Page 1 of 1

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 10:07
by Hogweed
Finalmente un topic su questo splendido strumento. Il mio preferito (lo suono.[:)]
Il basso è uno strumento ritmico e talvolta anche melodico e nel panorama musicale esiste un'ampia gamma di bassisti che si differenziano tra loro per stile, tecnica esecutiva, tecnica espressiva e compositiva. Si va dai super virtuosi che non lasciano nemmeno una semicroma libera ai veri artigiani e cesellatori del basso.
Che tipologie di basso vi piacciono? Quali marche? Quali modelli?
Che bassisti amate? (Quì si può spaziare su tutti i genere, sul pop, funky, prog, jazz e fusion).

Piano piano mi sto costruendo una piccola e umilissima cultura in merito, apprezzo diversi bassisti e diversi generi di approccio allo strumento. Il mio amore incondizionato va verso il "maestro" Pastorius che poteva avere tutti i limiti di questo mondo, talvolta era sporco nel suono e le sue soluzioni a fine carriera stavano correndo il rischio di ripetersi. Si può dire oggettivamente che RIVOLUZIONATO il modo di suonare e concepire il basso.
Va da se che amo il fretless nelle sue molteplici accezioni. Ha un suono splendido e presto me ne comprerò uno.[;)]

I miei bassisti preferiti sono per il momento:
Pastorius
Marcus Miller
Victor Wooten
Jeff Berlin (sono ancora in fase di ascolto grazie a chi di dovere)
Faso
Stanley Clarke
Flea
Mike Porcaro e tanti altri...

A voi la parola!
[:)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 10:10
by uppg34
Sarò breve:
PASTORIUS.[;)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 10:30
by marcoleodori
Devi ascoltare anche questo signor bassista:

http://it.wikipedia.org/wiki/John_Patitucci

[:)][:)][;)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 10:53
by Bob The Nob
Direi che la lista è buona, ma mancano dei nomi "immensi" quali Percy Jones dei Brand X, Jannick Top dei Magma, forse per dimenticanza Chris Squire degli Yes. Poi, essendo in un forum specifico, direi che il nostro Mike è personale, preciso e dallo stile inconfondibile, perchè non inserirlo tra i grandi? Poi direi anche il tecnicissimo e validissimo Patrick Djvas della PFM, l'eccezionale Ares Tavolazzi degli Area. Poi ce ne sono un paio del giro Frank Zappa veramente a livelli stratosferici tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=KG5kTelrA50, qui con il contrabbasso, in questo brano magari riconoscerai il drumming di qualcuno [;)]
Che dire poi di Miroslav Vitous dei Weather Report ... insomma più ci penso e più me ne vengono.

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 11:21
by Sofia
Anche io suono il basso[8:-x]

ADORO Jaco Pastorius e Marcus Miller....
Ma ovviamente non può neanche mancare il mio (ooops nostro[:D]) Mike...[:-D]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 11:24
by Hogweed
Bob[;)] non li ho scritti tti per dare via ad una discussione, per stimolare l'intervento anche di altri come è avvenuto con te e Marco Leodori.[;)][:)] Dijvas è uno dei miei preferiti![;)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 11:37
by marcoleodori
...avvento... [:D][:D][:D]... guarda HOg che siamo in quaresima... [:-D][:-D][:-D]...

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 11:39
by Hogweed
Devo aggiornarmi![:-D][:-D][:-D]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 11:48
by TRE
mike come strumentista è immeritatamente sottostimato.

e molti dei nomi citati appaiono quanto il basso invece deve essere funzionale al brano, non strumento solista: in questo mike è insuperabile.

e se i genesis sono così grandi è perchè quelle grandiose architetture sonore sono sorrette da delle linee di basso eclatanti.

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 11:49
by Thomas Eiselberg
Nell'ambito più propriamente rock il primo Steve Harris era grandissimo: buona parte dei brani dei Maiden sono opera sua e in pratica si reggono su di lui (pensiamo ad esempio a brani come Phantom of the opera).
Anche Cliff Burton non era affatto male.

Altri bassisti che mi piacciono: John Wetton, Percy Jones, Tony Levin, Faso, Jack Bruce, Pete Trewavas e ovviamente Mike.

Purtroppo le mie conoscenze in ambito jazz-rock, fusion, sono limitate[I8)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 12:14
by Hogweed
quote:
Originally posted by TRE

mike come strumentista è immeritatamente sottostimato.




Non da me, l'ho anche difeso a spada tratta in molti topic (specialmente nella sezione Gabriel) specialmente dove si affermava che "Mike è un chitarrista mediocre alla David Rhodes".

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 13:12
by GuardianMagog
Hogweed ti consiglio di ascoltare oltre che John Patitucci come suggerito da Marcoleoridi ma anche Jimmy Haslip bassista degli Yellowjackets è veramente immenso !!!

Comunque il mio Bassista preferito è Jeff Berlin.

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 13:19
by marbian
Concordo su quasi tutti i nomi ma...Ma lo volete mettere in lista RAY SHULMAN?[:-!][:-!][:-!][:-!]
Com'è possibile che degli ILLUMINATI come voi continuino a sottovalutarlo?
Forse perchè possiede un linguaggio bassistico tutto suo ( rock e non solo?)

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 13:34
by smiroldo
meno male che marbian c'è...[:D]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 13:44
by Hogweed
quote:
Originally posted by marbian

Concordo su quasi tutti i nomi ma...Ma lo volete mettere in lista RAY SHULMAN?[:-!][:-!][:-!][:-!]
Com'è possibile che degli ILLUMINATI come voi continuino a sottovalutarlo?
Forse perchè possiede un linguaggio bassistico tutto suo ( rock e non solo?)




Aspettavo o te o smiro![;)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 14:18
by windshield74
Anch'io sono bassista [8:-x][8:-x][8:-x]

Insieme alla batteria è lo strumento fondamentale in una rock band, punto.
Come gusti sono più conservatore, riconosco l'importanza fondamentale di Pastorius ma i miei modelli sono altri.

Cliff Williams - AC/DC: suona sempre la stessa nota, mai un assolo o una scala, ma togli lui e il muro sonoro dei canguri crolla.

Michael Anthony - Van Halen: tecnicamente non è niente male e poi, visto che il gruppo ha una sola chitarra predisposta agli assoli, riesce alla grande a reggere la baracca.

John Paul Jones - Led Zep: un grande, per me uno dei Bassisti. Tecnica usata al punto giusto senza mai debordare nella noia, sempre pronto a lasciare spazio a Page e Plant...ma la parte centrale di The lemon song e il riff di Black dog sono da antologia.

Steve Harris - Iron Maiden: vedi sopra. Un riferimento per tanti bassisti ma lui rimane sempre unico con quel modo di suonare galoppante e mai scontato.

Paul McCartney: Devo dire qualcosa?

Sting: di lui un mio amico musicista mi ha detto peste e corna definendolo una pippa. sarà, ma io trovo spettacolari certe parti di basso con i Police...e poi teniamo conto che suonava e cantava (e come cantava), mica poco....

Mike Rutherford: come dicono molti è un musicista sottostimato; io lo trovo immenso nella sua particolarità di alternarsi tra basso e chitarra...e poi certe parti da rifare sono davvero delle chiaviche (tutte scritte quando aveva meno di 30 anni....)

Bernard Edwards - Chic: se c'è una cosa che mi fa impazzire degli Chic sono le mega parti di basso di Bernard, anche lui sottostimato come musicista (tra l'altro anche scopiazzato da molti suoi colleghi, tra cui John Deacon dei Queen)

Faso - Elio e le Storie tese: Un idolo da sempre, un grande bassista, anche lui sottovalutato.

Per il resto...io per ora suono uno Yamaha BBG4A abbinato ad un ampli Ashdown e mi trovo benissimo. Il sogno rimane sempre un Rickenbacker e un Hofner (si capisce che amo McCartney?[:D][:D][:D]).....

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 16:28
by Kia
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Nell'ambito più propriamente rock il primo Steve Harris era grandissimo: buona parte dei brani dei Maiden sono opera sua e in pratica si reggono su di lui (pensiamo ad esempio a brani come Phantom of the opera).


Non posso far altro che quotare! Steve Harris è il mio bassista preferito..
Poi ovviamente ci sono anche il nostro Mike,Robert Trujillo(Metallica)
Flea,Tony Levin,Robbie Merrill(Godsmack),John Wetton.

Anche io suono il basso[:)][8:-x][8:-x]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 16:42
by Hogweed
Allora postiamo i nostri bassi![:D]

Basso e Bassisti

PostPosted: 12 Mar 2010, 16:51
by Phoberomys

Tony
Fucking
Levin


[^]

E poi tutti quelli dei 'Tallica, Bogdan degli Helmet, Chancellor dei Tool, Claypool dei Primus (!), Flea, Geezer dei Sabs, il Fasani che è davvero immenso, Paul McCartney e un mio conterraneo che abbiamo visto esibirsi al Centro Studi del Prog Italiano a Morego, che non so come si chiama ma era davvero spa-ven-to-so. [:-I]

Mi piace il basso, meno della batteria ma più della chitarra.
Ovviamente non so suonare una mentula, vado a preferenze d'ascolto.

Pastorius ad esempio ne ho sentito sempre parlare bene, ho visto qualcosa sul tubo e sì, gran tecnica, ma non mi dice una mazza.
Sarà che al gès sono allergico in tutte le sue forme. [:|]

Basso e Bassisti

PostPosted: 13 Mar 2010, 06:29
by Arber
Eccomi!

Bassista pure io! [:D][:D][:D]


Ancora non ci siamo estinti per fortuna!

[:D]

Troppo lunga la lista, ma alcuni nomi stanno insostituibilmente ai loro posti, come John Wetton, grande e sottovalutatissimo bassista.
Lo amo infinitamente con i Crimson. Meraviglioso.
Mike Rutherford, un vero musicista. E questo è meglio di qualsiasi altra definizione.
Squire, degli YES, che dire, un mostro. Essendo io uno splettratore, Chris, non può che non essere uno dei miei miti.

E tanti altri, ma questi come ho detto prima, non si muovono dalla mia personale classifica, gli altri vanno e vengono...
[:)]


Che bassi mi piacciono?
Beh, elementare il Precision e il Rickenbacker 4001 v63, tutto il resto è noia[:D]

Mo magari in questi giorni posto il mio fido basso e i suoi amichetti pedalini... [^]

Basso e Bassisti

PostPosted: 13 Mar 2010, 08:26
by Hogweed
Cià (come si dice a Milano) posto il mio bassetto da battaglia, mi sto facendo le ossa con questo. Ha un bel suono ma c'è di meglio in giro, si adatta molto bene a vari generi. Dall'hard rock, all'Aor, al pop!

Image

Eccolo quà, l'ho preso usato e mi sta dando un sacco di soddisfazioni anche se mi rendo conto che è ora di passare a qualcosa di più consistente.[:)] Sto optando per un fretless (la mia grande passione), l'ho provato più volte da merula e pur essendo senza tasti riesco abbastanza a prendere le note, complici anche i pallini sulla tastiera.
Lo comprerò sicuramente, mi piace da morire, ecco a voi il Cort Bf4l.

Image

Basso e Bassisti

PostPosted: 13 Mar 2010, 14:43
by Kia
My Bass
Squier(by Fender) Jazz Bass
Image

Basso e Bassisti

PostPosted: 16 Mar 2010, 08:18
by aorlansky60
Hog ha citato dei nomi certamente "da novanta" del settore fusion o jazz, ai quali doverosamente da aggiungere quello consigliato da MarcoLeo -John Patitucci, uno dei più prodigiosi emersi dalla scuola anni 80-

non nascondo il mio personale entusiasmo -da tempo- per Stanley Clarke, sia da solo che con i Return to Forever di Corea - ma in quella band militava anche un altro giovane prodigio, Al di Meola alla chitarra - credo il primo che mi abbia aperto la mente sulle potenzialità ed espressività dello strumento.

inoltre quoto da parte mia integralmente Bob the Nob per Chris Squire, Percy Jones, Patrick Djvas, Ares Tavolazzi e Miroslav Vitous(il primo bassista dei Weather Report)...

anche Tony Levin deve forzatamente entrare nella cerchia dei migliori -me lo ricordo negli Steps Ahead, un collettivo fusion DA PAURA per bravura ed ispirazione-

la "macchina da ritmo" dei f.lli Porcaro -basso e batteria- già nei Toto, gruppo dalla tecnica sopraffina, non a caso entrambi erano chiamati regolarmente in studio da quei perfezionisti degli Steely Dan, più credenziale di così...

vorrei ricordare alcuni nomi del settore prettamente rock, primo fra tutti Paul McCartney, uno dei primi a fare assumere allo strumento una dimensione "diversa" e più decisa rispetto a quella che tutti vedevano negli anni 60 in campo pop; poi immancabilmente Jack Bruce e John Entwistle anch'essi dagli anni 60; ed un certo John Paul Jones già session man negli anni 60, poi chiamato da Jimmy Page a formare un collettivo noto anche fuori dalla Via Lattea;

in fatto di precursori ed innovatori, credo vada menzionato uno passato inosservato dai più, un certo Colin Hodgkinson che nei tardi anni 60 con il suo gruppo - i Back Door - creò un linguaggio al basso fatto anche di veri e propri accordi -unico nel suo genere- talmente innovativo ed espressivo che quel gruppo non aveva chitarrista, ma solo basso batteria e sax, di fatto il 90% di tutto il lavoro di base era demandato all'uso del suo basso - ascoltare se lo trovate l'omonimo "BACK DOOR" del 72

a me piace ricordare anche Mark King dei Level42 con il suo uso entusiasmante e molto proficuo (per il tipo di musica che faceva quella band) dello strumento.

Basso e Bassisti

PostPosted: 16 Mar 2010, 16:31
by Zeppelin
Non sono un bassista, ma se dovessi sceglierne uno direi il Rickenbacker. Mi piace sia il suono (Yes, Genesis) sia l'estetica.
Il basso che ha postato Kia è un altro bello strumento, soprattutto dal punto di vista visivo.

Quelli di Hog non mi piacciono particolarmente. In questo caso mi riferisco esclusivamente all'estetica!

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 05:32
by windshield74
Il mio strumentino è questo Yamaha BBG4AII e non suona malaccio, anzi....posso dire che è solo un po' tamarro come aspetto ma ci passo sopra (per ora).....

Image

In origine (ai tempi delle superiori quindi si parla di 18-19 anni fa) il mio basso era questo e mi maledico tutti i giorni per averlo venduto...un Peavey T40 che suonava da Dio e pesava da far paura...

Image

Ma il mio sogno rimane sempre questo....

Image

[^][^][^][^][^][^]

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 07:44
by Zeppelin
Mamma mia Wind! Hai venduto un gioiello che avrebbe dovuto stare appeso nel tuo soggiorno!

Vedo che il Rickenbaker è il tuo sogno. E come darti torto?

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 08:41
by windshield74
Lo so Zep, avevo un gioiello e l'ho venduto....errori di gioventù!!!

Per quanto riguarda il Rickenbacker, quando un basso del genere lo suona Paul McCartney, Lemmy Kilmister, Roger Glover, Cliff Burton come si può non innamorarsene? E poi quella linea così unica mi manda in estasi....[^][^][^][^][^][^][^]

PS: Gabri, ma vuoi comprare un basso freetles della Cort???? Secondo il mio modesto parere butti via i soldi, meglio metterli da parte ed aspettare per comprare un Fender...
Se ti sentisse il mio chitarrista...praticamente ha quasi obbligato l'altro chitarrista a dare via la sua Cort da quanto la infamava...ora è passato ad una Stratocaster e la differenza però si sente...

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 09:38
by Hogweed
Lo so, ma secondo me è un mito. Sto girando negozi musicali di tutto il Piemonte e sto leggendo su mille forum. Pare che ultimamente la Fender si stia un po lasciando andare, la politica produttiva della fender è cambiata, ormai sta vivendo grazie al nome che si è fatta in giro. E' un mito vivente ormai ma ultimamente specialmente nell'area bassi si sta dimostrando refrattaria. Ho provato un sacco di bassi fretless, perchè il mio prossimo acquisto sarà un fretless[;)] sicuramente. Ti dirò che con i Fender pur settando l'amplificatore non sono riuscito ad ottenere il suono che desidero, cosa che invece è avvenuta con il Cort e con il Vintage, sono queste le due marche che piano piano si stanno creando una propria autonomia nel mercato. Poi sappaimo che la scelta è anche soprattutto soggettiva, con il fender non mi trovo bene, non so come mai. Mi piace da matti ma non mi trovo bene. Un mio amico ha il Fender jazz e gli sta dando un sacco di problemi, tra potenziometri che saltano e tante altre cose.
Fatti anche un giro su Mega bass parlano molto di questo argomento.
Poi è chiaro che ognuno porta la sua esperienza.
Per le chitarre non ti so dire. [:)]
Grazie per il consiglio Salvo, sono ancora in fase progettuale quindi i consigli son bene accetti.[:)][:)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 10:06
by windshield74
Che sia calata come qualità è vero, anche perché come tante altre marche produce all'estero e sta qui il nodo principale.

Se scegli un modello messicano o prodotto in oriente (non mi ricordo se in Giappone o in Corea)sono il primo a dire che non ne vale la pena...soldi buttati via.
Io con 200 euro in più potevo prendere un Precision messicano ma, pur se superiore a quello che avevo (Eko tipo MusicMan), non ne valeva la pena....allora ho virato sullo Yamaha che suona benissimo...

Comunque direi che prima del Cort uno sguardo alla Yamaha o alla MusicMan lo darei....

PS: Lo guardi mai questo sito?
http://www2.mercatinomusicale.com/

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 12:36
by Joes
quote:
Originally posted by windshield74

Il mio strumentino � questo Yamaha BBG4AII e non suona malaccio, anzi....posso dire che � solo un po' tamarro come aspetto ma ci passo sopra (per ora).....

Image





...buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu il mio e' identico e ha 5 corde e suona alla grande.....

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Mar 2010, 16:32
by Hogweed
quote:
Originally posted by windshield74


PS: Lo guardi mai questo sito?
http://www2.mercatinomusicale.com/




Si, Salvo, Grazie a quello trovai una vasta scelta di bassi e mi illuminò il mio Yamahino![:)] COme ti trovi con il tuo Yamaha, secondo me è un' ottima marca, ho messo le corde Fender e slappa da paura.[^][^][^]

Basso e Bassisti

PostPosted: 26 May 2010, 12:28
by nicola
Salve a tutti i bassisti in linea, avrei bisogno di un aiuto tecnico......
vorrei sapere se esistono corde più lisce per un basso a 4 corde.
cioè che facciano meno male delle standard in dotazione.....
che non so neanche che corde sono.
Se sì, prego a chiunque lo sapesse di rispondere all'indirizzo metrixcaccia@yahoo.it

Grazie a tuttiiiiiiiiiiiii

Basso e Bassisti

PostPosted: 26 May 2010, 15:37
by Zeppelin
Ciao Nicola,
ho editato il tuo messaggio perchè esso era scritto interamente in maiuscolo. In questo modo risultava, come dire?, "gridato".
Non preoccuparti, il contenuto è integro.[;)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 28 May 2010, 14:51
by Supper s Ready
Bassisti, dio che brutta gente [:D]

Comunque in ambito Heavy: Steve Harris /m/,

Funky: Claypool [:0]

Rock: Tony Fuckin Levin ([:D])

Jaz: Victor Wooten [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]

ah, anche il tizio degli Angra, non so come si chiama [:D]

Basso e Bassisti

PostPosted: 28 May 2010, 16:36
by wondering clouds

Basso e Bassisti

PostPosted: 15 Jun 2010, 09:29
by Ender
Ehi ehi ehi!!!!
E dove lo mettete Geddy Lee dei Rush?
Vergogna! Lo avete dimenticato!
Geddy, perdonali non sanno quel che dicono...
[:p][8:-x][:-I][;^(]

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Sep 2010, 04:42
by Moonhead
Beh io sono proprio agli inizi (la mia pigrizia e' letale [:D] ) pero' al momento sono passato a questo Squier che suona davvero bene:
http://www.jimlawrence.net/2007SQUIREBL ... front2.JPG
la foto non e' mia pero' il modello e' identico

pero' il sogno irraggiungibile e' questo:
http://www.fender.com/customshop/instru ... 800_xl.gif

[:p][:p][:p] Jaco sempre nel cuore! [8:-x]

Intanto mi inchino a voi maestri... [I8)]

PS: Hog credevo che il topic fosse nel melody maker... ci si spostera' la'? [;)]

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Sep 2010, 11:55
by Hogweed
Moon, per il momento finchè si parla di basso e bassisti possiamo stare quà. Se invece la discussione diventerà tra bassisti ci sposteremo. [;)]
Intanto non ti devi inchinare a nessuno, perchè con l'esercizio puoi raggiungere chiunque[;)]. Sul Fender che te devo dì, hai ragione ma è un sogno irraggiungibile. Ho trovato molti fretless economici, sto aspettando che una cosa diventi ufficiale, dopodiche andrò ad acquistare un fretless, non posso vivere senza![:D]

Basso e Bassisti

PostPosted: 17 Sep 2010, 14:32
by Moonhead
Il fretless ha sempre avuto un fascino incredibile... un suono meraviglioso.