno la musica, non è Slippermen dove davvero Gabriel canta su tutto ("You better watch it son"): qui ogni cosa è funzionale all'effetto, e l'effetto è affabulatorio alla Dario Fo (parlandone come da vivo).

Teatro-canzone, scomodando anche l'assonante buonanima Gaber.

"Se c'è quello su "Who Dunnit" perché non questo?" - perché

"whodunnit è un aborto
nato da un gruppo morto
questo è un capolavoro
nato da un gruppo d'oro"

Dante Petrarca.

[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 19:08
by smiroldo
quote:
Originally posted by Pantagruel

Se c'è quello su "Who Dunnit" perché non questo? :D

come perchè? perchè whodunnit capisco possa non entusiasmare tutti, battle no...non lo capisco [;^(]
quote:
Originally posted by Massimo61

di questo passo partirà il Salmacis appreciation thread

beh, in effetti Nadia è una bella figliola [:D]

vabbè, seriamente: pezzo immenso, con una sezione ritmica da URLO, un Peter IN STATO DI GRAZIA (chi è che s'era lamentato che cantava troppo? Tony? ah, già...[:D]), uno Steve autore di alcuni riff/idee FOLLI E GENIALI [:p][:p][:p] e temi, idee e arrangiamenti che sono GODURIA ALLO STATO PURO [8:-x][8:-x][8:-x]

sono stato sufficientemente chiaro? [:-D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 03 Jul 2009, 20:59
by Birdy G
quote:
Originally posted by Duke of Mar

(...)La mancanza di una frase musicale che ti si stampa nella memoria (ritornello od assolo) ne spiega la sua collocazione in una zona d'ombra. (...)



The battle of epping forest,
Yes its the battle of epping forest,
Right outside your dooooor...
(didudidudidudidudidudidudidudidudidudidudidudidu)

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 04:23
by harlequin
Testo degno di Rabelais? Non credo proprio. Una volta mentre l'ascoltavo, un fantasma mi ordinò con prepotenza di togliere immediatamente il disco. Era lui.[:D][:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 06:24
by Phoberomys
Dici che è eccessivo il paragone con Rabelais?

OK, facciamo che The Battle pare un (lungo) scketch dei Monty Python, con tanto di personaggi femminili dalla voce squittente (le Pepperpots!).

Può non piacere, ma allora uno si accontenti di Benny Hill [:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 06:41
by harlequin
Ecco, fore il problema è quello; lo sketch è troppo lungo.[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 07:03
by fr.arcuri
parafrasando questo famosissimo spot:

http://www.youtube.com/watch?v=6tXd2903jyo

possiamo dire:

se il testo è lungo occorre una canzone lunga
[:D]

onestamente se si segue il testo si arrriva alla fine quasi senza accorgersene.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 07:34
by Thomas Eiselberg
E' vero, io sinceramente riesco ad arrivare senza nessunissimo problema alla fine. Non mi accorgo nemmeno della sua durata.
Mentre ad esempio in pezzi come Get'em out ci sono dei momenti un po' meno "appariscenti", in The battle non riesco a trovare un punto morto: anche la più piccola invenzione la trovo grandiosa (che sia una vocina di Gabriel o un riff chitarristico).

Il testo poi seguendolo è secondo me uno dei punti più alti dei Genesis, ha ragione Phobe: è proprio teatro-canzone.
Forse quelli che in un altro topic hanno detto di non seguire molto i testi (e di amare principalmente la musica) si perdono tutte le magnifiche invenzioni linguistiche del pezzo).

Arrivo a dire che il pezzo sarebbe un capolavoro fosse anche solo per il testo.

I personaggi del pezzo sono qualcosa di meraviglioso: da Bob the Nob (che rimanda ad uno dei personaggi della Locanda del puledro impennato del Signore degli anelli), al reverendo che scambia Chest per un altro tipo di chest. Mi immagno sempre la scena[:-D]
Anche Staffordshire Plate in questo caso è un'allusione sessuale.

Ribadisco: vedetevi Gangs of New York di Martin Scorsese e vi accorgerete che prende molte cose dal testo di questa canzone (il macellaio, il finale irrisolto, e molte altre cose).

Ecco, il testo in tutto il suo splendore

http://www.prato.linux.it/~lmasetti/ant ... 31&lang=it

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 08:07
by harlequin
Io non sono d'accordo neanche con toni Bengs. Lui diceva che era una buonissima composizione rovinata dagli inserimenti vocali e da quel fiume di parole. Io non sento neanche la buonissima composizione. Smiro, ma dov'è la musica qui? Spiegamelo, può darsi che sto diventando sordo io.[:D][:)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 09:04
by doc.prog

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 09:19
by genesisforever
TONY (autore della musica): E' un peccato che non funzioni a dovere, in sala prove era fantastica. Nel momento in cui avemmo la versione finale, c'era troppa carne al fuoco.

PHIL: Ha troppe parole al minuto, devi togliere il disco per avere un pò di ossigeno prima di poter ascolatare la traccia successiva. Lasciava letteralmente peter senza fiato sul palco.

PETER: Mi feci trascinare dal testo. Le parole non calzano a pennello alla musica ed era troppo tardi per rimediare. Il problema è che quando finii di scrivere il testo gli altri avevano già registrato le loro parti.

MIKE: Epping fu una vera battaglia fra testo e musica, e il brano ne soffrì.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 09:32
by fr.arcuri
non è una sorpresa l'insoddisfazione che traspare dalle loro parole su questa canzone.

ormai per me è chiaro che li ammiro per cose che non in realtà non li rappresentano.

sono il mio gruppo preferito "contro" la loro volontà.

magari tony si rammarica di non aver composto that's all prima e di averla messa lì al posto di tutta questa carne.

quando parlano sono una delusione dietro l'altra

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 09:53
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by smiroldo
vabbè, seriamente: pezzo immenso, con una sezione ritmica da URLO, un Peter IN STATO DI GRAZIA (chi è che s'era lamentato che cantava troppo? Tony? ah, già...[:D]), uno Steve autore di alcuni riff/idee FOLLI E GENIALI [:p][:p][:p] e temi, idee e arrangiamenti che sono GODURIA ALLO STATO PURO [8:-x][8:-x][8:-x]

sono stato sufficientemente chiaro? [:-D]



Aggiungo che ci sono più idee compositive in quei minuti che in interi album di musica Rock dell'epoca.
E dico dell'epoca,figuriamoci confrontarlo con musica pop o rock di oggi....[:D]
Io amo anche More ....e mi piace proprio perchè acustica.
Certo scompare nel mare di CAPOLAVORI DEL MILLENNIO compresi nell'album.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 09:56
by harlequin
Ma guardate che Tony dice una cosa e il giorno dopo si contraddice. Chi s'è inventato la leggenda che sarebbe un tipo calmo e tranquillo? Perchè non ha spaccato alberghi e staccato al testa di qualche pipistrello a morsi? (Non ho detto indossato teste di volpi eh?[:D]) Quello, dentro è un inquieto; si strugge, soffre. E non lo dico io. Non prestate mai attenzione quando dice una cosa nelle interviste che è una cazzata; dice il contario di quello che l'intervistatore vorrebbe sentirsi dire. Andiamo su.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 09:59
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by harlequin

Io non sono d'accordo neanche con toni Bengs. Lui diceva che era una buonissima composizione rovinata dagli inserimenti vocali e da quel fiume di parole. Io non sento neanche la buonissima composizione. Smiro, ma dov'è la musica qui? Spiegamelo, può darsi che sto diventando sordo io.[:D][:)]



E' un continuo irrefrenabile susseguirsi di invenzioni musicali ed anche tecniche,come l'Hammond con l'Echo,le parti separate destra sinistra delle mani.
Il pezzo cambia in continuazione, è realmente schizzofrenico ma volutamente.

Poi è davvero teatro e musica,come dice il cardinale arcivescovo.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 10:03
by harlequin
Tommy, non ho dubbi. Sei impazzito pure tu. Se un Fan[:D][:D][:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 10:17
by marbian
quote:
Originally posted by fr.arcuri

non è una sorpresa l'insoddisfazione che traspare dalle loro parole su questa canzone.

ormai per me è chiaro che li ammiro per cose che non in realtà non li rappresentano.

sono il mio gruppo preferito "contro" la loro volontà.

magari tony si rammarica di non aver composto that's all prima e di averla messa lì al posto di tutta questa carne.

quando parlano sono una delusione dietro l'altra



Francesco, non per tranquillizzarti, ma soprattutto Tony ama sorprendere con le sue dichiarazioni. Il suo è il classico atteggiamento da snob very english, che vuole essere originale, non solo nella musica (almeno fino all' 81)[:D], ma anche nelle dichiarazioni spiazzanti, rovesciando i giudizi di ciò che sembra ovvio. E'un giochino cui si applica da un pò. Vi ricordate i primi tempi,quando Armando Gallo lo definiva un tipo molto attento, ma che nelle interviste non parlava mai? Ne è passata di acqua sotto i ponti...ma anche questo nuovo atteggiamento non lo salva da sprazzi di sincerità, come quando in Revelations ammette che il suo periodo preferito va da Foxrot a Duke...più preciso di così...[;)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 10:44
by harlequin
No no, ma non sono fesserie. Uno dei suoi più intimi amici che ha diviso per un po' di tempo anche la stanza con lui, racconta che veramente arrivava ad affermare il contrario di ciò che aveva asserito il giorno prima, l'importante era mettersi sotto una luce particolare, quasi fosse una perversione. Sapete il motivo per cui diceva di non amare After the ordeal? Diceva che detestava le cose pseudoclassicheggianti. cioè LUI.[:-D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 10:46
by genesisforever
in realtà sembra che i tre album preferiti di tony siano foxtrot, wind e duke.
mike invece in passato espresse grande simpatia per trick...

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 10:51
by marbian
quote:
Originally posted by harlequin

No no, ma non sono fesserie. Uno dei suoi più intimi amici che ha diviso per un po' di tempo anche la stanza con lui, racconta che veramente arrivava ad affermare il contrario di ciò che aveva asserito il giorno prima, l'importante era mettersi sotto una luce particolare, quasi fosse una perversione. Sapete il motivo per cui diceva di non amare After the ordeal? Diceva che detestava le cose pseudoclassicheggianti. cioè LUI.[:-D]



Giusto Harl, mi sembra che il buon amico sia David Thomas, fonte più che attendibile...pensa quanto doveva soffrire Tonino nostro ai tempi belli ( con qualche ragione) per tutte le attenzioni riservate a Pietrone...

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 04 Jul 2009, 16:27
by Supper s Ready
Io vado pazzo per the Battle [:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 05 Jul 2009, 11:40
by Romeo
The battle, insieme a 'Get'em out by friday', è per me il brano meglio confezionato per l'istrionico Gabriel, e quindi solo per questo andrebbe inserito nella top ten.
Si potrebbe fare un film sulla storia di questi due capolavori?Sicuramente si, Gabriel ne sarebbe il protagonista, Collins potrebbe essere una buona 'spalla' e gli altri tre buone comparse....questo per quanto riguarda il film, attenzione, per la musica affidiamoci a Tony e Steve.....[;)]Rutherford?Non riesco ad inserirlo, scusate, collocatelo voi che siete più competenti[:)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 06:34
by aorlansky60
THE BATTLE OF EPPING FOREST rappresenta uno dei quattro pilastri sui quali si regge uno dei migliori albums
prog di sempre, che paradossalmente contiene anche una delle canzoni prog(e non) [:-|] più deboli di sempre, davvero
i Genesis qui riuscirono in un curioso accostamento quanto meno, comunque ormai è una vecchia storia.

Il brano presenta una delle migliori interpretazioni vocali in assoluto di Peter GABRIEL nei Genesis.

Chiaro che a me piace. Imprescindibile.

nella mia personale classifica di Selling England, a decrescere per preferenza:

THE CINEMA SHOW
DANCING WITH THE MOONLIT KNIGHT
FIRTH OF FIFTH
THE BATTLE OF EPPING FOREST
AFTER THE ORDEAL
I KNOW WHAT I LIKE
AISLE OF PLENTY
[:)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 07:09
by ciciuisss
THE BATTLE OF EPPING FOREST è una delle migliori canzoni dei Genesis in assoluto.

Dal vivo (come ho avuto modo di vedere al Palasport di Torino il 3 Febbraio 1974) era una delle migliori performance della band e soprattutto una delle migliori interpretazioni di Peter sul palco.

Il brano presenta la migliore interpretazione vocale in assoluto di Peter GABRIEL di tutta la sua carriera.


Aggiungo un aneddoto.
Mia mamma entrava in silenzio in camera mia a svegliarmi tutte le mattine per andare a scuola accendendo il giradischi che io avevo preparato la sera prima con la puntina già posizionata all'inizio del lato B di Selling England.
Ho come un imprinting del rullante e dei flauti lontani che si avvicinano a svegliarmi pian piano, fino a sfumare, prima dell'esplosione in quella impareggiabile musica farcita da quella straordinaria voce di Peter.
Me la sentivo tutta e poi mi alzavo per andare a scuola.
Questo è successo tutte le mattine, per cinque anni di fila, dal 1974 al 1978.
Ragazzi, ho la pelle d'oca solo a pensarci... The Battle fa parte dei ricordi più belli della mia vita come poche altre cose.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 07:35
by smiroldo
che bell'aneddoto [:)]
quote:
Originally posted by ciciuisss

Dal vivo (come ho avuto modo di vedere al Palasport di Torino il 3 Febbraio 1974)...

posso picchiarti un pochino? [:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 07:54
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by harlequin

No no, ma non sono fesserie. Uno dei suoi più intimi amici che ha diviso per un po' di tempo anche la stanza con lui, racconta che veramente arrivava ad affermare il contrario di ciò che aveva asserito il giorno prima, l'importante era mettersi sotto una luce particolare, quasi fosse una perversione. Sapete il motivo per cui diceva di non amare After the ordeal? Diceva che detestava le cose pseudoclassicheggianti. cioè LUI.[:-D]


Neanche Berlusconi arriva a questi cambi di fronte![:D][:D][:D][:D]
Certo che lui che si detesta da solo è il massimo...
Unico il nostro Bengs..

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 09:23
by aorlansky60
magnifico il tuo aneddoto Ciccuisss [;)] che me ne fa immancabilmente pensare ad un altro del tempo [:D][:-D]

um mio amico patito per tutto il prog ma anche per i Pink Floyd possedeva al tempo un impianto hifi dotato
anche di timer -era un congegno molto popolare negli anni 70, in grado di fare partire ad una determinata
ora prefissata un dato apparecchio del sistema...- per un Floydiano convinto come lui, il pezzo per antonomasia
con cui svegliarsi il mattino non poteva essere che "Time" da DARK SIDE OF THE MOON, con quell'incredibile
partenza di orologi, pendoli etc che rintoccano all'unisono... se lo registrò su cassetta e programmò la
partenza all'ora del risveglio... [:D] nelle sue intenzioni avrebbe dovuto fare da sveglia per anni, in realtà
durò una sola mattina, [:D] perchè nell'entusiamo lasciò il volume dell'ampli troppo alto, con il risultato che
al mattino si svegliò non solo lui ma anche tutta la sua famiglia e per finire anche quasi tutto il condominio
(almeno negli appartamenti limitrofi al suo) [:D] che si lagnò con i suoi genitori per disturbo alla quiete!!

quando me lo disse il pomeriggio del giorno stesso dopo la scuola [:D] aggiunse anche che i suoi genitori per
castigo gli posero il veto dei decibels per almeno un mese, in pratica doveva ascoltare lo stereo a livelli di
filodiffusione! [:D]


per quanto riguarda la mania di onnipotenza della quale era afflitto il Bengs di comune conoscenza, chissà perchè la cosa non mi sorprende... tutti i geni sono spesso afflitti da megalomania sfrenata [:D] a tal punto da contraddire perfino loro stessi a distanza di poco tempo [:-D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 09:38
by Supper s Ready
quote:
Originally posted by aorlansky60

THE CINEMA SHOW
DANCING WITH THE MOONLIT KNIGHT
FIRTH OF FIFTH
THE BATTLE OF EPPING FOREST
AFTER THE ORDEAL
I KNOW WHAT I LIKE
AISLE OF PLENTY
[:)]


è MFM? [:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 09:53
by Romeo
Ciciuss, il mio indice di gradimento sulla tua competenza musicale si è decuplicato[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 10:04
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Supper s Ready

e MFM? [:D]

...talmente inutile che non la nomino neppure... l'inutilità è data dal fatto che da 35 anni alzo sistematicamente il braccio alle note finali di FIRTH... con l'arrivo del digitale e del CD la cosa si è ulteriormente semplificata, "skip" e via!(con BATTLE![:p)]) [:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 10:36
by Supper s Ready
[:D]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 15:19
by Moog
quote:
Originally posted by ciciuisss


THE BATTLE OF EPPING FOREST è una delle migliori canzoni dei Genesis in assoluto.

Il brano presenta la migliore interpretazione vocale in assoluto di Peter GABRIEL di tutta la sua carriera.



Concordo con te alla grande[;)] aggiungo che tra i brani dei dischi dell'età d'oro dei nostri, è quello che continua a battermi in testa senza stordirmi..potenza della musica e delle superbe variazioni vocali.

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 16:19
by GiAnt
vabbè ... mi associo anche io al thread aperto dal mio collega giantofilo [:)]
quote:
Originally posted by ciciuisss


THE BATTLE OF EPPING FOREST è una delle migliori canzoni dei Genesis in assoluto.

d'accordo anche se sta sotto molti altri pezzi
quote:
Il brano presenta la migliore interpretazione vocale in assoluto di Peter GABRIEL di tutta la sua carriera.

interessante quest'affermazione: in effetti è un brano in cui si è prodigato parecchio nell'immedesimarsi nei personaggi, e ce ne sono molti. un concentrato di poliedricità insomma

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 06 Jul 2009, 19:02
by Parcu
quote:
Originally posted by ciciuisss


THE BATTLE OF EPPING FOREST è una delle migliori canzoni dei Genesis in assoluto.

Dal vivo (come ho avuto modo di vedere al Palasport di Torino il 3 Febbraio 1974) era una delle migliori performance della band e soprattutto una delle migliori interpretazioni di Peter sul palco.

Il brano presenta la migliore interpretazione vocale in assoluto di Peter GABRIEL di tutta la sua carriera.



Come non quotarti??? Stupenda,Meravigliosa,Divina[8:-x][:p]
Uno dei pezzi più belli dei Genesis...Lo metto tra i primi 5
[;)]

"The Battle of Epping Forest" appreciation thread

PostPosted: 07 Aug 2009, 13:19
by musicante61
Ascoltandola,come facevo un pò di anni fa (con la copertina del vinile a leggere la traduzione di Armando Gallo)e soprattutto complice il caldo mi è venuto un'idea curiosa e cioè che per la prima volta (credo) i testi non erano ispirati a miti ma alla cronaca e quindi a fatti reali.I personaggi che compaiono,le loro azioni,l'apoteosi del testo,dei giochi di parole a me danno l'idea di un mini the Lamb. (mi perdonino i puristi) Come dire....Rael you are a robbing hood [:)]

Re:

PostPosted: 04 Aug 2013, 03:55
by Epping Road
The Battle of Epping Forest per me è un capolavoro assoluto . Ha qualcosa di diverso e superiore da tutte le altre canzoni seppur bellissime dei Genesis.

Re:

PostPosted: 05 Aug 2013, 10:51
by chvfrc
musicante61 wrote:che per la prima volta (credo) i testi non erano ispirati a miti ma alla cronaca e quindi a fatti reali.

non credo. Harold the barrel era sulla stessa linea e precedente