Page 2 of 2

Domanda tastieristica

PostPosted: 02 Feb 2009, 15:24
by wateredge
E' un mistero...[:D] è successo molte volte anche a me che non leggesse i vst... alcuni non hanno mai funzionato, altri dopo svariati tentativi di re-installazione ci sono riuscito...

Domanda tastieristica

PostPosted: 02 Feb 2009, 15:32
by Hendrix
[:0]
questo non mi incoraggia...[:D][:D][:D] non è che forse devo copiare il file exe in qualche cartella del programma no eh??[:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 02 Feb 2009, 16:13
by wateredge
Puoi provare, ma in ogni caso il file da copiare è quello .dll e non il .exe...

Domanda tastieristica

PostPosted: 02 Feb 2009, 16:39
by Hendrix
ah ok grazie mille
quante speranze ci sono?[:D][:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 03 Feb 2009, 19:31
by Hendrix
stranamente da quanto voi possiate pensare... il piano di copiare i file nella cartella ha funzionato [:D][:D] che la fortuna stia girando? [:D]

Una sola cosa non capisco di Ableton(per il resto bellissimo programma, grazie a perk per la dritta[;)]), come faccio a far suonare due tracce Midi di due vst diversi insieme?

PS: TROVATO [:D] grazie comunque

ma come si fa a cambiare strumento in modo veloce? Se io sto live e devo cambiare strumento subito come faccio?

Domanda tastieristica

PostPosted: 04 Feb 2009, 13:41
by wateredge
quote:
Originally posted by Hendrix

ma come si fa a cambiare strumento in modo veloce? Se io sto live e devo cambiare strumento subito come faccio?



Non è così semplice, almeno con Cubase...

Non conosco Ableton Live, ma se è simile a Brainspawn Forte 2 allora penso si possa fare in un modo molto più semplice...ma mi dovrei documentare...[:)]

In ogni caso ti serve un controller, e, dal momento che le mani sono impegnate, deve essere una pedaliera midi...

Domanda tastieristica

PostPosted: 04 Feb 2009, 13:50
by Hendrix
pedaliera midi?? e cos'è?? [:0]

Domanda tastieristica

PostPosted: 04 Feb 2009, 15:03
by wateredge

Domanda tastieristica

PostPosted: 04 Feb 2009, 22:42
by Synapsy
O che bella sorpresa...la mia pedaliera!![;)]

Domanda tastieristica

PostPosted: 05 Feb 2009, 08:43
by Hendrix
quindi potrei cambiare gli strumenti attraverso questa pedaliera [:-I] interessante
invece quasi sono i vantaggi di avere una tastiera-controller midi muta? non l'ho mai capito [:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 05 Feb 2009, 18:01
by wateredge
quote:
Originally posted by Hendrix


invece quasi sono i vantaggi di avere una tastiera-controller midi muta? non l'ho mai capito [:D]


Cioè? Intendi una tastiera midi che oltre ai tasti ha anche dei pulsanti?
La funzione dei pulsanti è la stessa della pedaliera, permettono di cambiare le impostazioni dei vst...

Domanda tastieristica

PostPosted: 06 Feb 2009, 16:11
by Hendrix
ma non di cambiare vst, giusto?[;)]

Domanda tastieristica

PostPosted: 07 Feb 2009, 08:06
by Hendrix
http://www.magdonmusic.com/effects/imag ... px400a.jpg

questo tipo di pedaliera può essere usata anche come controller midi secondo voi?

Domanda tastieristica

PostPosted: 07 Feb 2009, 11:04
by wateredge
quote:
Originally posted by Hendrix

ma non di cambiare vst, giusto?[;)]



con Brainspawn Forte 2 si possono cambiare anche i vst...

quote:
Originally posted by Hendrix

http://www.magdonmusic.com/effects/imag ... px400a.jpg

questo tipo di pedaliera può essere usata anche come controller midi secondo voi?



Penso proprio di no... mi sembra più un multieffetto per chitarra che un controller midi...

Domanda tastieristica

PostPosted: 07 Feb 2009, 12:30
by Hendrix
si, è un multieffetto per chitarra, in mio possesso tra l'altro [:D]. Non sapevo se magari poteva anche essere utilizzato in questo modo[:D][:D]

Ma con Forte puoi cambiare i VST anche da una tastiera controller midi? Io chiedevo se si potevano cambiare solo dalla tastiera, non dal pc, questo posso già farlo con Ableton

Domanda tastieristica

PostPosted: 29 Mar 2009, 14:15
by Hendrix
Riporto in auge [:D] questo topic per un'ennesima domanda tecnica.
Usando Ableton live come host e avendo una scheda audio esterna che però non ha nessun controllo di volume...spesso abbiamo problemi con i volumi dei vst perchè chiaramente modificare il volume usando il mouse non è proprio facilissimo[;)]. C'è un modo per agirare questo problema? Tipo collegando qualche controllo del volume al pc o qualcosa del genere?
Grazie

Domanda tastieristica

PostPosted: 29 Mar 2009, 15:17
by smiroldo
metodo smiroldo super-pezzotto: pedale del volume collegato all'uscita audio del computer [:D][:D][:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 29 Mar 2009, 15:51
by marcoleodori
Fubbetto... [:)][^][^][;)]...

Domanda tastieristica

PostPosted: 29 Mar 2009, 17:44
by Synapsy
Sennò potresti mettere le casse audio in un cestino dell'immondizia di quelli col pedale...[:-D][:-D][:-D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 07:15
by Hendrix
quote:
Originally posted by smiroldo

metodo smiroldo super-pezzotto: pedale del volume collegato all'uscita audio del computer [:D][:D][:D]



c'avevo pensato, però non hai il controllo come se avessi un potenziometro....insomma regolare il volume con un pedale non è semplice

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 07:42
by smiroldo
beh, dal vivo la cosa più logica è usare un pedale del volume [;)]
o a voi serve per qualcos'altro?

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 07:55
by Hendrix
intendi il pedale volume? se è così non l'abbiamo nemmeno [:D][:D]
io dicevo non c'è un'altra soluzione che non sia il pedale volume ma che sia un controllo volume più simile a quello di una tastiera?

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 08:01
by smiroldo
probabilmente c'è un'altra soluzione, ma non ho idea di come metterla in pratica: si tratterebbe di configurare via midi il controllo del volume della tastiera in modo che agisca sul segnale del VST...boh [I8)][I8)][I8)]

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 08:02
by Hendrix
quindi TEORICAMENTE si può fare? anche se la tastiera non è un controller midi....SI....PUò....FAAAAAARE......ma come ?[:D][:D][:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 14:06
by wateredge
continuo a non capire...

vorresti utilizzare un potenziometro per controllare il volume?
si è possibilissimo... basta comprare un controller midi[;)]

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 15:39
by Hendrix
no wateregde io intendevo non avendo un controller midi ma una normale tastiera, e magari usando qualche altro metodo del tipo usare un potenziometro esterno per il pc o qualcosa del genere

non si può assegnare il volume ad una tastiera normale no?

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 16:22
by percuoco
scusa hendrix ma che tastiera hai ?

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 16:26
by Hendrix

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 17:17
by percuoco
allora, se usi Live, prova a fare così:

premi ctrl+M
la schermata di Live cambia colore sui parametri che sono gestibili via midi
clicca sul volume del plugin che vuoi pilotare
muovi uno degli slider della tastiera

se nella finestrella del volume del plugin compare un numero hai fatto
ripremi ctrl+M
live ritorna "normale"
muovi lo slider e il volume corrispondente si muoverà


se non vedi nessun numero.... t'a fai appere !!!

[:D][:D][:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 17:39
by Hendrix
ora provo...SUSPANCE!!! [:-D][:-D][:D][:D][:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 30 Mar 2009, 17:52
by Hendrix
ma dopo che ho premuto ctrl+m devo cliccare sul volume nella schermata di Live? beh se è così non succede nulla[:-!][:.-(]

RETTIFICO
qualcosa si muove ma se premo i tasti della tastiera, non il potenziometro del volume....quindi non riesco a capire bene il funzionamento


Ennesimo PS: Io premo su Track Volume...però in realtà se premo qualunque tasto della tastiera...è come se me la splittasse e non intacca assolutamente il comando del volume[:-|]

Domanda tastieristica

PostPosted: 31 Mar 2009, 08:05
by percuoco
Hendrix.... allora gli slider della tastiera non mandano nessun segnale midi....

mi dispiace, ma allo stato attuale non puoi pilotare il volume...

ti resta la soluzione smiro (pedale del volume)... o, se è presente, pedale dell'espressione.

Controlla se dietro alla tastiera, vicino al pedale del sustain, hai un jack con su scritto exp pedal.

Domanda tastieristica

PostPosted: 31 Mar 2009, 10:27
by Juno_60
quote:
Originally posted by Hendrix

http://www.korgpa.com/pa_root/images/pr ... _white.jpg

qualcosa del genere


Che significa qualcosa del genere?? E' quella o non è quella?

Se hai il pedale d'espressione al 100% trasmette via midi, altrimenti conviene una bella masterina, ad esempio una CME UF-6 che è appena andata fuori serie e si trova usata a quattro soldi.

Marco

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 07:30
by Hendrix
niente pedale d'espressione[:(][:(]

ma come mai quando premo un tasto per cambiare strumento sulla tastiera...si cambiano anche le impostazioni dei VST di Ableton? Come posso evitare questo?

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 12:36
by Hendrix
mi sa che solo perc può darmi una mano[:D][:D]

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 14:18
by Juno_60
quote:
Originally posted by Hendrix

niente pedale d'espressione[:(][:(]

ma come mai quando premo un tasto per cambiare strumento sulla tastiera...si cambiano anche le impostazioni dei VST di Ableton? Come posso evitare questo?


Perché premendolo invii un program change al vst, devi cercare un'impostazione che faccia ignorare i program change al vst, non conosco l'Ableton purtroppo quindi non so darti una mano.

Ma è sicuramente un'operazione facile [;)]

Marco

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 14:20
by Hendrix
sto smanettando da oggi ma non riesco a trovare l'impostanzione giusta[:|]

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 14:52
by percuoco
Devi agire sulle impostazioni midi della tastiera e mettere su "off" il parametro program change.... [;)]

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 14:56
by Hendrix
ma attraverso il programma o sulla tastiera?

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 16:21
by Juno_60
quote:
Originally posted by percuoco

Devi agire sulle impostazioni midi della tastiera e mettere su "off" il parametro program change.... [;)]


Non in tutte le tastiere si può fare però.

Se Hendrix dicesse che troncio di tastiera usa potrei essere più utile [:-D]

Marco

Domanda tastieristica

PostPosted: 09 Apr 2009, 18:12
by percuoco
Se non lo puoi fare dalla tastiera, devi sperare che i plugin che usi abbiano questa feature, perché Live non ha i filtri midi...

Domanda tastieristica

PostPosted: 10 Apr 2009, 11:05
by Juno_60
Azz! Un software così rinomato ha una lacuna così grossa?

Marco

Domanda tastieristica

PostPosted: 10 Apr 2009, 20:34
by Hendrix
la tastiera è la korg sp 250
i plugin che uso sono l'arturia moog, l'mton il b4...su per giù questi [:D][:D]

aaah perk mi stai facendo usare questo software con questa lacuna enorme??? [:D][:D][:D]