Page 1 of 1

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 11:43
by GuardianMagog

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 12:45
by Dalex_61
Se sapessi almeno strimpellare lo comprerei. [:-j]

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 13:10
by Sofia
Oddiiiiio che meraviglia[:0][8:-x]

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 14:32
by smiroldo
bello, però...2000 EURIIII? [:-I][:-I][:-I]

w sampletron [:D]

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 14:40
by harlequin
E come funziona? Senza nastri? E che mellotron è?[:D]

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 16:02
by GuardianMagog
Praticamente dietro al Memotron c'è l'entrata per la memory card.
Dentro le memory card ci sono i Preset.
Nel video si vede chiaramente un Preset chiamato GENESIS 8 CHOIR, evidentemente utlizzato in Dancing.

Per me è una valdissima alternativa al Mellotron che peraltro è introvabile in giro.

Memotron

PostPosted: 24 Sep 2009, 16:14
by Moonhead
C'e' in giro il plug-in vst gratuito...

Memotron

PostPosted: 25 Sep 2009, 10:27
by Tommy Banks
Bè esiste anche il vero Mellotron,M 4000,mi pare si chiami così.
Ed è distribuito anche in italia. [8:-x]

Memotron

PostPosted: 25 Sep 2009, 13:26
by GuardianMagog
Ti ringrazio per la notizia Tommy.
Sai per caso a quanto si aggira il prezzo ?

Per Moonhead :
ma quando parli di vst gratuito ti rifersici proprio al Memotron in versione vst ?

Memotron

PostPosted: 25 Sep 2009, 15:46
by Moonhead
ho gurdato un secondo e mi correggo [I8)]:
si chiama Nanotron
http://www.dreamvortex.co.uk/instruments/

anche se 'esteticamente' e' molto simile e i suoni sono piuttosto belli! [;)]

Memotron

PostPosted: 26 Sep 2009, 03:32
by percuoco
Una cosa solo non capisco, perché è così grande ????

Memotron

PostPosted: 26 Sep 2009, 07:29
by harlequin
Perchè è un Nano!!![:D]

Memotron

PostPosted: 26 Sep 2009, 08:34
by theknife

Memotron

PostPosted: 26 Sep 2009, 14:38
by percuoco
Ho spostato il topic nella sezione più giusta [;)]

Memotron

PostPosted: 28 Sep 2009, 11:02
by MaiaDaharfendul
e dire che io l'ho pure suonato (insieme al suo progenitore)[8:-x]

Memotron

PostPosted: 28 Sep 2009, 12:39
by GuardianMagog
E come ti è parso ?

Memotron

PostPosted: 28 Sep 2009, 16:53
by Tommy Banks
Ecco il 4000 in prova e poi hanno fatto anche il Mellotron M 5000 che è la ricreazione del gigantesco MKII quello che ha usato Banks in Trespass,Nursery e Foxtrot!!!!

http://www.soundonsound.com/sos/oct07/a ... nm4000.htm

Ecco il distributore italiano:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/neg ... 32177.html

COSTA 6.390 EURO!!!!!

La cosa bella è che la nastriera ha 24 nastri!!!!!
E la cosa ancor più bella per chi ha il Mellotron originale si può montare la nuova nastriera da 24!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]

Memotron

PostPosted: 28 Sep 2009, 17:59
by GuardianMagog
Madonna 6400 eurooo !!!
Sono troppi. E ABBASSATE STI PREZZI !!!

Memotron

PostPosted: 28 Sep 2009, 18:44
by MaiaDaharfendul
quote:
Originally posted by GuardianMagog

E come ti è parso ?


bellissimo anche se sinceramente ci mette una vita per caricare i suoni (meravigliosi[8:-x][8:-x][8:-x])

Memotron

PostPosted: 29 Sep 2009, 10:17
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by GuardianMagog

Madonna 6400 eurooo !!!
Sono troppi. E ABBASSATE STI PREZZI !!!



In effetti è troppo!
4.000 Euro sarebbe meglio...
Chissà quanto costa la nastriera nuova con 24 set di nastri...[8:-x]

Memotron

PostPosted: 02 Oct 2009, 09:23
by GiAnt
compratevi un campionatore, un lettore di campioni tra quelli delle migliori case produttrici e caricateci dentro i campioni del mellotron o di quel che volete che si trovano in rete.
risparmierete un sacco di soldi, avrete suoni migliori, ne avrete tantissimi altri ed avrete un bel po' di tasti non quella ridicola tastierina da bambini.
per non parlare dei soft synth, dei VST, etc...
2000 euri per quel cosettino?
ROTFL

Memotron

PostPosted: 02 Oct 2009, 14:29
by alex
Senza offesa, ma io farei carte false per avere quella ridicola tastierina da bambini! 8-))

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 05:07
by highinfidelity
quote:
Originally posted by percuoco

Una cosa solo non capisco, perché è così grande ????

Sara' un computer smontato, con dei VST caricati su hard drive.

Onestamente non vedo come un oggetto del genere possa costare quelle cifre. Costa di meno comprare un piano elettrico verticale e infilarci dentro un computer nuovo di zecca con monitor tastiera e tutto, tanto posto ce n'e'. E hai pure la tastiera pesata (quella del piano, non quella del PC).

Boh. Misteri del commercio.

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 07:04
by percuoco
High.... midizzare un piano acustico però è abbastanza infernale !!! [:D][:D][:D]

se proprio non ci si fida del classico computer si puo' sempre acquistare un Muse Receptor....

http://www.museresearch.com/

... con una bella tastiera midi pesata. [;)]

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 09:39
by highinfidelity
Quei modelli della Yamaha, col display, non sono tutti gia' midizzati? [:-I]

Comunque la mia era solo una iperbole per dire che non si capisce cosa abbia questo baracchino di speciale per pensare anche solo lontanamente di venderlo a quel prezzo.

Ho visto quel plug-in di Mellotron per i-pod. Faceva pure il rumorino dei nastri che si riavvolgono. Significa che praticamente qualunque ragazzino puo' tediare i compagni di banco con suoni di mellotron anche piuttosto ben fatti a un costo ridicolo. Che senso ha questo aggeggio da 6000 Euro? Che poi, cos'e'? Un normalissimo campionatore, solo che non campiona nemmeno perche' legge solo?

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 09:58
by percuoco
Ah... ok.... avevo capito un piano verticale comune...[;)]

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 10:05
by GuardianMagog
quote:
Originally posted by percuoco

High.... midizzare un piano acustico però è abbastanza infernale !!! [:D][:D][:D]

se proprio non ci si fida del classico computer si puo' sempre acquistare un Muse Receptor....

http://www.museresearch.com/

... con una bella tastiera midi pesata. [;)]



Ma in questo hardware si possono infilare i campioni di un Mellotron o di Organo Hammond vero ?

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 11:05
by Tommy Banks
Il Mellotron si può tranquillamente campionare in tutti i suoi difetti/pregi senza problema.
Il VST Mtron e il cd rom della Mellotron Record sono le cose migliori in assoluto.
E costano pochissimo....
Le utilizzo da anni e suonano esattamente come l'originale che possiedo e che pagai 50 mila lire!

Però pigiare i tasti su un vero Mellotron oltre al valore collezionistico è come suonare un pezzo di storia che mi regala emozioni superiori a quando utilizzo il plug in su computer.
Ovviamente è quello che provo io.
Ritengo però che comprare oggi un Mellotron non originale da 6000 e passa Euro, per un uso musicale che si può sostituire con un plug in e un portatile non abbia molto senso.
Nemmeno il Memotron ha senso,anzi pure peggio secondo me.

Per chi vuole l'originale,può trovare degli usati magari da mettere a posto come ho fatto io.

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 11:39
by percuoco
Nel Receptor (lo usa anche Kerry Minnear ormai [;)]) si possono montare i plugin che monteresti su un pc (quasi tutti, c'è una lsta di quelli compatibili al 100%) ma con la stabilità e la praticità di un hardware dedicato.

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 11:48
by GuardianMagog
Ottimo grasssie per le informazioni [;)][;)]

Memotron

PostPosted: 05 Oct 2009, 14:32
by Arber
quote:
Originally posted by Tommy Banks
Però pigiare i tasti su un vero Mellotron oltre al valore collezionistico è come suonare un pezzo di storia che mi regala emozioni superiori a quando utilizzo il plug in su computer.
Ovviamente è quello che provo io.




E anche io...

Anche se non ho un mellotron so cosa intendi.
Vale per un pò tutto. Hammond, synth, Farfisa, harmonium... ehehhehe
Qualsiasi cosa che abbia un'età ed un'identità propria...

Memotron

PostPosted: 06 Oct 2009, 12:54
by duskband
Ho il memotron, comprato con i soldi ricavati dalla vendita di altro strumento. Con flight case e libreria completa, molto meno del prezzo di listino.
Comunque un'enormità, vero. Però, se mai riuscirò a fare un concerto utilizzando la strumentazione vintage, sotto il piano RMI ci finisce quel coso lì e certo non un mellotron vero.
Il problema dell'utilizzo dei campionamenti deriva dal fatto che i filtri (o l'equalizzatore) di una workstation, non lavorano allo stesso modo, producendo lo stesso effetto del controllo di tono dell'originale. Nel memotron non c'è la perfezione ma ci si avvicina abbastanza. Tutto ciò, ripeto, non giustifica il prezzo. Una workstation contiene "millanta" preset, uno per ogni singola variazione possibile.
E comunque alla fine sono seghe mentali da musicante.
Lo dice uno che ha passato lo scorso sabato pomeriggio nel tentativo di emulare il phase 100 con gli effetti di Oasys.