Page 1 of 1

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 13 Aug 2007, 08:01
by Duke59
Supergruppo degli anni '80 dalla breve durata a causa dei notevoli contrasti interni, ora può essere considerato come una derivazione temporanea degli ASIA.

http://it.wikipedia.org/wiki/GTR_%28gruppo_musicale%29

I due Steve in questi brani dal sapore ASIA-tico [:D] se la cavano benino comunque.
Il disco non era male, anche se overprodotto da Geoff Downes.
Solo la voce del cantante non mi convince del tutto [:-I] (è bravo ma troppo pulitino per i miei gusti).

Imagining (live)
http://it.youtube.com/watch?v=SaOZpUoBK ... ed&search=

Here I wait (live)
http://it.youtube.com/watch?v=yzI6oV1ua ... ed&search=

Hackett to bits (studio)
http://it.youtube.com/watch?v=d7fpMRHNq ... ed&search=

The Hunter (scritta da Geoff Downes) - Video
http://it.youtube.com/watch?v=yNmToI-2x ... ed&search=

When the heart rules the mind, il loro hit più grande - Video
(fa un certo effetto vedere i due Steve, di solito seriosi, in questo video vestiti in perfetto stile anni '80 a fare le mosse
come i Duran Duran [:-D])
http://it.youtube.com/watch?v=Q2Rre3O4z ... ed&search=


Un'interessante testimonianza degli anni '80 del nostro Steve (e anche dell'altro Steve che, sebbene non mi sembri una persona particolarmene simpatica, resta un grandissimo musicista).

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 13 Aug 2007, 09:54
by Magog
Nei Live proponevano, abbastanza ovviamente, i brani dei Genesis e degli Yes ...poi il resto [:(] peccato da due grandi mi aspettavo qualcosa di più !!

King Biscuit Flower Hour presents: G.T.R. 1996

1. Jekyll and Hyde (5:46)
2. Here I Wait (5:55)
3. Prizefighters (5:17)
4. Imagining (7:12)
5. Hackett to Bits (2:21)
6. Spectral Mornings (3:57)
7. I Know What I Like (6:24)
8. Sketches in the Sun (2:44)
9. Pennants (4:31)
10. Roundabout (8:38)
11. The Hunter (6:44)
12. You Can Still Get Through (6:55)
13. Reach Out (Never Say No) (5:54)
14. When the Heart Rules the Mind (6:03)

Steve Hackett - guitar
Steve Howe - guitar
Max Bacon - vocals
Matt Clifford - keyboards
Jonathan Mover - drums (Per un brevissimo periodo anche con i Marillion di Fish)
Phil Spalding - bass

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 13 Aug 2007, 10:53
by highinfidelity
Mi accodo: quando un caro amico (Renzo Lazzarini) mi regalo' gentilmente il disco, letteralmente sbavavo all'idea che Howe e Hackett avessero suonato assieme.

Purtroppo (fermo restando il piacere di aver ricevuto un regalo cosi' adatto ai miei gusti) l'ascolto non fu all'altezza delle mie aspettative. Il fatto che i due chitarristi avessero sfornato un disco che non puo' certo definirsi d'impronta progressiva probabilmente non mi fece buona impressione.

Qualcuno ha idea se sia stato trovato del del materiale relativo al previsto (e poi non realizzato) GTR II?

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 14 May 2008, 11:40
by Sofia
Bella idea però Genesis + Yes!!! [;)]

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 03 Aug 2008, 07:35
by fr.arcuri
disco molto deludente per gli amanti del progressive.

ma da questo punto di vista ( del progressive intendo) nulla può superare la delusione per il secondo disco di gabriel prodotto da fripp. l'incontro fra i boss di genesis e king crimson genera un disco bello m non eccezionale ed assolutamente non progressive.

tornando a gtr è un disco che completa lo strapotere dei genesis nelle classifiche di vendita mondiali nel 1986.

quell'anno dal punto di vista delle vendite è stato magico.

c'erano ancora le propaggini dei dischi dell'85 di mike & the mechanics e phil collins e quindi arrivarono invisible touch, so e questo gtr.

il punto più alto delle vendite per il mondo genesisiano, purtroppo il punto qualitativo più basso.

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 03 Aug 2008, 09:08
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by fr.arcuri


ma da questo punto di vista ( del progressive intendo) nulla può superare la delusione per il secondo disco di gabriel prodotto da fripp. l'incontro fra i boss di genesis e king crimson genera un disco bello m non eccezionale ed assolutamente non progressive.



Pensa che è uno dei dischi di Gabriel che preferisco, sicuramente è sul podio, e comunque Gabriel da solista (così come Phil) a differenza degli altri non ha mai fatto un disco progressive.
Capisco però la delusione, da Gabriel e Fripp ci si aspettava qualcosa di diverso[;)]

GTR (Steve Hackett + Steve Howe)

PostPosted: 22 Mar 2009, 07:01
by Dalex_61
Riprendo questo vecchio topic perché reduce da un ascolto integrale di "GTR", il che non mi accadeva da un secolo o giù di lì. Sarà il rimbambimento dell'età, ma confesso che mi è piaciuto: ci sono momenti scontati, ma anche passaggi molto belli e originali. Ovviamente è un prog "alla maniera degli Asia", ma Hackett ha saputo infondere la sua anima romantica a queste canzoni epico-poppeggianti. Tutto sommato è una pagina che non cancellerei.