Page 1 of 1

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 09 Nov 2009, 13:56
by Magog
molte volte le immagini dicon di più di tante parole

http://www.life.com/image/92907428/in-gallery/36002

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 09 Nov 2009, 15:27
by Moog
Non ci credeva nessuno, era nell'aria ma nessuno immaginò all'epoca dei fatti che un sistema si stesse dissolvendo così in fretta.

La cosa più curiosa trasmessa dai media sul ricongiungimento di quel popolo diviso, fu la marea di tedeschi dell'est, uomini e donne, assaltare i sexy shops della parte occidentale. Avevano forse vissuto sotto un regime repressivo?? Certo un regime che ti accompagna dalla culla alla tomba e che ti "suggerisce" quello che devi o non devi fare, quello che è lecito pensare e quello che non lo è. Per i devianti c'era la rieducazione, per i recidivi la galera o una pallottola al di qua del muro.

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 10 Nov 2009, 07:33
by thewickedlady
Bellissime le immagini, per chi non l'ha mai visto, dà proprio l'idea di cosa fosse quel muro.

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 11 Nov 2009, 09:19
by Thomas Eiselberg
Ricordo tutto molto vagamente, all'epoca non capivo l'importanza di un tale avvenimento, ero troppo fanciullo per capirne le conseguenze.

"Rai storia" in questi giorni ha trasmesso moltissimi interessanti filmati d'epoca: significativo quello delle persone in massa a comprare i pezzi del muro...

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 11 Nov 2009, 09:39
by King of Maybe
quote:
Originally posted by Moog
Certo un regime che ti accompagna dalla culla alla tomba e che ti "suggerisce" quello che devi o non devi fare, quello che è lecito pensare e quello che non lo è. Per i devianti c'era la rieducazione, per i recidivi la galera...


ma... di quale regime stai parlando?!? [:D][;)][:D][;)][:D][;)][:D]

consiglio sempre di ascoltare e leggere il testo di
"evil empire" - joe jackson

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 11 Nov 2009, 11:07
by Salmacis
quoto thomas. io poi avevo solo 3 anni, non ho nemmeno un ricordo. e di questo mi spiace moltissimo.

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 11 Nov 2009, 11:31
by aorlansky60
avevo 1 anno [:D] quando l'hanno eretto (e non mi ricordo nulla, ovviamente)

avevo 29 anni [:D] quando l'hanno "tirato giù" (e mi ricordo tutto, ovviamente)


fatto EPOCALE, ed è un termine una volta tanto per niente abusato, per ciò che concerne tutti i significati che si è portato "giù" quel muro abbattuto. Ad iniziare dai nuovi rapporti "est-ovest" che di fatto ridisegneranno la politica mondiale, facendo in qualche modo scemare lo spauracchio atomico sotto il quale il mondo è convissuto per decenni dopo la fine del II conflitto mondiale. Intendiamoci, quelle testate ci sono ancora (quasi) tutte nei silos, solo che da quel novembre 1989 forse incutono un pò meno timore (spero)...

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 11 Nov 2009, 11:33
by windshield74
Io al tempo avevo solo 15 anni ma rimasi molto colpito dal crollo del muro, perchè ero cresciuto con le due Germanie e mi sembrava naturale la divisione; ricordo anche all'elementari il mio stupore nel vedere una vecchia cartina dell'europa con la Germania unita.
Il colosso dell'Unione Sovietica pareva indistrubbile ed invece in poco tempo cascò come un gigante d'argilla e da Berlino si passò a tutti gli altri stati che ruotavano intorno a Mosca...una bel periodo, davvero c'era la speranza per un futuro migliore!

Comunque dopo vent'anni solo due cose non mi sono andate giù e riguardano il campo musicale:
-) Wind of change degli Scorpions; bella canzone certo, poi molto sentita da loro che erano nati subito dopo la guerra e soffrivano molto questa divisione...però quel fischiettio è diventato un incubo e tutte le volte che passa per radio ho la tentazione di andare su a Berlino e ritirarlo su quel maledetto muro....
-) The wall dei Pink Floyd; album da me sempre "odiato" che all'indomani del crollo del muro (ma forse anche prima) vi è stato associato anche se (correggetemi però se sbaglio) non c'entrava una cippa.
[:D][:D][:D][:D][:D]

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 12 Nov 2009, 08:01
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by windshield74



Comunque dopo vent'anni solo due cose non mi sono andate giù e riguardano il campo musicale:
-) Wind of change degli Scorpions; bella canzone certo, poi molto sentita da loro che erano nati subito dopo la guerra e soffrivano molto questa divisione...però quel fischiettio è diventato un incubo e tutte le volte che passa per radio ho la tentazione di andare su a Berlino e ritirarlo su quel maledetto muro....
-) The wall dei Pink Floyd; album da me sempre "odiato" che all'indomani del crollo del muro (ma forse anche prima) vi è stato associato anche se (correggetemi però se sbaglio) non c'entrava una cippa.
[:D][:D][:D][:D][:D]




Straquotissimo.

Wind of change non è brutta in se (non è nemmneo un capolavoro, ci sono ben altri pezzi fantastici degli Scorpions) è che è troppo inflazionata: confusa per una semplice canzone d'amore gira pure nei matrimoni[V][xx(][X-P]
Forse se la conoscessero meno persone...

Gli Scorpions che amo però non sono quelli.

Su The Wall dei Floyd sono ultra-d'accordo: non c'entra nulla, ma siccome erano i Floyd...[!:-!]

Io invece in questi giorni per restare in tema ho riascoltato proprio Wind of Change[:D] (più per nostalgia che altro...), e soprattutto Berlin dei Marillion (quello si un grandissimo pezzo del 1989 su un mondo che stava cambiando per la caduta del muro[:p])...

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 12 Nov 2009, 10:47
by Doktor Dyper
A chi ha troppo gioito vent'anni fa consiglio l'ascolto de "La domenica delle salme" di Fabrizio De Andre'.

Disoccupazione e degrado sociale ora appartengono anche all'ex DDR, ma ne parlano in pochi.

20° anniversario della caduta del muro di Berlino

PostPosted: 12 Nov 2009, 11:30
by Magog
quote:
Originally posted by windshield74


-) The wall dei Pink Floyd; album da me sempre "odiato" che all'indomani del crollo del muro (ma forse anche prima) vi è stato associato anche se (correggetemi però se sbaglio) non c'entrava una cippa.



ovvio che non c'entra una cippa ma tra "Fin che la barca va" dell'Oriettone e The Wall dei Pink preferirono optare per il secondo[;)]


e poi guardando bene non è detto che non c'entri un cippalippa !!! [:-I]