Page 1 of 1

Steve Winwood sabato a Milano

PostPosted: 29 Sep 2010, 06:46
by cymbaline
nessuno ci va?

http://www.milanodabere.it/milano/conce ... 21880.html

io l'ho visto due anni fa sempre a Milano, alla sala del conservatorio...concerto meraviglioso[:p]
avevo aperto un topic:
http://www.highinfidelity.net/genesisfo ... ve+winwood

quest'anno è agli Arcimboldi, vorrei andare ma non so se potrò...[:.-(]

se dovessi riuscire, vi prometto recensione[;)]

Steve Winwood sabato a Milano

PostPosted: 30 Sep 2010, 12:08
by Watcher
Quasi quasi ci vado.
Mah, vediamo …

Leggendo il tuo vecchio topic mi è venuta voglia di riascoltare John Barleycorn must die oppure Last Exit è da tanto tempo che non metto sul piatto i Traffic. [8:-x]

Steve Winwood, bellissima voce, seconda solo al nostro Piterone, ma di poco.

Steve Winwood sabato a Milano

PostPosted: 30 Sep 2010, 13:10
by cymbaline
dal sito del Teatro degli Arcimboldi:

02.10.2010 Ore 21:00

Dopo il tour estivo negli States in compagnia di Carlos Santana, Steve Winwood arriva nel nostro paese per due date di cui sarà protagonista assoluto.
Il suo tour europeo si fermerà il 2 ottobre a Milano al Teatro degli Arcimboldi e il 3 ottobre a Roma, all’Accademia di S. Cecilia.

La carriera di Steve Winwood inizia nel 1963 quando giovanissimo entra a far parte dello Spencer Davis Group che produce hit come Gimme some lovin’ : canta in perfetto stile rythm and blues e suona indifferentemente organo, pianoforte e chitarre.
Terminata l’avventura con la prima band, si unisce ai Traffic. Il gruppo cambia frequentemente formazione e spazia tra i generi musicali più diversi, passando dal rock psichedelico al progressive, e includendo nelle sue composizioni anche jazz, folk, blues e r&b.
Dopo i Traffic insieme ad Eric Clapton, Ginger Baker (entrambi ex Cream) e al bassista Ric Grech fonda il primo supergruppo della storia del rock, i Blind Faith. Pubblicano un solo album, ma danno vita ad un trend che continua ancora oggi.

Dal 1977 Winwood intraprende la carriera solista: Jimi Hendrix , David Gilmour, James Brown, Muddy Waters, Toots & the Maytals, Phil Collins, Christina Aguilera, Tito Puente , il giapponese Stomu Yamashta e il percussionista Remi Kabaka sono solo alcuni dei musicisti con cui ha collaborato.

Steve Winwood porta con sé da sempre l’idea della musica come lavoro di squadra, un campo dove sperimentare mescolando influenze, stili, idee e personalità: la sua performance, così come la sua carriera, più che un romanzo richiama una raccolta di racconti brevi, dove è la sua intensa voce blues a fare da guida.

Biglietti: da 36,00 Euro a 60,00 Euro esclusi i diritti di prevendita


anch'io sono ancora sul "quasi quasi ci vado"...
e anch'io amo moltissimo la sua voce[^] oltre al fatto che suona benissimo tastiere e chitarra, è un musicista eccezionale

Steve Winwood sabato a Milano

PostPosted: 04 Oct 2010, 05:37
by aorlansky60
deve essersi trattato "dell'enfant prodife" -W.A.Mozart a parte che già a 4(quattro!)anni suonava il clavicembalo in modo da fare invidia agli anziani- più imberbe della storia musicale: infatti a 16 anni era nello Spencer Davis Group a cantare "Gimme some loving"... [:D]

la sua, una delle voci più belle in assoluto della storia del rock.

...senza considerare quanto ha saputo creare e realizzare con i TRAFFIC... [:p]

Steve Winwood sabato a Milano

PostPosted: 04 Oct 2010, 06:03
by Duke59
Secondo me Winwood è un artista di livello esattamente pari a Gabriel: entrambi provengono da band gloriose ed entrambi si sono imbarcati in una strepitosa carriera solista che ha deliziato al contempo critica e pubblico.

Anche le loro due voci hanno qualcosina in comune.

Purtroppo causa $$ devo limitare le uscite concertistiche (la gita a Verona mi ha salassato), ma mi sarebbe piaciuto esserci anche per Steve Win.