Page 2 of 2

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 28 Oct 2010, 13:53
by MadManMoon
Io a volte non riesco proprio a capire certi riferimenti continui a cose assolutamente non paragonabili.

il mercato degli Stati Uniti è il più "danaroso" del mondo.
cosa minkia gliene può fregare ad un gruppo di vendere otto dischi in belgio, italia o francia quando si può lanciare negli USA?
gli italiani sono ancorati a quel progressive bucolico e sognante, per cui i genesis che amano sono quelli (ovviamente generalizzando un po'), poi c'è il resto del mondo... che invece ama molto di più i dischi degli anni '80. Ce la faremo a farcene una ragione?
Se poi parlate con uno di questi vi dirà che i primi dischi dei genesis sono pallosi (testuali parole di un amico di Toronto), ridondanti e soprattutto vuoti (incredibile!), metre quelli degli anni '80 manifestano una ricerca elettronica che nessuno fino a Mama si era spinto così in avanti a cercare (incredibile!) cioè per loro da Duke è partita una ricerca che faceva stare i Genesis anni avanti a tutti. Poi con I.T. e W.C.D. hanno solo raccolto i frutti!!!!
Sembrerà incredibile ma Phil è stato considerato uno degli artisti più influenti della musica degli ultimi 30 anni... quindi bisognerà farcene una ragione. I criteri di valutazione non sono e non saranno mai indentici ai nostri.
Quindi facciamo come Aor e stasera mettiamo un disco, ci sediamo sul divano e ascoltiamo... nessuno ci giudicherà per ciò che prenderemo...

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 28 Oct 2010, 14:31
by Phoberomys
MMM, dì al tuo amico che se fa causa a Brett Easton Ellis per plagio, la vince! [:0]

[:-D]

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 28 Oct 2010, 15:05
by wondering clouds
detto da un canadese mi fa strano. La musica del canada in genere, tipo Cockburn, possiede una melanconia molto vicina alla "pallosità" genesisiana. Se poi vado ad ascoltare le recenti produzioni chitarriste acustiche c'è da dire che di tristezza abbondano. Il clima è sicuramente a sfavore dell'allegria, ma spinge alla riflessione e alla meditazione tra gli alti monti del nordamerica...[;)]

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 28 Oct 2010, 18:47
by victor
Vorrei esprimere la mia opinione sù questo topic comunque appassionante:Come avevo già scritto in passato è innegabile che i nostri amati Genesis siano a livello universale meno conosciuti dei Beatles,Rolling,Pink Floyd ma questo in fondo cosa significa che sono un gruppo minore,non credo proprio,io amo pensare che quando verrà ricordata la musica Rock i nostri avranno un ruolo importante nel suo sviluppo.Del resto quando si parla di musica classica non ci sono solo Bach,Mozart, Beethoven ma pure Chopin,Schubert Lizt ecc,ognuno con il suo repertorio e la sua imporanza nella storia della musica.Per quanto poi riguarda le copie vendute di un artista rispetto ad un altro non riesco a trovare il nesso con l'importanza della proposta musicale dell'artista stesso,ricordatevi che Mozart è morto povero e con un funerale di terza classe sepolto in una fossa comune,ma la storia poi gli ha reso merito.

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 28 Oct 2010, 19:32
by MadManMoon
Phoberomys ha scritto
MMM, dì al tuo amico che se fa causa a Brett Easton Ellis per plagio, la vince!

non so bene chi sia costui... ma se ha parlato bene dei Genesis anni '80 mi sta simpatico! [:-D]

wondering clouds ha scritto
detto da un canadese mi fa strano

non conosco bene i gusti dei canadesi, in effetti a parte Rush e Gino Vannelli non conosco molti altri artisti canadesi, ma so che Toronto è di fatto una città statunitense più che canadese, per cui credo che anche la gente sia simile...

Inoltre penso che molti artisti hanno modificato il loro "sound" per riuscire a conquistare gli States e credo che anche i Genesis/Phil/Mike anni '80 abbiano fatto lo stesso. Ma sono altresì convinto che buona parte della musica scritta (anche se indubbiamente G83 e IT non sono molto curati) sia di valore, gli arrangiamenti invece assolutamente no.
Se poi qualcuno pensa che dovevano restare a fare Selling all'ennesima potenza, posso immaginare che il fatto di sentirsi dei quasi falliti in patria ma un buon gruppo in un paese secondario rispetto ai grandi canali musicali, li abbia fatti riflettere "magari riusciamo a fare il botto negli States... se facciamo un altro follow you... o Turn it on again... chissà!"

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 29 Oct 2010, 06:26
by Phoberomys
Quasi falliti? [:-I]

Selling in UK era arrivato al terzo posto (come Trick, mente Wind si è fermato al settimo) - in un periodo in cui i dischi si vendevano eccome, non come da dieci anni a questa perte.

E il gruppo aveva anche vinto il sondaggio di NME sul miglior gruppo dal vivo, davanti a Zeppelin e ELP.

La gente, poi, andava a vederli, specie per il tour di The Lamb, e non sono in Italia: se vai a vedere la lista di posti in cui suonavano negli USA, è pressoché identica alla tournée dei 'genesis' di Trick. [:-I]

Perdevano soldi, questo sì, per la spettacolarità degli show e la gesitone scellerata del lato finanziario: prima dell'avvento di Tony Smith, per dire, delle spese di un intero tour non avevano conservato le ricevute. [:0]

In nuce: il mito che i Genesis "non vendessero niente" quando c'era Lui [:D] è, appunto, un altro mito - anche se vendevano ovviamente meno di quanto avrebbero fatto post-sputtanamento, prima parziale e poi totale. [:|]

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 29 Oct 2010, 07:39
by MadManMoon
[:D][:D][:D] Sapevo di riuscire a provocarti...

Caro mio, per carità Selling England e The Lamb hanno raggiunto dei buoni risultati di vendite, ma non possono definirsi dei successi commerciali, almeno non quanto il loro valore meriterebbe.
Io sono convinto che, giustamente, considerassero i loro dischi al livello di Dark side o Wish, led Zeppelin IV, ecc. album loro coetanei, eppure non riuscivano a sfondare pienamente, una band che al 6 disco ancora non riesce a raggiungere l'olimpo pur sapendo di avere il diritto di starci comincia farsi delle domande.
Se poi a questo aggiungi che va via Peter (fino a quel momento il maggior promotore di idee) e che forse qualche dubbio se continuare gli era venuto...
Insomma come band era idolatrata solo in Italia e in Belgio, in patria avevano successo ma certamenente erano messi in secondo piano sicuramente rispetto ai Pink e ai Led Zeppelin, quasi certamente anche rispetto a Yes e ELP, forse pure i King Crymson erano più quotati come gruppo progressive.
Gli States e i loro suoni aperti e semplicistici erano la nuova meta dorata da raggiungere...
Ma loro erano i Genesis e non ce l'avrebbero mai fatta a sputtanarsi definitivamente, cioè credo che il loro saper fare un certo tipo di musica li abbia addirittura frenati nel successo, se non fossero stati una band di grandissimo livello tecnico compositivo avrebbero fatto certo la fine dei duran duran...

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 29 Oct 2010, 20:31
by emmevu68
quote:
Originally posted by MadManMoon

[:D][:D][:D] Sapevo di riuscire a provocarti...

Caro mio, per carità Selling England e The Lamb hanno raggiunto dei buoni risultati di vendite, ma non possono definirsi dei successi commerciali, almeno non quanto il loro valore meriterebbe.
Io sono convinto che, giustamente, considerassero i loro dischi al livello di Dark side o Wish, led Zeppelin IV, ecc. album loro coetanei, eppure non riuscivano a sfondare pienamente, una band che al 6 disco ancora non riesce a raggiungere l'olimpo pur sapendo di avere il diritto di starci comincia farsi delle domande.
Se poi a questo aggiungi che va via Peter (fino a quel momento il maggior promotore di idee) e che forse qualche dubbio se continuare gli era venuto...
Insomma come band era idolatrata solo in Italia e in Belgio, in patria avevano successo ma certamenente erano messi in secondo piano sicuramente rispetto ai Pink e ai Led Zeppelin, quasi certamente anche rispetto a Yes e ELP, forse pure i King Crymson erano più quotati come gruppo progressive.
Gli States e i loro suoni aperti e semplicistici erano la nuova meta dorata da raggiungere...
Ma loro erano i Genesis e non ce l'avrebbero mai fatta a sputtanarsi definitivamente, cioè credo che il loro saper fare un certo tipo di musica li abbia addirittura frenati nel successo, se non fossero stati una band di grandissimo livello tecnico compositivo avrebbero fatto certo la fine dei duran duran...



l'amore per un genere musicale non dovrebbe stare a considerare le vendite, l'approvazione del "grande pubblico" e i confronti con altre formazioni.
i genesis sono cambiati molto con gli anni.si sono rinnovati.è sicuramente un atteggiamento da approvare, anche motivato e non solo, dalle variazioni di lineup e di periodo storico.
poi quello che ne è scaturito può essere considerato bello, o solo in parte o decisamente brutto.per chi ascolta il numero dei dischi venduti o il numero di passaggi in radio o su mtv non dovrebbe contare più di tanto..

in ogni caso i nostri non avrebbero MAI POTUTO fare la fine di quelli lì.......

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 30 Oct 2010, 05:55
by Supernaut
quote:
Originally posted by MadManMoon
non conosco bene i gusti dei canadesi, in effetti a parte Rush e Gino Vannelli non conosco molti altri artisti canadesi


http://www.youtube.com/watch?v=oM1J-DPqpq8

UN MITO!

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 30 Oct 2010, 19:41
by MadManMoon
quote:
Originally posted by Supernaut

quote:
Originally posted by MadManMoon
non conosco bene i gusti dei canadesi, in effetti a parte Rush e Gino Vannelli non conosco molti altri artisti canadesi


http://www.youtube.com/watch?v=oM1J-DPqpq8

UN MITO!




...oh mio Dio...

meno vendo piu' sono bravo........

PostPosted: 02 Nov 2010, 07:34
by pino lettieri
[xx(][xx(][xx(]
datemi Invisible touch, per favore!!
[:D][:D][:p]