Page 1 of 1

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 15 Feb 2008, 12:25
by Hogweed
Quì ritorniamo a parlare di tecnosauri!!![;)]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 15 Feb 2008, 15:35
by Flower
Grazie Hogweedd..[I8)]

Ho cancellato il mio tristissimo post nell'altra sezione,causa tedio vostri confronti,mi scuso tantissimo[I8)][I8)]

Le cose scritte ovviamente sono sentite,questo topic per me e' molto importante,ora che e' stato riaperto scriveremo ancora...siete gentili[I8)][I8)]

Un grazie enorme,a tutti[I8)]

p.s. siete gentili molto[I8)][I8)]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 16 Feb 2008, 10:43
by Tommy Banks
Grazie a te per averlo aperto!
Allora il Mellotron è un Tacnosauro?[:D]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 16 Feb 2008, 10:48
by Flower
Tommy Banks!!![:)]

C'era una bellissima risposta appunto dell'Amministratore al quale avevo fatto la stessa identica domanda,il quale diceva di no,e spiegava molto bene i motivi[:-I]

Per quanto concerne i vinili,avevamo appurato che non diventeranno mai teconsauri,per moltissimi motivi,che,onestamente,non mi sento di proporre,c'era una bellissima relazione di Aorlansky (mi permetto di ricordarlo) che spiegava anche qui i motivi di questa "tenuta" del vinile sui cd,poi erano stati messi anche degli articoli molto interessanti su questi argomenti.

Speriamo che le persone molto piu' esperte di me scrivano,quando se la sentono[:)][8:-x]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 16 Feb 2008, 11:31
by Hogweed
Ma se avevi capito qualche cosa, potresti anche spiegarla tu[;)][;)][;)][;)][;)]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 16 Feb 2008, 12:21
by Flower
Beh...ci posso provare,naturalmente senza addentrarmi troppo[I8)]

La mia fonte presso la quale mi baso e' naturalmente il bellissimo libro che gentilmente l'Amministratore mi aveva consigliato,cioe' "L'estinzione dei tecnosauri" di Nicola Nosegno.
Nel libro si parla appunto,con molta scorrevolezza quasi narrativa,di tutte quelle tecnologie che sono diventate obsoltete,e nel libro vengono citate anche le possibili cause...toccando tanti temi[:)]

Mi permetto di dire qualcosa,ma veramente alla leggera,sui vinili,nel libro c'e' un bel capitolo al riguardo.

Il vinile viene in qualche maniera "messo in discussione" dal 1985 circa...anno in cui le case discografiche iniziano a far circolare le placchette dei cd,ritenute piu' all'avanguardia,gli ascoltatori di musica classica accolsero molto bene l'avvento del cd,ritenuto migliore per l'ascolto appunto di suddetta musica.

Le case discografiche scelsero per una strategia di sostituzione del cd ai vinili,e non alla coesistenza dei due sistemi. Calcolarono che,abbassando i prezzi dei lettori cd,in media ll'anno una persona acquistava ciraca 25 dischi,cifra molto superiore all'acquisto annuo di vinili.Decisero,quindi,strategicamente,di rendere accessibili i prezzi dei lettori cd e cd,prevedendo che,in pochi anni,il vinile sarebbe stato definitivamente sostituito da questa nuova tecnologia.

Il vinile sarebbe,secondo le previsioni,appunto,dovuto diventare un tecnosauro.Diciamo che le case discografiche avevano fatto i conti e deciso che doveva andare cosi.

Ma non avevano fatto i conti con la realta':la situazione era ben diversa,intanto il cd non era il supporto piu' venduto,perche' l'audiocassetta teneva il primato,in piu' almeno fino al 1989 le vendite di vinili e giradischi tenevano moltissimo in molti paesi del nord Europa e Italia.

I motivi della "tenuta" sono molteplici:la musica dance,che necessitava del vinile per permettere ai deejay di "scratchare", i cultori dell'heavy-metal che preferivano il vinile per le copertine ritenute migliori visivamente.
In piu', a partire dagli anni ottanta,in ambiti ristretti,si fa avanti una categoria di persone che fa una specie di crociata contro il nuovo arrivato. Nel rifiuto del cd si trovano tanti elementi:molti ascoltatori rifiutavano il suono del cd considerato troppo "analitico e clinico",frutto della tecnica di campionamento della musica incisa.

Viene ,invece,preferito,appunto,il suono "analogico" piu' caldo,piu' avvolgente del vinile,dove le porzioni di suono che nel cd vengono perse,nel vinile si ritrovano,una forma di conservatorismo dell'ascolto della musica che non vuole essere abbandonato.

A tante riserve si aggiungono i dubbi,che si riveleranno fondati,sull'effettiva eternita' del cd.
Basta una piccola chiazza di grasso per far saltare in continuazione il cd,anche il cd e' soggetto all'usura,all'ossidazione,per cui nel tempo perde la sua potenzialita',in piu' un piccolo sfregio puo' compromettere seriamente la lettura del cd nel lettore col laser.

Grazie all'attaccamento dei suoi devoti,e ad un diffuso risentimento verso l'industria discografica e il cd,il disco in vinile non si e' mai estinto,anzi,oltre a essersi tenuto stretto tutta una serie di affezionati che mai lo hanno tradito,sembra che,ultimamente ai giorni nostri,esso continui la sua corsa verso la vetta...sempre piu'..infatti sono aumentate ancora le vendite di impianti per ascoltare i vinili.
Inoltre gli artisti che fanno uscire i nuovi lavori,dedicano una parte anche all'uscita in vinile,e questa e' una cosa,appunto,di questi ultimissimi anni,che,naturalmente,nessuno avrebbe mai previsto.

Naturalmente ci vorrebbero pareri piu' appropriati di persone molto esperte,questo e' il mio piccolo contributo[:)]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 18 Feb 2008, 09:29
by Tommy Banks
Già,il Mellotron ha segnato un epoca,è ancora prodotto in varie versione,reali e virtuali!
Il Mellotron è il presente...anzi il futuro![:p]
Come i colori,in un dipinto.
I colori ad olio si usano ancora,eccome.....

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 20 Feb 2008, 06:51
by highinfidelity
Beh, Flower, ottimo riassunto di quanto ben argomentato da Nosengo nel suo libro. Tutto condivisibilissimo! [:)]

X Flower (Tecnosauri)

PostPosted: 20 Feb 2008, 11:54
by Flower
Grazie,Highinfidelity,grazie davvero!![:)]

Vorrei dirti che alcune cose che mi avevi cosi gentilmente chiarito,me le sono segnate sul libro,anche tecniche,non mi son permessa di riportarle perche'...cosi..poi magari faccio confusione[I8)]

Poi vorrei dirti che a volte leggo sul giornale,ad es,qualche articolo,ecco...sarei contenta perche' un po riesco a capire...poi vado a rileggermi la segnalazione,e,credo,che un po riesca a colmare un po di vuoto di conoscenza dell'argomento cosi,grazie sempre...[:)]