Page 1 of 1

9 Luglio 1983

PostPosted: 08 Jul 2008, 21:43
by theknife
oggi 25 anni fa a Londra Peter Gabriel suonò al Crystal Palace Footbal Club. Phil Collins era uno dei due batteristi.

Image

Image

Image

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 06:51
by mozo63
Magnifico avvenimento....[:)] Sapete mica quali pezzi furono suonati con Phil?

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 08:57
by Flower
UAU!..[:0]

Bellissimo,pure a me sarei curiosa di sapere quali pezzi Phil suono'...[:-I]

...se ci fosse una macchina del tempo salterei e andrei proprio in quel concerto![8:-x]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 10:01
by Rael Matrix
Per aggiungere info:

Suonarono anche "The Thompson Twins" e "The Undertones" come spalla, il Crystal Palace si trovava all'interno del Selhurst Park a Londra.

Gli Undertones se la videro proprio brutta.[:-!] Il pubblico, alcolizzato da migliaia di bottiglie (DI VETRO![:0]) di birra si mise a lanciarle sul palco! Non sazi c'era chi andava a fare pipì lungo le transenne divisorie del palco[:-!]
Solo l'intervento di Peter (chiamato dalla security) mise fine a quel tiro-a-bersaglio. Un pò ciondolante, come il suo solito, chiese al pubblico di non gettare le bottiglie e le lattine sul palco.[:D]

Image

Peter quella sera
Image

The Undertones - la pagina della loro fanzine,Feargal Sharkey e John O'Neill
Image
ImageImage

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 10:13
by Magog
Mi permetto di aggiungere qualche altra foto della serata

Image
Image
ImageImageImage

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 10:49
by theknife
e la scaletta....
Image

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 10:52
by Magog
scaletta classica del periodo manca solo Wallflower come secondo bis e Across al posto di The Rhythm[:)]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 11:05
by Rael Matrix
Da ricordare che, tolte le spese,l'incasso andò alla Lincoln Trust,un'associazione benefica anti-Apartheid, fondata da Donald Woods alla morte di Stephen Biko e che ne divenne il suo biografo.
Fu stampato un bellissimo programma-ricordo della giornata, ma è difficilissimo da trovare (su Ebay non l'ho mai trovato[:-I]).
Image

L'articolo che celebra Donald Woods (morto il 19 agosto 2001)
Image

Il giornalista e attivista anti-apartheid Donald Woods è morto ieri a Londra, all'età di 67 anni. Quella contro il cancro è stata l'ultima delle battaglie condotte dal famoso redattore bianco sud-africano: per tutta la sua vita Donald Woods ha infatti lottato contro l'apartheid, le discriminazioni razziali e la giustizia sommaria. Attraverso il suo lavoro di giornalista ha fatto conoscere in tutto il mondo il caso di Steve Biko, il leader nero ucciso in carcere dalle forze dell'ordine nel settembre del 1977.

La storia delle lotte politiche di Biko e di Woods, nonché della loro amicizia, ha quindi fatto il giro del mondo attraverso il film "Cry Freedom" ("Grido di libertà") di Richard Attenborough, con Kevin Klein e Denzel Washington nella parte dei due protagonisti e attraverso la canzone di Peter Gabriel "Biko". Woods, scrittore di molti libri (tra cui l'autobiografia da cui è stato tratto il film), aveva ricevuto l'anno scorso il titolo di Comandante dell'Impero Britannico dalla regina Elisabetta per i suoi meriti al servizio dei diritti umani. Woods era nato nel Transkei da una famiglia di origine irlandese. Abbandonò gli studi di legge per il giornalismo, anche se le sue conoscenze di diritto gli tornarono poi utili negli scontri con il governo in qualità di giornalista. Nel 1965 divenne direttore del Daily Dispatch, da cui lanciò numerose campagne anti-apartheid che gli costarono minacce e intimidazioni - spari alla sua casa, intercettazioni di posta e telefono, una maglietta impregnata di acido inviata alla figlia.

L'incontro e l'amicizia con Biko, teorico di una nuova "coscienza nera" che rendesse i sudafricani capaci di autodeterminarsi e di liberarsi dal giogo delle leggi razziali, segnò un punto di svolta nella vita del bianco Woods. Biko, che secondo l'amico Woods sarebbe dovuto diventare il nuovo primo ministro sudafricano, fu ucciso nel 1977 dalle botte della polizia. In seguito alla sua indignata campagna di denuncia, Woods fu costretto dal governo al silenzio e agli arresti domiciliari. Tuttavia riuscì a scappare, travestito da prete, in Lesotho, dove fu raggiunto dalla moglie Wendy e dai cinque figli. Da qui raggiunse la Gran Bretagna, dove pubblicò un libro sulla morte di Biko che venne tradotto in 17 lingue. Nel 1978 fu il primo privato cittadino a essere invitato a tenere un discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

L'anno successivo fondò il Lincoln Trust, un'organizzazione finalizzata a combattere l'apartheid e soccorrere le sue vittime, aiutando gli esiliati a studiare all'estero. Tornò in Sudafrica nell'agosto del 1990, dopo 13 anni di esilio, anche se la sua base era ormai Londra. Qui, a sud della capitale britannica, si è spento ieri circondato dai suoi famigliari; solo pochi giorni fa aveva ricevuto una telefonata di conforto dall'amico Nelson Mandela.



9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:15
by mozo63
Ma quello è il grande Feargal Sharkey con cui PG collaborò nei Peace Together! Non l'avevo mai collegato agli Undertones... inizialmente un gruppo punk per eccellenza![:-D]

http://www.youtube.com/watch?v=wAtUw6lxcis

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:30
by Rael
quote:
Originally posted by theknife

e la scaletta....
Image



Il brano n° 11? [:-I]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:36
by mozo63
[:-D]Complimenti al compilatore del CD, anche per l'equa ripartizione dei brani fra i due dischi![:D]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:51
by Rael
La ripartizione è in base alla durata : Biko dura più di 20' e Kiss of life quasi 30'....[:-j]




[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)]


P.S.
Tornando seri: vista la presenza di Phil, non si poteva prendere in considerazione per il bis una Lamb lies down o una I know what I like? [:-!]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:54
by theknife
prima di big blue ball c'era grease ball...'na fissazione...

Image

qui il compilatore è stato più attento anon saltare numerazione e a meglio suddividere i brani x cd

Image

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:55
by Rael
Manca sempre il brano 11 !!!!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 12:59
by theknife
non c'è.... è semplicemente saltata la numerazione al 1° compilatore[;)]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 13:03
by Rael
quote:
Originally posted by theknife

non c'è.... è semplicemente saltata la numerazione al 1° compilatore[;)]



Chiaro:volevo solo farti ridere......[:)][;)]

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 13:15
by mozo63
Ma Phil suonava solo in Kiss of life e biko (libidine..![:p]) o partiva addirittura da Across the River?(doppia libidine...![:p][:p])

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 14:25
by Phoberomys
Quando arrivo a casa carico i brani con Phillo - ah, in Kiss of Life arriva anche Allan Schwartzberg a dar man forte.

Certo è che quando si riuniscono questi due qui, ciascuno al proprio posto che il buon Bog gli ha donato, scatta immediatamente la magia!

9 Luglio 1983

PostPosted: 09 Jul 2008, 17:11
by marcoleodori
quote:
Originally posted by Phoberomys

Quando arrivo a casa carico i brani con Phillo - ah, in Kiss of Life arriva anche Allan Schwartzberg a dar man forte.

Certo è che quando si riuniscono questi due qui, ciascuno al proprio posto che il buon Bog gli ha donato, scatta immediatamente la magia!



Devo ammettere che anch'io ho un debole per Peter e Phil insieme...
C'è qualcosa che va oltre il loro pur evidente talento...
I Queen direbbero: "It's A Kind of Magic"....

9 Luglio 1983

PostPosted: 10 Jul 2008, 11:15
by Flower
Ragazzi,grazie di cuore,fantastici racconti,fantastiche foto,fantastico tutto![8:-x]

A proposito,la scaletta e' da urlo![:0]
Soprattutto per il fatto del binomio,come ben dite,incredibile di Phil e Peter,m'immagino la bellezza dei brani...On The Air,Intruder suonata dal vivo,ma tutte...[8:-x]!

Per me probabilmente il feeling genesiano c'era tra loro due,forse e' questa la magia di cui parlate?[8:-x]

Molto interessanti le notizie sul giornalista Woods,che non conoscevo,perche' fa pensare come anche un semplice cittadino puo' arrivare a combattere,con i propri mezzi in questo caso di giornalista,come una goccia nel mare,contro muri altissimi che sembrano non dover crollare mai,ma in fondo una goccia non e' mai sola....ad una goccia si aggiunge un'altra goccia...[8:-x]

9 Luglio 1983

PostPosted: 14 Jul 2008, 18:39
by Phoberomys
I brani con Phil (la qualità è bassina).

http://tinyurl.com/6g28wz

9 Luglio 1983

PostPosted: 14 Jul 2008, 21:31
by theknife
quote:
Originally posted by mozo63

Ma Phil suonava solo in Kiss of life e biko (libidine..![:p]) o partiva addirittura da Across the River?(doppia libidine...![:p][:p])


da lay your hands on me alla fine...non male[;)]

9 Luglio 1983

PostPosted: 15 Jul 2008, 12:05
by Flower
Finalmente sono riuscita!!

Mi sono salvata e sto ascoltando i brani grazie di cuore Phoberomys![:)]