Hard Rock, Heavy Metal e simili

Un'area dedicata all'esplorazione dell'universo musicale in genere, e degli altri protagonisti del rock progressivo in particolare.

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Betelgeuse » 19 Dec 2009, 12:35

Certo, in un forum incentrato sui Genesis e sul prog in generale, il rock duro dovrebbe starci come i cavoli a merenda.
Eppure non sono pochi i forumisti a cui l'hard rock o l'heavy metal piace: qualche nome? Zeppelin, Windshield74, Carlo Maria, Thomas Eiselberg ( loro stessi l'hanno fatto capire, e lo possono confermare ) e altri. Mi ci metto anch'io.

Mi piace l'energia liberatoria del rock duro, l'impegno, l'attenzione ai particolari, al messaggio, al " feedback ", che, a differenza del prog, deve arrivare ( e ripartire ) in maniera diretta, e non mediata da un'analisi preventiva che l'ascoltatore deve, seppur per frazioni di secondo, fare, ascoltando prog.

I musicisti di hard & heavy sono, a mio avviso, molto preparati, o meglio, molto di più di quello che certa approssimativa letteratura musicale ci vorrebbe far credere. Nomi quali Blackmore, Page, Bon Jovi, Malmsteen, J.P.Jones e altri hanno alle spalle anni di studio, una preparazione mostruosa che gli stessi mettono al servizio di quella che molti definiscono " rumore e basta ". Insomma, mi piace l'hard rock, l'heavy metal e i sottogeneri di questi. E non credo che questa musica vada in contrasto con il progressive, anzi ci sono punti di contatto, tanto è vero che diversi gruppi ( Deep Purple, Led Zeppelin, Dream Theater, Velvet Underground, etc ) hanno suonato entrambi i generi, e anche nomi a noi ben noti ( i Genesis di The Return of the Giant Hogweed, The Knife, Back in N.Y.C., Lilywhite Lilith, vi dicono qualcosa? )

Quali sono secondo voi i migliori album di rock duro ( cioè hard/ heavy e simili ) della storia? Io, da una rosa di un centinaio di titoli ne ho scelto 10, in ordine di bellezza, sempre secondo il mio modesto parere:

1° In Rock ( Deep Purple )
2° II ( Led Zeppelin )
3° Dynasty ( Kiss )
4° E Pluribus Funk ( Grand Funk Railroad )
5° Use Your Illusion ( Guns'n Roses )
6° Scum ( Napalm Death )
7° Crusader ( Saxon )
8° Nevermind ( Nirvana )
9° Rising ( Rainbow )
10°Epicus Doomicus Metallicus ( Candlemass )
Last edited by Betelgeuse on 19 Dec 2009, 12:43, edited 1 time in total.
Betelgeuse
Lamb
Lamb
 
Posts: 2733
Joined: 24 Feb 2008, 13:58

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby TRE » 19 Dec 2009, 12:57

quote:
Originally posted by Betelgeuse

Certo, in un forum incentrato sui Genesis e sul prog in generale, il rock duro dovrebbe starci come i cavoli a merenda.
...



ma i genesis hanno messo nei loro album dei momenti durissimi.

come tu hai spcificato penso all'assolo di the knife, all'intro dell'assolo di the musical box o molte parti di the return of the giant hogweed.

credo invece che molti gruppi di hard rock abbiano attinto a piene mani nel progressive per scrivere le loro pagine più indimenticabili e penso a stairway to heaven dei led zeppelin o a child in time dei deep purple o pure a july morning degli uriah heep.

riguardo la tua classifica credo che ci sia un assenza abbastanza ingiustificata se vogliamo parlare di rock duro che è quella dei black sabbath, l'hard rock per antonomasia
[:)]
TRE
Lamb
Lamb
 
Posts: 1519
Joined: 15 Dec 2009, 18:16
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Betelgeuse » 19 Dec 2009, 13:07

E' vero, TRE, l'album Paranoid dei Black Sabbath è fondamentale, una vera pietra miliare del genere.

Tornando al rapporto Genesis-rock duro, accennato nel mio precedente post, è curioso e significativo che questi momenti ( con chitarra hard ) siano presenti soltanto nell'epoca gabrieliana, mentre dal 78 in poi non mi pare di ricordare influenze del genere in brani dei nostri ( non mi si parli di Home By the Sea, però...[:D] )
Last edited by Betelgeuse on 19 Dec 2009, 13:46, edited 1 time in total.
Betelgeuse
Lamb
Lamb
 
Posts: 2733
Joined: 24 Feb 2008, 13:58

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby carl » 19 Dec 2009, 13:29

Io sono un altro dei fan dellìhard rock/heavy metal.
Non riuscirei mai a fare una top 10 di album, perciò faccio questa lista di imprescindibili, non in ordine:
1-7)I primi 6 dei Led Zeppelin più "How the west was won" o le "BBC Sessions": ho escluso Presence nonostante ci siano 2 tra le mie preferite dell'intera carriera dei LZ, Achilles last stand e Nobody's fault but mine; In through the out door non è brutto, ha i suoi picchi in "In the evening", "All my love", e le altre, chi più chi meno, sono nella media, tranne "Hot dog" (bruttina); su Coda c'è poco da salvare, ma non è colpa loro;
8-9)Io ho sempre preferito i LZ ai Deep Purple, perciò dei Deep ho solo qualche raccolta e un DVD (Live at Montreaux 2006); nel triangolo formato da loro, i LZ e i Black Sabbath io li metto sul 3° gradino del podio, perciò piuttosto che singoli album consiglio 2 box set:
- "Listen, learn, read on"(6CD), incentrato nel periodo dal 1968 (nascita della band) al 1976 (Mark IV);
- "Shades 1968-1998(4CD), che come si può capire dal titolo riassume in 4 CD quasi tutta la loro carriera.
Mancano solo gli album successivi al 1998, "Bananas"(secondo me è carino), e "Rapture of the deep"(un gioiellino!);
10-19)I Black Sabbath (alias: Gli dei e creatori del metal) per me stanno al 2° gradino del podio; c'è poco da dire, i primi 5 (per chi si volesse allargare anche il 6 e il 7) sono dei capolavori; senza Ozzy, hanno fatto anche "Heaven and hell"(altro capolavoro assoluto del metal), "Mob rules", "Born Again" e "Cross purposes" ma a me piacciono un po' tutti (tranne "Forbidden" da evitare come la peste IMHO);
20-23)Gli Iron Maiden li ho scoperti da poco tempo e inserire nel "listone" sicuri: "The number of the beast" (secondo me un capolavoro), "Seventh son of a seventh son", "Powerslave", "Brave new world" che ho apprezzato particolarmente;
24-26)Gli AC/DC li conosco da più tempo, ma ho meno roba: comunque si va sul sicuro con "TNT", "Highway to hell", "Back in black" (secondo me il migliore), poi mi piacciono anche "For those about to rock(we salute you)" e "Razors edge";
27-36)Per il resto, sono da avere "Appetite for destruction" dei Guns N' Roses, "Countdown to extinction" dei Megadeth, "Master of puppets" dei Metallica, "Nevermind" dei Nirvana, "Vitalogy" e "Vs" dei Pearl Jam, "Painkiller" dei Judas Priest, "Reign in blood" degli Slayer, "Aenima" e "Lateralus" dei Tool e qualche altro che ora non mi ricordo...
[:D]

Per Zep rispondo qui che gli Uriah Heep (come pure i Nazareth) sono delle lacune che mi piacerebbe colmare...[;)]
Last edited by carl on 19 Dec 2009, 13:49, edited 1 time in total.
carl
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 415
Joined: 19 Sep 2008, 12:35
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby marbian » 19 Dec 2009, 13:31

quote:
Originally posted by Betelgeuse

E' vero, TRE, l'album Paranoid dei Black Sabbath è fondamentale, una vera pietra miliare del genere.

Tornando al rapporto Genesis-rock duro, da me accennato alla fine del post, è curioso e significativo che questi momenti ( con chitarra hard ) siano presenti soltanto nell'epoca gabrieliana, mentre dal 78 in poi non mi pare di ricordare influenze del genere in brani dei nostri ( non mi si parli di Home By the Sea, però...[:D] )


Però è pur vero che Man of our times ( oltre ad essere una delle più sottovalutate canzoni dei G.)non è esattamente un lento d'atmosfera...così come Down and out o la stessa Just a job to do
( vabbè questo non è l'esempio più limpido)....[:)]
Last edited by marbian on 19 Dec 2009, 13:32, edited 1 time in total.
The past is a foreign country...They do things differently there...
marbian
Lamb
Lamb
 
Posts: 2019
Joined: 19 Dec 2008, 21:36
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Betelgeuse » 19 Dec 2009, 13:40

Marbian, su Man of Our Times ti dò ragione, anche se in parte.
Down & Out è invece, secondo me, prog allo stato puro![:0] E dei più pregevoli, tra l'altro[:p]
Just a Job to do invece la vedo più in termini di brano incasinato, anche se ben fatto, e comunque di hard rock riesco a scovarne pochino, per la verità...
Betelgeuse
Lamb
Lamb
 
Posts: 2733
Joined: 24 Feb 2008, 13:58

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby TRE » 19 Dec 2009, 13:44

quote:
Originally posted by Betelgeuse

E' vero, TRE, l'album Paranoid dei Black Sabbath è fondamentale, una vera pietra miliare del genere.

Tornando al rapporto Genesis-rock duro, da me accennato alla fine del post, è curioso e significativo che questi momenti ( con chitarra hard ) siano presenti soltanto nell'epoca gabrieliana, mentre dal 78 in poi non mi pare di ricordare influenze del genere in brani dei nostri ( non mi si parli di Home By the Sea, però...[:D] )



anche il primo dei sabbath, quello che si apre con la pioggia e le campane a morto non è proprio per cuori deboli.

riguardo ai genesis qualche momento duro è ancora rintracciabile nei dischi di peter gabriel ( bird's flight o l'intro di darkness ): credo che a lui piacesse l'hard rock molto più che agli altri.
ma dance on a vulcano è abbastanza dura.
TRE
Lamb
Lamb
 
Posts: 1519
Joined: 15 Dec 2009, 18:16
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby carl » 19 Dec 2009, 13:48

quote:
Originally posted by TRE

[quote]Originally posted by Betelgeuse

riguardo ai genesis qualche momento duro è ancora rintracciabile nei dischi di peter gabriel ( bird's flight o l'intro di darkness ): credo che a lui piacesse l'hard rock molto più che agli altri.
ma dance on a vulcano è abbastanza dura.



D'accordo con te. Anche Squonk può essere considerata simil-hard rock.
carl
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 415
Joined: 19 Sep 2008, 12:35
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Thomas Eiselberg » 19 Dec 2009, 17:41

Bel topic Betel[:)]

Come ho già avuto modo di dire mi piace assai il rock duro, soprattutto il metal.

Difficile fare una classifica, comunque questi per me sono imprescindibili.

HARD ROCK

Oltre agli ovvissimi Led Zeppelin (tutti i primi album sono da urlo, soprattutto il secondo e il primo, ma anche gli altri non sono da meno), Deep Purple (che non amo moltissimo, ma come si fa a non amare In rock?) e Black sabbath (i primi due soprattutto) nelle primissime posizioni metterei anche gli Scorpions.
Spesso snobbati forse perchè troppo commerciali, hanno invece prodotto degli album bellissimi, delle vere e proprie pietre miliari: Fly to the Rainbow, Lovedrive, Love at first sting).

Altri album importanti:

- L'omonimo dei Boston (al limite con l'Aor, ma fondamentale)
- "Highway to hell" e "Back in black" degli Ac/dc (peccato che il gruppo sia piuttosto monotono e ripetitivo, ma questi due album sono magnifici)
- "Tyranny and Mutation" dei Blue oyster cult (gruppo piuttosto dimenticato a dire la verità)
- Gli Aerosmith non mi fanno impazzire, ma "Toys in the attic" è importante.
- almeno due album ottimi li hanno sfornati pure i Rainbow di Ritchie Blackmore (il primo e Long Live Rock 'n' Roll)
- I Van halen non mi hanno mai convinto (sarà la voce di David Lee Roth, che trovo irritante), ma qualche disco interessante lo hanno fatto pure loro (1984)
- I Thin Lizzy di "Johnny the Fox"
-

HEAVY METAL

Non ho mai nascosto la mia totale devozione per gli Iron Maiden[:D], per me loro sono il metal, inutile quindi citare dei loro album, sono troppo di parte.

-I primi Metallica (non i pateticissimi attuali): "Master of puppets", "Ride the lightning" e "Kill'em all" sono una triade favolosa
-i Judas priest di "Sad Wings of Destiny" (più hard che heavy), "Killing machine" e "Painkiller" sono fondamentalissimi
-i Megadeth di Peace Sells...
-i dimenticatissimi Helloween (Keeper of the Seven Keys - Part 1 e 2 sono capolavori assoluti, e pietre miliari).
-i tamarrissimi Motley Crue di "Girls girls girls" o di "Shout at the Devil"
- i Saxon di "Wheels of Steel"

...

Ne dimentico sicuramente tantissimi altri[I8)], questi comunque sono imprescindibili.[:D]

Brani duri dei Genesis?

The knife, The musical box, Twilight alehouse (ha della parti hard-rock), Liliwhite lilith, The Return of the Giant Hogweed, Back in NYC, ma anche Squonk, Do the neurotic, Feeding the fire, Just a job to do, Land of confusion, e molti brani trasformati dal vivo (prendiamo la rockeggiantissima Abacab di live at Wembley o Home by the sea).

Insomma anche loro qualche brano "hard" ce l'hanno[:D]
Last edited by Thomas Eiselberg on 19 Dec 2009, 17:44, edited 1 time in total.
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7735
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby TRE » 20 Dec 2009, 04:29

all'elenco di thomas elsenberg che cita band a torto dimenticate vorrei aggiungere un gruppo che già ho citato ma che spesso non viene messo nella giusta luce: gli uriah heep.

nel 1972 hanno pubbicato due album, gemons and wizards e the magician birthday che partono da un rock leggero, quasi pop per arrivare ad un buon hard rock e sconfinare nel progressive con delle melodie assolutamente non banali ma a volte addirittura sorprendenti.
metto alla vostra attenzione questo video:


http://www.youtube.com/watch?v=52l0y4aUHmg

questa canzone calza a pennello. parte con un rock'n roll per poi aprirsi nell'hard rock.
ma dopo un minuto e mezzo ecco una splendida introduzione di piano che avvicina il pezzo a cose ai quali il nostro cuore è molto ben disposto.

la voce del cantante poi è bellissima: purtroppo lui non è più da moltissimo tempo.
TRE
Lamb
Lamb
 
Posts: 1519
Joined: 15 Dec 2009, 18:16
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby carl » 20 Dec 2009, 09:56

quote:
Originally posted by TRE


metto alla vostra attenzione questo video:


http://www.youtube.com/watch?v=52l0y4aUHmg

questa canzone calza a pennello. parte con un rock'n roll per poi aprirsi nell'hard rock.
ma dopo un minuto e mezzo ecco una splendida introduzione di piano che avvicina il pezzo a cose ai quali il nostro cuore è molto ben disposto.

la voce del cantante poi è bellissima: purtroppo lui non è più da moltissimo tempo.





Stupenda!![^][^][;)][:p]
carl
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 415
Joined: 19 Sep 2008, 12:35
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Zeppelin » 20 Dec 2009, 17:37

quote:
Originally posted by carl

Per Zep rispondo qui che gli Uriah Heep (come pure i Nazareth) sono delle lacune che mi piacerebbe colmare...[;)]



Bene, sono contento di averti messo la pulce nell'orecchio![:)]

Dunque, credo che in fatto di Hard Rock i Led Zeppelin siano il massimo che si possa ascoltare. Ogni volta che ascolto Bonham riconosco che era il migliore. Grande batterista dal tocco leggero, sapiente oppure tonante e inverecondo([:D]).

Per stilare una classifica servirebbe tempo, ma ci provo comunque:

1)Led Zeppelin II: anche se sono cresciuti enormemente negli album successivi, qui elargiscono maestria rock da tutti i pori: blues, rock, folk...quello che volete. Un album completissimo, sotto tutti gli aspetti.

2)In rock: i Deep Purple trovano finalmente la loro strada grazie anche ai Led Zeppelin (lo "ammette" Blackmore nel video di "Classic album"). In rock è un disco durissimo (Speed King su tutte), senza tregua; forse pecca un po' per le registrazioni datate che verranno ampiamente superate benone negli album successivi. Io possiedo l' "anniversary edition" con alcune perle tipo Cry Free, inedite. Disco da avere assolutamente.

3)Very 'eavy very 'umble: gli Uriah Heep non sono da meno, ma, sicuramente, sono un inferiori ai mostri sacri di cui sopra. Comunque, questo album è meraviglioso, soprattutto per il loro capolavoro Gypsy. Gli Uriah vanno però oltre regalandoci ottimi brani con riff duri ed orecchiabili. Altro disco imprescindibile.

4)Black Sabbath: la pioggia e le campane che danno il via alle "danze" (macabre) del brano Black Sabbath sono rimaste incise nella pietra e nelle menti dei fan. Il loro rock, inferiore secondo me a quello dei Led Zeppelin e dei Deep Purple, sia per qualità tecnica, sia, paradossalmente, per durezza, è però granitico e oscuro. Certo, Ozzy non è Plant nè Gillan, ma riesce comunque a ritagliarsi un meritatissimo spazio nell'olimpo del rock. Il brano migliore è The Wizard, originale, ritmico e ben suonato.

5)King Crimson: non cito un album specifico, anche perchè è impossibile, visto che Fripp scrive brani leggeri e violenti, senza ammassare in un unico album ora gli uni, ora gli altri. Segnalerò quindi i brani di hard rock:
- 21st Century schizoid man
- Lark's tongues in aspic pt I e II
- The great deceiver
- Lament
- Fracture
- Red
- One more red nightmare
Brani si una violenza pazzesca, Lark's tongues...part II su tutti. In questo brano il basso è pompato in maniera sublime, così come la batteria e la chitarra. Credo che molti fan dei Metallica & affini dovrebbero conoscere questi brani e restarne stupiti da cotanto "rumore".

Chiudo dicendo che, non ascoltando Kiss, Iron Maiden, Metallica etc, non posso dire nulla a riguardo, quindi considerate la classifica come una mia sensazione di che cosa sia veramente il rock. Lascio poi perdere i Genesis, nonostante alcune loro canzoni possano essere elevate al rango di hard rock.
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby harlequin » 20 Dec 2009, 17:42

Ma quindi basta che ci sia la chitarra distorta e i riff e si può parlare di hard rock? Non credo che sia così semplice.[:-I]
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Zeppelin » 20 Dec 2009, 19:24

Effettivamente no. Io ho inserito i Crimson perchè, per me, quello che fanno nei brani che ho elencato è hard rock allo stato puro, lasciando perdere i tempi dispari e le sezioni pacate.
Per quanto riguarda le altre band citate, credo che non ci si possa limitare ai riff e alla distorsione per elevare un gruppo allo statuto di hard rock: ci vuole anche la componente, non meno essenziale, dell'attitudine. I Led Zeppelin, ad esempio, erano (o sono) la quintessenza del rock, anche solamente per quanto riguarda le loro spiccate tendenze musicali (e qui sì che c'entrano la distorsione e i riff) e la loro "sfacciataggine" sul palco. Certo, in questo modo i Crimson verrebbero esclusi a priori, ma questo discorso, sempre per il mio parere, prescinde da ciò che hanno composto Fripp e soci.
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby harlequin » 21 Dec 2009, 05:49

Si, non volevo far polemica, ma solo porre interrogativi che mi pongo anch'io. E' vero, certa musica dei Crimson per es. è violenta, però c'è tutto un lavoro sui tempi, gli accenti, certi accordi dissonanti che nelle band cosiddette hard non trovo. E pochissime ascendenze bluesistiche, anzi forse nessuna. L'hard rock non è uno sbocco del blues bianco? Chiedo.
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Phoberomys » 21 Dec 2009, 06:01

1) Prong senza se e senza ma

2) Tool tranne l'ultima porcata 10,000 gays [xx(]

3) Helmet

4) Metallica fino al disco nero compreso

5) Un pari merito tra nzacco deggruppi, tra cui: Faith No More [8:-x][8:-x], Mastodon, Neurosis, Slayer, Megadeth, Brujeria (!), Fear Factory, Machine Head, Type 0 Negative, Hum [8:-x], Mekong Delta (!!!), Pantera, Sepultura...
"Che cosa accomuna i Genesis ai Black Sabbath? Il fatto che per un certo periodo entrambi i gruppi, come cantante, hanno avuto Dio" - Langres Livarot.
Phoberomys
Lamb
Lamb
 
Posts: 3890
Joined: 22 Feb 2008, 12:26
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Duke of Mar » 21 Dec 2009, 06:11

Concordo sugli Helmet: Meantime è un disco strepitoso. Lo stesso dicasi per Beg to differ dei Prong ed Aenema dei Tool. Chi non li ha, se li procuri I M M E D I A T A M E N T E !!!! [:p][;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby harlequin » 21 Dec 2009, 06:27

Sto andando!!!![:-j]
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Duke of Mar » 21 Dec 2009, 07:24

Era ora! [:D] E' una vita che ti ci mando! [:-D]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby carl » 21 Dec 2009, 10:15

In questi giorni sto rivalutando un cantante dei Black Sabbath, Tony Martin, che ha cantato in alcuni degli ultimi album dei Sabs, tra cui anche Tyr.
Secondo me sia l'album, Tyr, che il cantante, Martin, spesso vengono troppo sottovalutati; a mio parere, Martin ha il timbro di voce molto, forse troppo (ma è poi un difetto?[;)][:D]) simile a quello di Ronnie James Dio.
Questa è l'opener di Tyr, Anno Mundi, a mio parere meravigliosa:
http://www.youtube.com/watch?v=xStOwBhImuY

C'è qualcun altro oltre a me, che apprezza gli album con Tony Martin alla voce dei Sabs?[:)]


Inoltre, ho da poco scoperto gli Opeth, un gruppo svedese progressive metal, con questa canzone (Burden): http://www.youtube.com/watch?v=DnD2maKnVBA
A chi piacciono?? [:-I]
Last edited by carl on 21 Dec 2009, 10:23, edited 1 time in total.
carl
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 415
Joined: 19 Sep 2008, 12:35
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Alius » 21 Dec 2009, 12:15

Concordo con te su TYR, un ottimo album [:)]

Ho messo due suoi brani - tra cui proprio "Anno Mundi" - anche nella classifica del "Podio dell'anno 1990".

Mi piace molto la voce di Tony Martin, che ricorda tantissimo quella di RJ Dio.

Degli Opeth ho sentito qualcosina e sembrano interessanti, vedrò di approfondire [:)]
User avatar
Alius
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 364
Joined: 29 Jan 2007, 08:15
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby mgozzy » 21 Dec 2009, 12:46

I primi 5 album di Ozzy sono stupendi.

http://www.youtube.com/watch?v=JRbPWcLo ... PL&index=3

Dei Motley Crue ricorderei anche Dr Feelgood (strepitoso).
Dei Saxon aggiungo "Strong arm of the law"
Mettiamoci anche i Motorhead, Van Halen e i Queensryche (Operation mindcrime è un capolavoro).

Un po piu soft vi consiglio i Journey e i Nigthrangers
Last edited by mgozzy on 21 Dec 2009, 14:16, edited 1 time in total.
Capannelle: "Dimmi un po' ragassuolo tu conosci un certo Mario, che abita qua' intorno?"
Bambino: "Qui' de Mario ce ne so' cento!"
Capannelle: "Oh si, va bene...ma questo l'e' uno che ruba..."
Bambino "Sempre cento so'!!!" (da "I soliti ignoti")
User avatar
mgozzy
Lamb
Lamb
 
Posts: 1018
Joined: 18 Sep 2009, 09:32
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Carlo Maria » 22 Dec 2009, 09:47

Hai ragione, Bete, io sono un fan dichiarato dell'hard rock (non solo, ma certamente è tra i miei generi preferiti)!!
I Deep Purple, contrariamente a voi, per me sono in cima al podio della triade storica e li ho visti pochi giorni fa a Milano per la terza volta in tre anni, mentre gli Uriah Heep (che ha fatto benissimo TRE a rammentar) li ho visti sempre a Milano l'anno scorso.
Gli Zep li vedrei anche se si presentassero live su sedia a Rotelle, attaccati alla flebo e un pappagallo ciascuno a raccoglier l'urina... [:-D]
Solo che quelle merde non vengono mica! [:p][!:-!]
Va beh!
Dieci album, hai detto? Difficile...

1)Deep Purple, in ordine di grandezza: Made in Japan, un gradino sotto In Rock e Machine Head, un altro gradino sotto Fireball, Burn, Stormbringer; più sotto Perfect Stranger, Who Do We Think We Are. Tutti questi tra la sufficienza pienissima e il capolavoro.

2)Led Zeppelin: I; un pelo più sotto II e IV, poi il III, più in basso Physical Graffiti e Presence.

Gli Zep hanno beneficiato di una straordinaria campagna pubblicitaria (meritata) mirata, negli USA, mentre i Deep hanno stravenduto nel resto del mondo ma sono ingiustamente sotto considerati in america.

3)Black Sabbath: Paranoid su tutti, Master of Reality appena sotto, poi Sabotage, Sabbath Bloody Sabbath, Sabbath Bloody Sabbath e Black Sabbath tutti sullo stesso fantastico piano e Heaven and Hell poco sotto, ma comunque ampiamente meritevole!

4)Iron Butterfly: questi mi pare che ingiustamente non siano stati citati, mentre In-a-gadda-da-vida è un album capolavoro, se non erro il primo della storia ad andare oltre il milione di copie vendute!

5)Wishbone Ash: ecco, per questi vado pazzo e mi fa incazzare che troppo pochi li conoscano! Il loro sound partì come decisamente hard, per poi addolcirsi nel corso degli anni per colpa dei discografici che suggerirono proprio al gruppo di snaturarsi per andare incontro alle richieste del pubblico. Peccato. Il primo album ha brani ottimi e mostra dei grandi strumentisti! Il secondo,Pilgrimage, è indubbiamente valido; il terzo, Argus, è già più soft ma è considerato il loro must (io preferisco nettamente il primo, ma questo è fantastico). Valido anche il quarto. Consigliati, attendo recensioni in merito! [;)]

6)Ten Year After: tra blues rock e hard rock, la creatura di Alvin Lee, chitarrista della madonna, presente già a Woodstock! [8:-x]

7)Uriah Heep: in realtà le loro soluzioni sono piuttosto easy... semplici e immediate, un po' troppo ripetitive... però anche se non sono musicisti incredibili, incarnano eccellentemente lo spirito dell'hard rock: pochi accordi, ma duri e puri e che ti scorrono dentro fino al cuore! Ai due album già citati da TRE, aggiungo assolutamente anche Salisbury, che è il mio preferito!
Però, quando ho sentito live Easy Livin'... [8:-x][8:-x]

8)AC/DC: il gruppo dei fratelli Young (tra parentesi, li ho visti a marzo, il più bel concerto dell'anno), live è fantastica e l'ultimo disco ci dimostra che lo è anche in studio: non propongono nulla di più di quanto ci davano 30 anni fa... ma nulla di meno! Sotto questo profilo, l'ultimo album è meraviglioso! I migliori lavori? Highway to Hell e Back in Black su tutti, poi T.N.T., High Voltage, Let There Be Rock.

9)Guns N' Roses: Appetite for Destruction è un album strepitoso, di una cattiveria e brutalità notevole e che riportò in auge l'hard rock! Poi non seppero più ripetersi: Lies è un album soft di ballate (con qualche buon pezzo), il doppio Use Your Illusion è un disco troppo annacquato da brani mediocri,in mezzo ai quali spiccano gemme notevolissime. Se invece di due album da 70 minuti e passa se ne fosse fatto uno solo da 50 minuti, lo rammenteremmo tutti come un capolavoro indimenticabile... Spaghetti Incident è inutile e brutto... ciò che è venuto dopo agghiacciante e basta!!

10)Kiss: non amo tutto dei loro eccessi, ma per quanto un po' limitati musicalmente, ne apprezzo assai tutti gli album classici e penso che andrò a vederli tra pochi mesi! [8D]


Dalla mia classifica ho tenuto fuori il metal, che ritengo meriterebbe attenzione a parte, e tutti i gruppi che si sono dedicati al metal con qualche singolo brano.
Non conto invece, per motivi diversi:
-Blue Oyster Cult, che non ho mai amato particolarmente
-Aerosmith, che ritengo sopravvalutati e non mi hanno mai appassionato
-Thin Lizzy, The Guess Who, Alice Cooper, Van Halen: che ritengo abbiano scritto qualche buon brano ma che ingenere mi annoiano.
-Gli MC5 per me sono precursori più del punk che dell'hard rock e del metal, nonostante i ritmi durissimi. Se li avessi conteggiati, sarebbero stati tranquillamente nella top five.
Carlo Maria
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 323
Joined: 27 Feb 2008, 10:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby harlequin » 22 Dec 2009, 19:33

E dove li senti DUE ACCORDI NUDI E CRUDI in Salisbury??[:-I]
Diciamo che gli Uriah heep hanno fatto ANCHE hard rock, ma un loro album è assai vario; proprio Salisbury poi...il brano con l'orchestra può essere definito progressive[:D]
Bird of prey è l'unico pezzo hard che mi viene in mente che ha quelle aperture "mellotroniche". Credo anche che Mick Box sia uno dei chitarristi più sottovalutati di sempre; gli assoli con wah wah, colmi di terzine in Salisbury stanno a dimostrarlo. Comunque la carta vincente degli Uriah heep si chiama Ken Hensley, loro autore principale.
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Carlo Maria » 23 Dec 2009, 15:28

quote:
Originally posted by harlequin

E dove li senti DUE ACCORDI NUDI E CRUDI in Salisbury??[:-I]
Diciamo che gli Uriah heep hanno fatto ANCHE hard rock, ma un loro album è assai vario; proprio Salisbury poi...il brano con l'orchestra può essere definito progressive[:D]
Bird of prey è l'unico pezzo hard che mi viene in mente che ha quelle aperture "mellotroniche". Credo anche che Mick Box sia uno dei chitarristi più sottovalutati di sempre; gli assoli con wah wah, colmi di terzine in Salisbury stanno a dimostrarlo. Comunque la carta vincente degli Uriah heep si chiama Ken Hensley, loro autore principale.




Eheh, lo so: Salisbury è il loro album più sinfonico, ma guai a insultarli accusandoli di proggare, eh! [:D][:-D]
Oh, qui si parla di musica seria! [;)]
No, beh, in realtà, puoi metterci i cori quanto ti pare, ma la chitarra e il basso hanno saputo martellare anche lì, harl!
Quanto a Mick Box, non credo, sai? Obiettivamente penso sul serio che sappia fare due accordi in croce. Ehi, nel prog ciò sarebbe un difetto, nel resto della musica non è detto: pensiamo ai sacri Ramones! [8:-x]
Carlo Maria
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 323
Joined: 27 Feb 2008, 10:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Carlo Maria » 23 Dec 2009, 15:31

Preciso, però, che solo dopo aver scritto la mia lista ho notato di aver scordato due nomi che avrei messo sicuramente: i citati (fantastici!!) Grand Funk Railroad e i Fugs! I primi sono sicuro hard rock (ho messo sulla mia bacheca di facebook proprio ieri Hearthbreaker [8:-x] ), i secondi non saprei dire perchè sono stati molte cose, ma hanno saputo pestare non poco e sono un signor gruppo, ahimè dimenticato!
Carlo Maria
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 323
Joined: 27 Feb 2008, 10:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby harlequin » 23 Dec 2009, 16:25

Ma no, dua accordi in croce li farà Toni Iommi; al contrario però...[:D]ma di quale diavolo di Mick box parli? Credo che sia un altro.[:D]
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Carlo Maria » 23 Dec 2009, 16:44

Se vuoi ti faccio vedere il video che mi sono fatto del concerto! [:D]
Comunque è un tipo simpatico e sul palco era preso bene. Il pubblico poi lo amava. [:)]
Carlo Maria
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 323
Joined: 27 Feb 2008, 10:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Carlo Maria » 23 Dec 2009, 16:45

quote:
Originally posted by harlequin

Ma no, dua accordi in croce li farà Toni Iommi; al contrario però...[:D]ma di quale diavolo di Mick box parli? Credo che sia un altro.[:D]



Comunque ho visto anche Toni Iommi (non filmato, non avevo ancora la videocamera, dannazione [J-,] ), e per me resta sacro: Toni è un creatore di riffs nato!! E l'indurimento del suono, quella pesantezza doom... l'ha inventata lui!! [8:-x]
Carlo Maria
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 323
Joined: 27 Feb 2008, 10:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby carl » 23 Dec 2009, 17:10

quote:
Originally posted by Carlo Maria

[quote]Originally posted by harlequin

Toni Iommi per me resta sacro: Toni è un creatore di riffs nato!!



[^][^][:p]
Last edited by carl on 23 Dec 2009, 17:11, edited 1 time in total.
carl
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 415
Joined: 19 Sep 2008, 12:35
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby harlequin » 23 Dec 2009, 21:14

quote:
Originally posted by Carlo Maria

quote:
Originally posted by harlequin

Ma no, dua accordi in croce li farà Toni Iommi; al contrario però...[:D]ma di quale diavolo di Mick box parli? Credo che sia un altro.[:D]



Comunque ho visto anche Toni Iommi (non filmato, non avevo ancora la videocamera, dannazione [J-,] ), e per me resta sacro: Toni è un creatore di riffs nato!! E l'indurimento del suono, quella pesantezza doom... l'ha inventata lui!! [8:-x]



Si esatto, 'na pesantezza!!![:D][:D]
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Supper s Ready » 26 Dec 2009, 08:39

1- Deep Purple in Rock (Deep Purple)
2- Paranoid (Black Sabbath)
3- IV (Led Zeppelin)
4- Rust in Peace - Megadeth (disco assurdo con partiture rompidita)
5- Kill 'em All (Metallica)
6- Master Of Puppets (")
7- Ride the Lightning (")
8- AC/DC - Black in Black
9- Reign in Blood - Slayer
10- Death - The sound of perseverance

E che i G'n'R vadano al diavolo. [:D]

http://www.youtube.com/watch?v=5CcFLMvk2Zs

Mh, persone tranquille [:-I]
...And they're giving me a wonderful potion
'Cos I cannot contain my emotions...
Supper s Ready
Lamb
Lamb
 
Posts: 1778
Joined: 10 Nov 2008, 13:58
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Carlo Maria » 26 Dec 2009, 13:37

Però in formissima: con la nuova band, in giappone, hanno appena tenuto il concerto più lungo della carriera dei Guns: 3 ore e 37 minuti! [:)]
L'ultimo album mi ha fatto pena, ma live li vorrei vedere lo stesso!
Carlo Maria
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 323
Joined: 27 Feb 2008, 10:51
Location:

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby aorlansky60 » 04 Jan 2010, 05:54

Non ho mai amato il genere, con alcuni "distinguo" di cui io stesso faccio fatica a comprendere e spiegarmi:

adoro la musica dei LED ZEPPELIN, tutta, che sia in chiave "bluesy"(come il primo fantastico album) o "hard" e "Heavy"(come il secondo album) o con aperture prog e folk ("III" "IV" e l'impareggiabile HOUSE OF THE HOLY)

mentre non ho mai -non dico amato- ma nemmeno mai sopportato DEEP PURPLE, GRAND FUNK, BLACK SABBATH, HURIAH HEEP e simili gruppi storici(storici nel senso che sono stati tra i primi ad aprire ed esplorare il genere, di fatto inventandolo).

Amo invece la musica dei WISBONE HASH, come quella di un gruppo qui ancora non elecanto che secondo me al pari di LED ZEPPELIN "ha aperto" il genere, cioè il JEFF BECK GROUP, quello di "Beck'o'la" e "Truth" anno 68/69.


Mi spiego questa "stranezza" se esamino più approfonditamente il tipo di musica di questi nomi: evidentemente nel caso di LED ZEPPELIN, JEFF BECK e HASH gioca maggiormente la componente "blues"(che ho imparato ad amare nel tempo) che non ritrovo in DEEP PURPLE, GRAND FUNK, BLACK SABBATH, HURIAH HEEP... boh...


Non ho mai amato AC/DC e IRON MAIDEN(tutt'altro), mentre invece mi piacciono molte cose di STEVE VAI e JOE SATRIANI: evidentemente qui gioca un ruolo fondamentale il virtuosismo di cui sono capaci questi due (realmente in grado di sapere far fare qalunque cosa essi vogliano ad una sei corde elettrica), una tecnica impressionante per non dire mostruosa nemmeno troppo fine a se stessa, quando osservo i delicati e complicati passaggi che sono in grado di fare con una naturalezza sconcertante anche a brani non dichiaratamente "hard" del loro repertorio.
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9193
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby King of Maybe » 14 Jan 2010, 10:25

Scusate, magari l'avete scritto e mi sarà sfuggito...

degli Uriah Heep nessuno conosce e apprezza

«Very 'eavy, very 'umble»?

che per me è un album FA VO LO SO.

Qui e là li ho visti descritti come prog più che hard: a mio avviso nell'album citato sono contenuti entrambi gli aspetti...
King of Maybe
felicemente fuoriuscito
[:D][:D][:D]
King of Maybe
England Seller
England Seller
 
Posts: 744
Joined: 26 Apr 2008, 20:59
Location: Italy

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby Betelgeuse » 29 Jan 2010, 15:24

Mi chiedo com'è la situazione per quanto riguarda l'hard/heavy in Italia. Io non ne ho idea.
Conosco solo tre gruppi, comunque tre GRANDI gruppi: Rovescio della Madaglia, Vanadium e Lacuna Coil. Per il resto, poco altro. Come mai il genere non si è sviluppato tanto nel nostro paese?
Forse c'entra proprio la nostra lingua e la fonetica, e anche il fatto che le parole che, inevitabilmente finiscono, la maggior parte, in vocale, poco si integrano con la particolare dinamica di questo tipo di rock, tutto incentrato tra il connubio " chitarra da un lato e basso/batteria dall'altro ".
Vorrei qualche parere illuminato[;)]
Betelgeuse
Lamb
Lamb
 
Posts: 2733
Joined: 24 Feb 2008, 13:58

Hard Rock, Heavy Metal e simili

Postby mgozzy » 30 Jan 2010, 21:40

quote:
Originally posted by Betelgeuse

Mi chiedo com'è la situazione per quanto riguarda l'hard/heavy in Italia. Io non ne ho idea.
Conosco solo tre gruppi, comunque tre GRANDI gruppi: Rovescio della Madaglia, Vanadium e Lacuna Coil. ....



Il Rovescio della medaglia ???[:-I][:-I][:-I]
hard/heavy ??? [:0][:0][:0]

Mi sono perso qualcosa?
Last edited by mgozzy on 30 Jan 2010, 21:42, edited 1 time in total.
Capannelle: "Dimmi un po' ragassuolo tu conosci un certo Mario, che abita qua' intorno?"
Bambino: "Qui' de Mario ce ne so' cento!"
Capannelle: "Oh si, va bene...ma questo l'e' uno che ruba..."
Bambino "Sempre cento so'!!!" (da "I soliti ignoti")
User avatar
mgozzy
Lamb
Lamb
 
Posts: 1018
Joined: 18 Sep 2009, 09:32
Location: Italy


Return to Rock progressivo (e non...)

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests