Page 1 of 1

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 30 Jul 2006, 18:16
by Zeppelin
Il mio batterista preferito non finisce di stupire!!! Leggete quello che ho trovato su un sito internet:


Collins è un personaggio strano, funambolico, divertente, canta, suona, balla, si agita, intrattiene il pubblico. Però Phil Collins è un batterista e che batterista. Si potrebbero citare decine di brani dove, a differenza, di quanto fatto negli ultimi lustri, tende a far diventare prog ogni piccolo colpo. Brani suonati con tale maestria e fluidità da sembrare cosine semplice o elementari accompagnamenti. Valgano ad esempio i 7/4 di “Cinema Show”, le pazzesche poliritmie di “Dancing With The Moonlit Knight” o “Firth Of Fifth” dove porta il tempo dell’assolo centrale di tastiere in SI bemolle maggiore, nel più pazzesco tempo mai sviluppato, cioè in … udite, udite … 390/16, scomponibile in 34 aggregazioni poliritmiche di divisione fibonacciana, riconducibili alla sezione aurea. Da qui la bellezza “geometrica” del brano e la risposta (non l’unica ovviamente) a perché quell’assolo ci piaccia così tanto. (chi volesse approfondire il discorso mi può contattare). Valgano ancora i rimbalzi pari e dispari di “Harold the Barrell”, i 9/8 dell’apocalisse omonima o quelli di “Riding the Scree”, oppure quelli un po’ celati di “Turn It On Again” che riescono a trasformare un brano in 13/8 in un pezzo ballato pure in discoteca! Ma Collins non è solo questo. È sua la frase secondo la quale “nel rock a volte è meglio non fare, un silenzio al posto giusto è meglio di mille passaggi”.

Grande Phil!! Grande veramente...

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 30 Jul 2006, 18:49
by Raistlin Majere
che mito...mi commuovo [:.-(]


ma siamo sicuri del 390/16? [:0]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 30 Jul 2006, 19:02
by koory
...because phil is phil [8:-x]

390/16 O_O

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 30 Jul 2006, 19:07
by Zeppelin
quote:
Originally posted by Raistlin Majere

che mito...mi commuovo [:.-(]


ma siamo sicuri del 390/16? [:0]



Non so che dirti, ci vorrebbe un esperto del settore, tipo uno che ha studiato al conservatorio.

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 31 Jul 2006, 07:22
by smiroldo
non credo ci sia bisogno di scomodare il Conservatorio [;)]

ricordo sul vecchio forum una discussione sui tempi di Back in NYC o Robbery, ognuno le contava come meglio credeva [:D]. Alla fine parliamo di brani poliritmici, per cui o si considera intere sezioni come un unico tempo (e si arriva a paradossi tipo il 390/16 [:-j]) o - più giustamente, secondo me - si scompongono le varie sezioni a seconda dei vari cambi di tempo e si avranno sequenze di 4, 3, 7 ecc ecc.
Ragionando come l'autore dell'articolo che ha citato Zep, potrei dire che With or without you degli U2 è in 400/4 [:-D][:-D][:-D]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 31 Jul 2006, 07:28
by aorlansky60
È stato un gran bel batterista, Phil. La storia gli è testimone.

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 31 Jul 2006, 07:54
by SQUONK64
ih ih ..smiro non avrei mai creduto di suonare un 390/16...[:D][:D]
cmq..d'accordo su tutto...ma sti 390/16..[:0]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 31 Jul 2006, 08:54
by Zeppelin
Ora: non me ne intendo, ma forse l'autore dell'articolo ha notato che Collins divideva un passaggio in altri passaggi multipli (con rullate ad esempio)e sommando l'insieme ha ottenuto 390\16...ma è difficile da spiegare senza avere lo strumento sottomano.

Magari è uno di quei misteri della fede in cui bisogna credere e basta...ebbene IO CREDO![:D]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 01 Aug 2006, 15:16
by Doktor Dyper
Phil e' semplicemente un mito, grande uomo, sommo musicista showman, artista multiforme che ha reagito alla grande alle avversita' che la vita gli ha riservato.
Quando lo vedo nei dvd musicali suonare la batteria..mi commuovo e lo ringrazio di esistere!

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 10 Aug 2006, 08:54
by micky
phil per me è uno dei migliori artisti in circolazione,nei suoi dischi si può ascoltare: jazz,rock,prog rock,musica etnica ecc.....

phil collins tribute
http://www.youtube.com/watch?v=agTP7ouNxWc

phil collins forever [:.-(]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 03 Jun 2007, 17:15
by gade
Mi permetto di intervenire per far notare che la formula <<390/16>> proviene, con tutta probabilità, dalla mia analisi sulla sezione aurea e il brano di Banks/Genesis Firth of Fifth (l'analisi risale al 1999). Non so quale sia la fonte dell'articolo citato in testa al thread (inutile dire che mi interesserebbe saperlo), ma questo ha tutta l'aria di essere una rilettura caotica di quanto ho esposto nelle mie tesi sulla struttura matematica del brano citato e in cui credo Collins non abbia proprio nulla a che fare. Collins adattava la propria creatività ritmica alle strutture progettate da Banks: questa è la mia opinione s'intende, ma è facilmente dimostrabile in sede di analisi. Ciò, sia chiaro, non sminuisce assolutamente le capacità e l'estro di Collins batterista.

I 390/16 non sono una macro battuta (capisco bene lo [:0] di alcuni) ma il totale in semicrome del solo introduttivo del brano; in parole povere, la somma di tutte le battute. Queste cose sono utili dal punto di vista dell'analisi ma nulla hanno a che fare con un linguaggio musicale consono all'esecuzione. Le battute meno sono complesse, quindi meno sono lunghe, e più sono efficaci dal punto di vista della lettura in partitura o della semplice memorizzazione estemporanea. Il grafico che appare su un vecchio numero di Dusk spiega bene questa cosa.

scusate il pistolotto[:D]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 03 Jun 2007, 21:53
by Zeppelin
L'articolo proviene da questo sito: http://www.arlequins.it/pagine/articoli ... asp?chi=41

Ora...rileggendo ciò che avevo postato circa un anno fa, sembra che sia Phil a portare Firth Of Fifth su questi fantomatici 390/16...lui, credo, si "limitasse" a suonare basandosi su quanto emesso dagli altri strumenti.

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 03 Jun 2007, 22:35
by smiroldo
mah...a me 'sta cosa del 390/16 fa ridere...[:-j]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 04 Jun 2007, 04:00
by tobia henson
Secondo me sono 780/32...[;)]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 04 Jun 2007, 07:54
by gade
quote:
Originally posted by smiroldo

mah...a me 'sta cosa del 390/16 fa ridere...[:-j]



Beh, riletta nel contesto dell'articolo segnalato da Zeppelin (a propos, grazie[;)]) fa ridere sì: in sostanza non significa un tubo al quadrato[V]. Quei 390 sono come il totale dello scontrino del supermercato, e vanno letti in quel senso. Ve lo dò per certo visto che me li sono "inventati" io[:-D].

Se l'asta è ancora aperta rilancerei con 1560/64[:D]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 04 Jun 2007, 09:02
by tobia henson
Aggiudicato!!![:D]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 04 Jun 2007, 11:03
by Senka76
in realtà sarebbero serie di battute in 2/4 (8/16) e 13/16 (talvolta quattro 4/4), il totale è appunto la famosa serie. Cmq le poliritmie di Phil sono uniche, riesce a far quadrare tempi dispari in maniera spettacolare[^]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 05 Jun 2007, 11:18
by Hogweed
A mio parere il miglior batterista del mondo!!!!!!!![;)]

Qualcuno mi saprebbe dire in che tempo e` the battle of epping forest??? [:)]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 05 Jun 2007, 11:23
by Senka76
7/4 poi degli intermezzi in 4/4 e la parte centrale in 6/8

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 05 Jun 2007, 14:07
by Zeppelin
quote:
Originally posted by Senka76

7/4 poi degli intermezzi in 4/4 e la parte centrale in 6/8



parte centrale = "It all began when I went on a tour,
hoping to find some furniture..."
Giusto???[:-I]

Grande Phil!!!!!

PostPosted: 05 Jun 2007, 15:21
by Senka76
No da "They called me the Reverend when I entered
the Church unstained"